Principale utente con più risposte
problemi rdp in Windows 2008 foundation

Domanda
-
Salve a tutti ,
ho installato windows foundation 2008, come server di desktop remoto , con 3 utenti : Administrator, T1 e T2.
Con l'utente T1 da console, mi collego con gli altri due utenti (Administrator e T2) in desktop remoto, al secondo chiede di disconnettere uno degli altri due.
Da cosa dipende ?
Considerando che l'utente T2 appartiene al gruppo administrators . Che l'utente T1 appartiene al gruppo Users !!!!
Grazie
Risposte
-
Immagino che il 2008 found abbia le stesse limitazioni dei sistemi std (a parte il limite dei 25 utenti).
Quindi le due connessioni possibili sono solo per uso amministrativo,
per lavorare in terminal server devi acquistare le TSCall e configurare il servizio.
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 3 febbraio 2011 08:11
-
Remote Desktop for Administration (perchè di questo parliamo) prevede via protocollo RDP due connessioni "terminal" e una "console" (la famosa /admin) che sfrutta quella che sarebbe la connessione "fisica" al server.
Da quel che so, Foundation mantiente il comportamento appena descritto e quindi quanto ti succede mi sembra normale (con due utenti connessi via RDP, il terzo deve sfruttare una delle due connessioni già occupate).
Puoi provare a connettere il terzo utente aggiungendo usando mstsc /admin restando nei limiti di cui sopra.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 3 febbraio 2011 08:11
Tutte le risposte
-
Immagino che il 2008 found abbia le stesse limitazioni dei sistemi std (a parte il limite dei 25 utenti).
Quindi le due connessioni possibili sono solo per uso amministrativo,
per lavorare in terminal server devi acquistare le TSCall e configurare il servizio.
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 3 febbraio 2011 08:11
-
-
In merito alla differenza tra remote desktop (uso amministrativo) e terminal service, cito Edo:
5) praticamente nessuna differenza dal punto di vista del protocollo che è l'RDP, la distinzione è solo dal punto di vista del tipo di utilizzo che viene fatto: col termine remote desktop si intende l'accesso amministrativo verso un pc client o un server, col termine terminal server si identifica il medesimo accesso non fatto per uso amministrativo bensì per utilizzare una o più applicazioni installate sul server. l'accesso mediante protocollo RDP può avvenire sia da intranet (LAN) sia da internet.
Il limite di 2 forse tiene in considerazione anche l'accesso da console (ovvero diretto al server)... Se fai il logout dal server.. allora ne avrai 2 da remoto..
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it -
PS: se vuoi approfondire al'argomento sulla console amministrativa in windows 2008:
http://support.microsoft.com/kb/947723
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it -
Remote Desktop for Administration (perchè di questo parliamo) prevede via protocollo RDP due connessioni "terminal" e una "console" (la famosa /admin) che sfrutta quella che sarebbe la connessione "fisica" al server.
Da quel che so, Foundation mantiente il comportamento appena descritto e quindi quanto ti succede mi sembra normale (con due utenti connessi via RDP, il terzo deve sfruttare una delle due connessioni già occupate).
Puoi provare a connettere il terzo utente aggiungendo usando mstsc /admin restando nei limiti di cui sopra.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 3 febbraio 2011 08:11
-