Ho comprato da poche settimane il mio pc assemblato sul noto sito di aste, il venditore professionale mi aveva installato Windows 7 Ultimate 64bit garantendomene l'originalità e dicendomi che era la sua installazione da rivenditore. Il case del pc
non ha lo sticker, ma forse perchè in fase di ordine ho chiesto la sostituzione con un modello Cooler Master.
Comunque, mi monto un altro hd sul quale installo Ubuntu 10.04 poi nel trafficare con EasyBCD per configurare il boot (non volevo usare grub) devo aver fatto un pasticcio con l'mbr e non mi partiva più nulla. Naturalmente non mi ero fatto ancora il
dvd di ripristino del mio W7 (accidenti a me) e infine un amico mi ha procurato un dvd di Win 7 RC col quale ho ripristinato l'mbr di 7. Il problema è che da allora il mio W7 mi avvertiva dello scadere del periodo per attivarlo finchè è
comparsa la scritta fatidica in basso a destra.
Domanda: può dipendere dall'aver utilizzato un disco di W7 RC per il ripristino? il venditore a me è parso una persona onesta e molto educata, oltretutto ho ancora la mail nella quale mi assicura dell'originalità del SO installato in
risposta alla mia domanda, ma era prima del fattaccio e non ho nessuna key scritta da nessuna parte, cioè non vorrei aver fatto io il pasticcio e ora dovermi comprare un'altra licenza. Come posso verificare ed eventualmente risolvere la cosa? Aggiungo
che l'unica verifica che ho fatto è stato scaricare da Microsoft il Windows Activation Update ma senza i risultati sperati.
Vi ringrazio e saluto cordialmente!