Principale utente con più risposte
SERVER 2003

Domanda
-
Risposte
-
Il che mi porta a pensare che il disco OEM di IBM NON sia una versione "normale" di 2003 ma qualcosa di customizzato (come accade spesso con i cd-rom dei vendors).
Il consiglio è di procurarsi il cd-rom di 2003 server standard non OEM (eventualmente va bene anche senza service pack 2 già applicata ) e cercare di fare il ripristino con quello.
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 10 maggio 2010 08:57
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 17 maggio 2010 05:45
Tutte le risposte
-
puoi riportare la versione esatta del sistema operativo che state tentando di installare ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
-
non esiste una "home edition" nella famiglia windows server 2003.
puoi controllare meglio ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
-
-
-
Infatti è quello che non riusciamo a capire il perchè ci richiede il II cd, il problema è che ora resta bloccato e anche se lo si riavvia riparte con l'istallazione e non riusciamo a bloccarla.
puoi dire con precisione se si tratta diun Small Business Server 2003
oppure di un Windows Server 2003 Standard Edition R2 ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
-
Windows Server 2003 Standard Edition R2
perfetto. il disco 2 della versione R2 contiene i componenti dell'R2. sei sicuro che il processo di installazione stia cercando il file install.exe e che invece non sia il processo install.exe che sta cercando sul disco 2 qualche altro file ? puoi ricontrollare con attenzione ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
dunque, rifacendo la procedura, richiede il cd di service pack 2,
una volta inserito ed avviato passa alla procedura di installazione
raccolta informazioni
aggiornamento dinamico
preparazione all' installazione
installazione di windows , qui a 25 minuti dal termine si ferma e apre una finestra:
File Necessari
richiesta del file "install.exe" contenuto nel windows server 2003 - disco 2
-
dunque, rifacendo la procedura, richiede il cd di service pack 2,
una volta inserito ed avviato passa alla procedura di installazione
raccolta informazioni
aggiornamento dinamico
preparazione all' installazione
installazione di windows , qui a 25 minuti dal termine si ferma e apre una finestra:
File Necessari
richiesta del file "install.exe" contenuto nel windows server 2003 - disco 2
mi sono forse perso qualcosa: quanti cd hai in tutto ? 3 ? 2 di windows server 2003 R2 ed uno del service pack 2 ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
-
trovo questo:
The .Net 2.0 comment got me thinking so I downloaded the redistributable, extracted it, and then pointed to that install.exe and the upgrade continued fine.
Problem solved for my upgrade.
Note: There were some issues after the installation completed with .Net 2.0 and I ended up having to uninstall / reinstall but at least if you get stuck pointing to its install.exe will get you going again.
My recommendation here would be to uninstall .Net 2.0 before upgrading (if you can).Uninstalling .Net 2.0 from the base image, doing the OS upgrade and then reapplying the .Net 2.0 was my resolution. I am glad it pointed you in the right direction also
Adriano Mariolini - MCITP Server Administrator adriano.mariolini[at]my.sysadmin[dot]it- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 7 maggio 2010 13:36
- Proposta come risposta annullata Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 10 maggio 2010 07:35
-
scusa Adriano ma non vedo il nesso tra quello che hai postato e il problema dell'op.
me lo spieghi ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
Edoardo, ho l'impressione che stia facendo un upgrade da Windows 2003 R2 Service Pack 2 Standard a Windows 2003 R2 Service Pack 2 Enterprise.
La risposta di Adriano è quella qui contenuta http://forums.techarena.in/windows-server-help/919769.htm
Ovvero : "Uninstalling .Net 2.0 from the base image, doing the OS upgrade and then reapplying the .Net 2.0 was my resolution" :-D
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA) -
vero quello che dice Fabrizio:
http://forums.techarena.in/windows-server-help/919769.htm
effettivamente omettendo il link non ero chiaro
Adriano Mariolini - MCITP Server Administrator adriano.mariolini[at]my.sysadmin[dot]it -
vero quello che dice Fabrizio:
http://forums.techarena.in/windows-server-help/919769.htm
effettivamente omettendo il link non ero chiaro
veramente dal primo post io non avevo affatto capito che si trattasse di "un upgrade da Windows 2003 R2 Service Pack 2 Standard a Windows 2003 R2 Service Pack 2 Enterprise" come dice Fabrizio comunque proviamo ad accenderla!ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
-
-
vero quello che dice Fabrizio:
http://forums.techarena.in/windows-server-help/919769.htm
effettivamente omettendo il link non ero chiaro
veramente dal primo post io non avevo affatto capito che si trattasse di "un upgrade da Windows 2003 R2 Service Pack 2 Standard a Windows 2003 R2 Service Pack 2 Enterprise" come dice Fabrizio comunque proviamo ad accenderla!ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org
Infatti non è un up grade il sistema ci ha richiesto l' installazione di file mancanti da cd. -
Infatti non è un up grade il sistema ci ha richiesto l' installazione di file mancanti da cd.
allora ricominciamo con calma. hai detto che"Vota come utile
I cd sono 2:
disco 1 - contiene service pack 2
disco 2 - contiene service pack 2
entrambi windows server 2003 R2 Standard Edition"
e quando ti viene richiesto il secondo disco per installare install.exe va in errore.
Il secondo disco se lo metti su un altro pc risulta leggibile ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
Infatti non è un up grade il sistema ci ha richiesto l' installazione di file mancanti da cd.
allora ricominciamo con calma. hai detto che"Vota come utile
I cd sono 2:
disco 1 - contiene service pack 2
disco 2 - contiene service pack 2
entrambi windows server 2003 R2 Standard Edition"
e quando ti viene richiesto il secondo disco per installare install.exe va in errore.
Il secondo disco se lo metti su un altro pc risulta leggibile ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org
non va in errore in pratica richiede il file che non trova e quindi resta in attesa del file.il disco risulta leggibile in quanto lo abbiamo aperto per vedere se trovavvamo manualmente il file
-
Vorrei capirne un po' di più.
Cosa intendi per "reinstallazione" ?
Il sistema è corrotto e stai cercando di recuperarlo oppure vuoi installare da zero partendo dall'hardware ?
Inoltre, trattandosi di un server IBM, i dischi che stai utilizzando sono quelli Microsoft oppure una qualche edizione OEM di IBM ?
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA) -
Vorrei capirne un po' di più.
Cosa intendi per "reinstallazione" ?
Il sistema è corrotto e stai cercando di recuperarlo oppure vuoi installare da zero partendo dall'hardware ?
Inoltre, trattandosi di un server IBM, i dischi che stai utilizzando sono quelli Microsoft oppure una qualche edizione OEM di IBM ?
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
il problema è nato dal fatto che un giorno, nel riavviare il server, lo stesso non ripartiva, dopo vari tentativi il problema sembrava risolto ma rimaneva un problema che non registrava più gli avvisi di errore e ci hanno detto di ripristinare il sistema ricaricando il cd .............. il seguito è tutto sopra.Per quanto riguarda la seconda domanda si sono OEM abbinati al server IBM.
-
Il che mi porta a pensare che il disco OEM di IBM NON sia una versione "normale" di 2003 ma qualcosa di customizzato (come accade spesso con i cd-rom dei vendors).
Il consiglio è di procurarsi il cd-rom di 2003 server standard non OEM (eventualmente va bene anche senza service pack 2 già applicata ) e cercare di fare il ripristino con quello.
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 10 maggio 2010 08:57
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 17 maggio 2010 05:45
-
Il che mi porta a pensare che il disco OEM di IBM NON sia una versione "normale" di 2003 ma qualcosa di customizzato (come accade spesso con i cd-rom dei vendors).
Il consiglio è di procurarsi il cd-rom di 2003 server standard non OEM (eventualmente va bene anche senza service pack 2 già applicata ) e cercare di fare il ripristino con quello.
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
Proveremo anche questa soluzione................