Principale utente con più risposte
browser con fascia bianca

Domanda
-
Buongiorno,
mi capita spesso che ogni volta che apro un browser, indipendentemente che sia edge, firefox o chrome...mi si apre sempre con una fascia bianca in alto in corrispondenza della barra degli indirizzi. (vedi fig.)
Questo problema non mi permette nè di digitare nessun indirizzo, chiudere con la X o fare qualsiasi operazione.
sui alcuni forum ho letto che è un problema del Dynamic Windows Manager (DWM.exe), terminando questo processo ritorna tutto alla normalità ma quando lo chiudo e riapro di nuovo stesso problema...praticamente ogni volta che apro un browser (ultimamente anche con acrobat) sono costretto a terminare il processo dwm.exe
Su chrome ho provato anche a disabilitare l'accelezione hardware ma senza risultati.
ho un s.o. w10 con tutti gli aggiornamenti fatti e nessun virus o spyware trovato.
tutti i driver hardware sono aggiornati.
lo stesso problema l'ho riscontrato anche da diversi clienti.Grazie
Risposte
-
mi è successo qualche volta con qualche notebook Asus, la risoluzione che ho adottato io, per quanto scomoda, è: tasto destro sul desktop, impostazioni schermo, Modifica dimensione testo ecc. da 100 a 125 e poi da 125 a 100.
Sembrerebbe essere un "errore" del componente grafico per alcune NIC video che si interfacciano con Win10. Sui miei notebook accadeva anche durante l'apertura di PDF.
Fammi sapere se risolvi!
- Contrassegnato come risposta Luca Lazzaro venerdì 23 ottobre 2020 15:33
- Contrassegno come risposta annullato Luca Lazzaro venerdì 23 ottobre 2020 15:33
- Contrassegnato come risposta Luca Lazzaro venerdì 23 ottobre 2020 15:37
Tutte le risposte
-
mi è successo qualche volta con qualche notebook Asus, la risoluzione che ho adottato io, per quanto scomoda, è: tasto destro sul desktop, impostazioni schermo, Modifica dimensione testo ecc. da 100 a 125 e poi da 125 a 100.
Sembrerebbe essere un "errore" del componente grafico per alcune NIC video che si interfacciano con Win10. Sui miei notebook accadeva anche durante l'apertura di PDF.
Fammi sapere se risolvi!
- Contrassegnato come risposta Luca Lazzaro venerdì 23 ottobre 2020 15:33
- Contrassegno come risposta annullato Luca Lazzaro venerdì 23 ottobre 2020 15:33
- Contrassegnato come risposta Luca Lazzaro venerdì 23 ottobre 2020 15:37
-
si anche a me lo fa con Acrobat...al momento ho adottato una soluzione più "veloce" ho creato un file .bat che mi chiude il processo dwm.exe
quando mi capita il problema, chiudo il browser, eseguo il bat e riapro.
però anche questa spero sia solo una soluzione temporanea e che esca qualche risoluzione definitiva.
cmq quando mi ricapita proverò ad usare la soluzione proposta dei caratteri sperando che duri di piu nel tempograzie mille