Principale utente con più risposte
Windows Server 2003 doppia scheda rete

Domanda
-
Buongiorno, ho un Server 2003 Standard al quale ho messo due schede di rete: una per la SOLA navigazione del SERVER (collegata fisicamente al router ADSL), l'altra per l'interfacciamento con la rete LAN interna (collegata fisicamente ad uno switch). Questo perchè i client non devono avere accesso ad internet, mentre invece il server distribuirà gli aggiornamenti di Windows e dell'antivirus centralizzato.
Mi potete aiutare?
Risposte
-
Ora mi funziona: ho cancellato il gateway della prima scheda di rete, ora contatta quello della seconda per uscire su Internet. Quindi: non è possibile dare una "priorità" ai gateway?
si, puoi assegnare più di un gateway purchè con metrica diversa.
il gateway con metrica più bassa ha priorità su quello
con metrica più elevata.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 31 ottobre 2009 16:03
- Contrassegnato come risposta ResetConsulting sabato 31 ottobre 2009 17:51
Tutte le risposte
-
Ciao ,
se sul server "non" hai abilitato e configurato RRAS (Routing and Remote Access Server) ,dovresti essere già a posto.
La Nic (scheda di rete) collegata al router non viene vista direttamente dalla rete interna (fisicamente il cavo va a finire sulla porta del router o su uno switch che comunque comunica con il router ma "non" con la rete interna).
A sua volta la Nic che definisci come interna andrà a collegarsi allo switch dove arrivano i client.
E' un discorso a livello fisico più che logico.
La scheda di rete che vede il router avrà come gateway l'IP del router stesso per uscire in Internet.
Direi che sei già a posto.
Se vuoi farla pulita,puoi impostare due subnet diverse tipo quella del router 10.0.0.0/24 e quella interna 192.168.0.0/24 (ho scelto degli indirizzi a caso per esemplificare).
Questo ti permette di potere in futuro essere pronto a configurazioni più evolute.
Hai riscontrato qualche problema ?- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 31 ottobre 2009 13:36
- Proposta come risposta annullata ResetConsulting sabato 31 ottobre 2009 14:38
-
aiutare a fare cosa ?
oltre a quanto detto da Mirosua manca solo il fatto di installare wsus sul server e un antivirus di classe enterprise che fa scaricare le firme dei virus sul server e le propaga ai clients.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]it- Contrassegnato come risposta ResetConsulting sabato 31 ottobre 2009 14:37
- Contrassegno come risposta annullato ResetConsulting sabato 31 ottobre 2009 14:37
-
La questione però è questa: inizialmente il server aveva una sola scheda di rete, quella della subnet interna. Ora ho aggiunto la seconda, con una subnet diversa, e l'ho cambiata anche al router (mettendo chiaramente laseconda subnet). Però le chiamate verso internet continuano a contattare il gateway della prima scheda di rete, mai quello della seconda.
Ora, potrei reinstallare Windows Server, che è ancora agli albori, e seguendo il discorso sopraesposto da MiroSua penso che funzionerà, ma vorrei invece capire il perchè di questo instradamento e come poterlo modificare, in quanto potrebbe essere una cosa utile sia per risolvere problemi futuri, sia per possibili ulteriori impieghi futuri.
Caro Edoardo, le mie perplessità sono queste, non "come collegare una cavo al router, un cavo allo switch e mettere due indirizzi diversi alle schede di rete". Non ti alterare... -
-
La questione però è questa: inizialmente il server aveva una sola scheda di rete, quella della subnet interna. Ora ho aggiunto la seconda, con una subnet diversa, e l'ho cambiata anche al router (mettendo chiaramente laseconda subnet). Però le chiamate verso internet continuano a contattare il gateway della prima scheda di rete, mai quello della seconda.
Ora, potrei reinstallare Windows Server, che è ancora agli albori, e seguendo il discorso sopraesposto da MiroSua penso che funzionerà, ma vorrei invece capire il perchè di questo instradamento e come poterlo modificare, in quanto potrebbe essere una cosa utile sia per risolvere problemi futuri, sia per possibili ulteriori impieghi futuri.
Caro Edoardo, le mie perplessità sono queste, non "come collegare una cavo al router, un cavo allo switch e mettere due indirizzi diversi alle schede di rete". Non ti alterare...
io alterarmi ? :)
posta l'ipconfig /all di questo server.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
Ora mi funziona: ho cancellato il gateway della prima scheda di rete, ora contatta quello della seconda per uscire su Internet. Quindi: non è possibile dare una "priorità" ai gateway?
si, puoi assegnare più di un gateway purchè con metrica diversa.
il gateway con metrica più bassa ha priorità su quello
con metrica più elevata.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 31 ottobre 2009 16:03
- Contrassegnato come risposta ResetConsulting sabato 31 ottobre 2009 17:51
-
La questione però è questa: inizialmente il server aveva una sola scheda di rete, quella della subnet interna. Ora ho aggiunto la seconda, con una subnet diversa, e l'ho cambiata anche al router (mettendo chiaramente laseconda subnet). Però le chiamate verso internet continuano a contattare il gateway della prima scheda di rete, mai quello della seconda.
Ora, potrei reinstallare Windows Server, che è ancora agli albori, e seguendo il discorso sopraesposto da MiroSua penso che funzionerà, ma vorrei invece capire il perchè di questo instradamento e come poterlo modificare, in quanto potrebbe essere una cosa utile sia per risolvere problemi futuri, sia per possibili ulteriori impieghi futuri.
Caro Edoardo, le mie perplessità sono queste, non "come collegare una cavo al router, un cavo allo switch e mettere due indirizzi diversi alle schede di rete". Non ti alterare...
io non mi altero però tu nella prima richiesta ti sei spiegato come un libro chiuso :D
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
-
grazie a te del feedback, ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
-
ma hai letto bene il thread ?
bombacarta ha scritto:
"Ora mi funziona: ho cancellato il gateway della prima scheda di rete, ora contatta quello della seconda per uscire su Internet. Quindi: non è possibile dare una "priorità" ai gateway?"
quindi ha risolto il problema causato da un doppio gateway.
cosa centra il binding delle schede ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
ma hai letto bene il thread ?
bombacarta ha scritto:
"Ora mi funziona: ho cancellato il gateway della prima scheda di rete, ora contatta quello della seconda per uscire su Internet. Quindi: non è possibile dare una "priorità" ai gateway?"
quindi ha risolto il problema causato da un doppio gateway.
cosa centra il binding delle schede ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org
Volevo sapere come era configurato ?
Mi sembra che non abbiamo le domande contante o sbaglio?
Valerio Lorenzani MCP -
Volevo sapere come era configurato ?
Mi sembra che non abbiamo le domande contante o sbaglio?
non ci sono domande contate ma fare domande che non portano alla soluzione
provocano una difficoltà nel leggere il thread che già risulta complesso per sua natura.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
Volevo sapere come era configurato ?
Mi sembra che non abbiamo le domande contante o sbaglio?
non ci sono domande contate ma fare domande che non portano alla soluzione
provocano una difficoltà nel leggere il thread che già risulta complesso per sua natura.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org
Ma se tu stesso hai detto che il problema è stato risolto, fare un ulteriore domanda non può portare problemi, se c'è già la soluzione.
Direi di fermarci qui ;)
Al prossimo thread.
Valerio Lorenzani MCP