Principale utente con più risposte
Prezzi ed edizioni di Windows 7

Domanda
-
Quali sono i prezzi in euro per le varie versioni di Window 7 ? E se è possibile sapere quanto costeranno le versioni 64Bit .
- Modificato Simone Viganò AKA VeroToad lunedì 5 ottobre 2009 15:48 Typo error nell'oggetto
domenica 4 ottobre 2009 18:21
Risposte
-
Ti riporto i prezzi a oggi.
L'ufficializzazione dovrebbe soltanto confermarli.
Non ci sono differenze segnalate con i prezzi delle versioni a 64bit:
Windows 7 Home Premium Euro 209,00
Windows 7 Home Premium Aggiornamento Euro 129,00
Windows 7 Professional Euro 329,00
Windows 7 Professional Aggiornamento Euro 299,00
Windows 7 Ultimate Euro 339,00
Windows 7 Ultimate Aggiornamento Euro 319,00
Windows Anytime Upgrade da Home Premium a Professional Euro 189,00
Windows Anytime Upgrade da Home Premium a Ultimate Euro 209,00
Windows 7 Starter sarà solo utilizzata dai produttori nelle preinstallazioni (netbook, net top piccoli)
Windows 7 Home Basic è solo per mercati emergenti e non sarà venduta in Europa.
HTH
Ciao
Franco Leuzzi Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Proposto come risposta Simone Viganò AKA VeroToad lunedì 5 ottobre 2009 07:14
- Contrassegnato come risposta teguria venerdì 9 ottobre 2009 12:49
domenica 4 ottobre 2009 21:07
Tutte le risposte
-
Qui puoi farti un'idea del prezzo http://www.microsoft.com/windows/windows-7/compare-editions/default.aspx
Il prezzo varia a seconda dell'edizione non dell'architettura (32 Bit o 64 Bit)
Inoltre è possibile fare upgrade da una versione all'altra
http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/windows/generale/wau7.mspxdomenica 4 ottobre 2009 18:44 -
Diciamo quindi per una Home Premium serviranno 200 euro o sbaglio ?
solito cambio
dollaro 1 = 1 euro
domenica 4 ottobre 2009 20:06 -
Ti riporto i prezzi a oggi.
L'ufficializzazione dovrebbe soltanto confermarli.
Non ci sono differenze segnalate con i prezzi delle versioni a 64bit:
Windows 7 Home Premium Euro 209,00
Windows 7 Home Premium Aggiornamento Euro 129,00
Windows 7 Professional Euro 329,00
Windows 7 Professional Aggiornamento Euro 299,00
Windows 7 Ultimate Euro 339,00
Windows 7 Ultimate Aggiornamento Euro 319,00
Windows Anytime Upgrade da Home Premium a Professional Euro 189,00
Windows Anytime Upgrade da Home Premium a Ultimate Euro 209,00
Windows 7 Starter sarà solo utilizzata dai produttori nelle preinstallazioni (netbook, net top piccoli)
Windows 7 Home Basic è solo per mercati emergenti e non sarà venduta in Europa.
HTH
Ciao
Franco Leuzzi Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Proposto come risposta Simone Viganò AKA VeroToad lunedì 5 ottobre 2009 07:14
- Contrassegnato come risposta teguria venerdì 9 ottobre 2009 12:49
domenica 4 ottobre 2009 21:07 -
Aggiungo al post di Franco Leuzzi che esistono versioni Upgrade molto convenienti.Come questa da 99 Euro http://www.eprice.it/Sistemi-Operativi-MICROSOFT/s-2323500
lunedì 5 ottobre 2009 12:52 -
E allora se entambi permettono un istallazione pulita senza passare da un OS a un altro , che cosa cambia con la versione Full ?lunedì 5 ottobre 2009 12:57
-
Correggetemi se sbaglio.Non cambia niente!lunedì 5 ottobre 2009 12:59
-
E allora se entambi permettono un istallazione pulita senza passare da un OS a un altro , che cosa cambia con la versione Full ?
Cambia che è necessario possedere una licenza valida di Windows XP o Windows Vista per poter essere in regola.
Simone Viganò AKA VeroToad
Microsoft MVP Most Valuable Professional - Windows Desktop Experience
Il mio blog | Blog MVP | Risorse in italiano per Officelunedì 5 ottobre 2009 13:18 -
Correggetemi se sbaglio.
Non cambia niente!
Più o meno
(vedi altra risposta)
Ciao!
Simone Viganò AKA VeroToad
Microsoft MVP Most Valuable Professional - Windows Desktop Experience
Il mio blog | Blog MVP | Risorse in italiano per Officelunedì 5 ottobre 2009 13:18 -
Ho dato per scontato questa ipotesi considerando che chi acquista una retail o un upgrade vuol dire che una versione precedente di Windows la deve avere quasi per forza ,altrimenti dove se lo installa :D
CIAO- Proposto come risposta Simone Viganò AKA VeroToad lunedì 5 ottobre 2009 14:15
- Proposta come risposta annullata Simone Viganò AKA VeroToad lunedì 5 ottobre 2009 14:15
lunedì 5 ottobre 2009 14:10 -
Ho dato per scontato questa ipotesi considerando che chi acquista una retail o un upgrade vuol dire che una versione precedente di Windows la deve avere quasi per forza ,altrimenti dove se lo installa :D
Dare per scontato qualcosa del genere mi sembra quanto meno azzardato.
Non posso acquistare una Retail per un computer nuovo?
Simone Viganò AKA VeroToad
Microsoft MVP Most Valuable Professional - Windows Desktop Experience
Il mio blog | Blog MVP | Risorse in italiano per Officelunedì 5 ottobre 2009 14:16 -
Ti rigiro la domanda , per chiarire meglio come stanno concretamente le cose
Dare per scontato qualcosa del genere mi sembra quanto meno azzardato.
Posso acquistare un Upgrade per un computer nuovo?
SI
Funziona?
Si
Mi è consentito dalla regole?
NO
Quindi cosa cambia?
Non si sa.
Sbaglio?
Ho dato per scontato questa ipotesi considerando che chi acquista una retail o un upgrade vuol dire che una versione precedente di Windows la deve avere quasi per forza ,altrimenti dove se lo installa :D
Non posso acquistare una Retail per un computer nuovo?
Simone Viganò AKA VeroToad
Microsoft MVP Most Valuable Professional - Windows Desktop Experience
Il mio blog | Blog MVP | Risorse in italiano per Officelunedì 5 ottobre 2009 14:21 -
Posso acquistare un Upgrade per un computer nuovo?
Dovella, per cortesia, quota meglio.
SI
Funziona?
Si
Mi è consentito dalla regole?
NO
Quindi cosa cambia?
Non si sa.
Sbaglio?
Non credo che ci sia molto da aggiungere a quanto abbia scritto in precedenza in quanto mi sembra molto chiaro.
La licenza Upgrade si applica solo se il percorso di aggiornamento è consentito dalla licenza, negli altri casi (anche se tecnicamente possibile) non è considerato legale.
Quindi rispondere "Correggetemi se sbaglio. Non cambia niente!" alla richiesta di differenze tra Upgrade e Full mi sembra, a dir poco, errato. E' per questo che (te) l'ho fatto notare.
Mi permetto di evitare di commentare il tuo pseudo-sillogismo del tuo post che sto quotando.
Ciao!
Simone Viganò AKA VeroToad
Microsoft MVP Most Valuable Professional - Windows Desktop Experience
Il mio blog | Blog MVP | Risorse in italiano per Officelunedì 5 ottobre 2009 14:38 -
Simone perdonami per il quote bizzarro non era voluta la cosa.
In questo periodo tali domande sono presenti in ogni forum di riferimento , e puntualmente l'user di turno devia l'utenza proponendo acquisti esteri o su altri siti di dubbia provenienza ,
Tutto questo amabaradan continuo mi ha portato a postare una risposta alla "CARLONA" per far capire agli user
comprate in ITALIA, senza considerare la correttezza legata alle licenze.
perdonami.
Ciao
lunedì 5 ottobre 2009 15:00 -
Scusate la mia ignoranza ma credo di aver capito molto poco sia sul prezzo che su quale versione poter comprare per passare a Windows 7.
Sono un "meccanico" quindi per me l'informatica rimane un mistero...
Io ho un notebook della HP dove, all'acquisto, era già installato Vista (Home premium se non vado errato) con regolare licenza quindi... mi sembra di aver capito che c'è la possibilità di acquistare una versione di "aggiornamento" che permette di passare da Vista a W 7 e il prezzo è di circa 100 € e disponibile per tutti anzichè solo per chi ha comprato un PC da una certa data in poi.... è corretto quello che ho capito???
Scusate ancora la mia ignoranzalunedì 19 ottobre 2009 14:27 -
Ciao,
hai capito perfettamente! Puoi acquistare Windows 7 Home Premium aggiornamento intorno ai 110 euro (10 più 10 meno); inoltre se tu avessi comprato il PC dopo il 26 giugno 2009 avresti diritto ad avere l'upgrade alla Home Premium gratuitamente (o con un piccolo contributo in funzione del produttore dell'hardware) grazie al programma Windows 7 Upgrade Option.
Ciao
Leonardo Bai - Microsoft MVP Windows Live Messenger - Since 2007. My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Bailunedì 19 ottobre 2009 15:15 -
ciao,
vi comunico che Windows 7 in tutte le sue versioni (anche N) sarà in vendita su www.microsoftstore.it a partire dalle ore 01:00 del 22 ottobre, quindi in anticipo rispetto ai normali negozi sotto casa che aprono "Più tardi".
sul microsoftstore effettuate direttamente il download del prodotto quindi a seconda della velocità della vostra linea ADSL potrete avere subito il prodotto sul vostro pc, pronto da installare !
potete scaricarlo in file zip oppure singolo file ISO. In questo caso (ISO) potete scaricare gratuitamente un tool molto leggero chiamato ISO TOOL che in soli 4 step prende il file iso e lo masterizza su DVD o lo copia su chiave USB in formato avviabile da boot, very easy!!
ciao!!!!
Antoniomercoledì 21 ottobre 2009 08:06 -
Quindi sul microsoftstore sara' disponibile una versione completa del OS in ISO o zip. seguita da un seriale . Mettiamo caso che l utente perde questa ISO / zip. come fa a riaverla ?
Quando dovrebbe essere grande l ISO da scaricare ?mercoledì 21 ottobre 2009 12:05 -
Col proprio Account la potrà scaricare di nuovo ;)mercoledì 21 ottobre 2009 12:07
-
Quindi sul microsoftstore sara' disponibile una versione completa del OS in ISO o zip. seguita da un seriale . Mettiamo caso che l utente perde questa ISO / zip. come fa a riaverla ?
esatto, al momento del download si può scegliere se scaricare Windows 7 in formato ZIP oppure in formato ISO.
il link "download" insieme al seriale appare nell'ultima fase del "carrello" insieme alla conferma d'acqisto e inoltre il tutto è presente anche nella mail di conferma che vi arriverà al vostro indirizzo email.
conservando la mail di conferma sarà sempre possibile ripetere il download dei prodotti acquistati.
anche se perdete la mail potete accedere al vostro storico ordini e vedere tutto quello che avete già acquistato e quindi riscaricarlo.
il mio consiglio è comunque quello di farsi un backup del file scaricato su un dvd o su una chiavetta usb, oppure potete sempre ordinare il DVD originale senza aggiungere alcun costo, solo il costo della spedizione a casa vostra
ciao!mercoledì 21 ottobre 2009 12:10 -
martedì 27 ottobre 2009 12:02
-
S intende che puoi fare l upgrade quando ti pare :Dmartedì 27 ottobre 2009 12:04
-
Ma cosa si intende per "anytime upgrade" ?
Manlio Bracci - Il mio sito sulle carte di credito
"Windows Anytime Upgrade" sarebbe l'upgrade da una versione all'altra di un prodotto.
ad esempio se voglio passare dalla Home Premium alla Ultimate
A.martedì 27 ottobre 2009 14:29