Con più domande
PROBLEMA VPN - WINDOWS 10

Domanda
-
Salve, ho un problema con la connessione VPN di windows 10 Pro 64 bit, ho configurato un pc della lan di studio con la connessione in ingresso vpn, dal client esterno (dal pc di casa con una ADSL a parte) mi collego alla vpn senza problemi riesco ad accedere alle caetelle condivise del pc di studio ma non riesco ad accedere alla rete interna. Facendo un ipconfig ho notato che la rete interna porta come indirizzo 192.168.1.29 e sub 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 mentre della rete VPN gli indirizzi sono IP 192.168.1.250 sub 255.255.255.255.
Credo che il problema sia nella sub ma non riesco a modificarla in nessun modo.
E' mai capitato anche a voi una cosa del genere? Sapete come riuscire ad accedere alla rete interna?
Grazie
Daniele
Tutte le risposte
-
-
configurazione casa:
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Ethernet:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::e9de:8310:3cc7:42eb%11
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.81
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.254
Scheda Ethernet Ethernet 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda PPP Studio Legale:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.251
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Scheda LAN wireless Wi-Fi:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 1:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 3:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda Ethernet Connessione di rete Bluetooth 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
configurazione studioScheda Ethernet Ethernet:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.19
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Scheda LAN wireless Wi-Fi:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 10:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 11:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda PPP RAS (Dial In) Interface:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.250
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Scheda Ethernet Ethernet 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Grazie
-
-
-
Ho provato a cambiare gli indirizzi di casa ma non cambia nulla mi collego ma accedo solo al pc senza la rete interna!
CASA
Scheda Ethernet Ethernet 8:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::890:fe25:5ca2:50bc%6
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.8.100
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.8.1
Scheda PPP Studio Legale:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.253
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Scheda Ethernet Connessione di rete Bluetooth 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:Grazie
- Modificato Daniele1981Pro lunedì 1 aprile 2019 11:49
-
Ciao,
ho fatto una piccola simulazione
---------------------------------------------------------
SEDE1
server remoto win2019 st ip 192.168.1.100, connessione in ingresso abilitata.
router 192.168.1.1
telecamera videosorveglianza lan 192.168.1.111
---------------------------------------------------------
SEDE2
CLIENT WINDOWS 10 pro ip 192.168.43.208
router 192.168.43.1
---------------------------------------------------------
questo è un ipconfig del client dopo la connessione vpn, come vedi anche la mia subnet è 255.255.255.255 (/32).
questo è il ping verso i devices
mentre sul server:
firewall è abilitato
client risulta connesso
ho la spunta su permetti accesso alla rete locale
il firewall Cisco che vedi ha tutte le porte aperte verso il server ( configurazione temporanea per questa simulazione)
Ora, per capire il tuo problema:
"Accedo al pc con abilitata la connessione in ingresso ma non al resto della lan"
dovresti fare una prova disattivando il firewall di windows o terze parti del pc "server" e vedere se continua a presentarsi il problema.
fai un ipscan dal client sulla subnet dell' ufficio remoto per verificare se effettivamente nulla viene rilevato della lan remota .
facci sapere,
Marco
-
Ciao, non credo di aver capito, la classe indirizzo router di casa intendi l'indirizzo IP del router? quindi il gateway?
purtroppo ho la fibra ftth di tim con il loro modem che non mi permette di creare connessioni vpn sul router di studio!
devi chiedere a Telecom di togliere il nat dal modem e farti dare direttamente l' ip pubblico della connessione .
Nella wan del firewall metti l'ip pubblico.
"il loro modem non mi permette di creare connessioni vpn sul router di studio" ????
hai un ulteriore router oltre al modem telecom?
Anche se usi la vpn solo per connettere un client e preferibile utilizzare un firewall fisico ( c'è ne sono in giro di tutti i prezzi ed ormai su google ci sono tutorial a go go), ma questa è solo una mia considerazione personale...
Marco