Principale utente con più risposte
Windows 7 UEFI bloccato dopo l'aggiornamento di Agosto 2019

Domanda
-
Buongiorno,
Ho vari PC aziendali Acer con Windows 7 UEFI su GPT che dopo l'aggiornamento cumulativo di agosto dell'altro giorno non ripartono più.
Mi è stato riferito da alcuni utenti che hanno spento il PC installando gli aggiornamenti, al riavvio il PC ha iniziato il completamento degli aggiornamenti, ma poi è ripartito in modalità di recovery chiedendo la lingua.
Il sistema di ripristino automatico non risolve nulla, anzi da il seguente log:
Startup Repair diagnosis and repair log
---------------------------
Number of repair attempts: 1Session details
---------------------------
System Disk = \Device\Harddisk0
Windows directory = C:\Windows
AutoChk Run = 0
Number of root causes = 1Test Performed:
---------------------------
Name: Check for updates
Result: Completed successfully. Error code = 0x0
Time taken = 32 msTest Performed:
---------------------------
Name: System disk test
Result: Completed successfully. Error code = 0x0
Time taken = 15 msTest Performed:
---------------------------
Name: Disk failure diagnosis
Result: Completed successfully. Error code = 0x0
Time taken = 63 msTest Performed:
---------------------------
Name: Disk metadata test
Result: Completed successfully. Error code = 0x0
Time taken = 0 msTest Performed:
---------------------------
Name: Target OS test
Result: Completed successfully. Error code = 0x0
Time taken = 280 msTest Performed:
---------------------------
Name: Volume content check
Result: Completed successfully. Error code = 0x0
Time taken = 32 msTest Performed:
---------------------------
Name: Boot manager diagnosis
Result: Completed successfully. Error code = 0x0
Time taken = 0 msTest Performed:
---------------------------
Name: System boot log diagnosis
Result: Completed successfully. Error code = 0x0
Time taken = 0 msRoot cause found:
---------------------------
Boot manager failed to find OS loader.Repair action: File repair
Result: Failed. Error code = 0xa
Time taken = 5039 msRepair action: Boot configuration data store repair
Result: Failed. Error code = 0x2
Time taken = 0 ms---------------------------
---------------------------Cercando in internet ho trovato molti che hanno lo stesso problema, ma nessuno che lo abbia risolto.
Ovviamente il sistema non parte, nemmeno in provvisoria, partendo sempre in recovery mode.
Qualcuno ha trovato una soluzione?
Grazie,
Paolo
lunedì 19 agosto 2019 14:52
Risposte
-
Ho risolto con la seguente procedura per disinstallate l'ultimo aggiornamento cumulativo di Windows che era rimasto pendente:
1. Boot into WinRE and open command prompt.<o:p></o:p>
2. Run DISM
/Image:C:\ /Get-Packages > packages.txt to get the list of
packages.<o:p></o:p>(Note: please replace C with the system drive )<o:p></o:p>
3. Find the August update and it's package identify.<o:p></o:p>
4. Run DISM
/Image:C:\ /Remove-Package /PackageName:<Package Identify you got from the
text> to remove it.<o:p></o:p>5. Reboot and check the symptom.<o:p></o:p>
Ho tratto la soluzione dal forum TechNet, grazie a Yilia Zhao (<abbr class="affil">Microsoft contingent staff, Moderator</abbr>)
Paolo
- Contrassegnato come risposta Paolo Miotto - CEA SRL lunedì 19 agosto 2019 17:11
lunedì 19 agosto 2019 17:11
Tutte le risposte
-
Ho risolto con la seguente procedura per disinstallate l'ultimo aggiornamento cumulativo di Windows che era rimasto pendente:
1. Boot into WinRE and open command prompt.<o:p></o:p>
2. Run DISM
/Image:C:\ /Get-Packages > packages.txt to get the list of
packages.<o:p></o:p>(Note: please replace C with the system drive )<o:p></o:p>
3. Find the August update and it's package identify.<o:p></o:p>
4. Run DISM
/Image:C:\ /Remove-Package /PackageName:<Package Identify you got from the
text> to remove it.<o:p></o:p>5. Reboot and check the symptom.<o:p></o:p>
Ho tratto la soluzione dal forum TechNet, grazie a Yilia Zhao (<abbr class="affil">Microsoft contingent staff, Moderator</abbr>)
Paolo
- Contrassegnato come risposta Paolo Miotto - CEA SRL lunedì 19 agosto 2019 17:11
lunedì 19 agosto 2019 17:11 -
Andata bene...ma i test sulle CU? lo diciamo solo da 10 anni almeno..;).
ciao!
A.
giovedì 22 agosto 2019 18:43 -
Certo Alessandro,
hai ragione, infatti quando escono gli update li testo su una macchina di test e di seguito sui miei PC.
Infatti questo aggiornamento è andato a buon fine a me e poi a tutti i clienti, salvo quelli che avevano 2 modelli di PC Acer ben determinati.
Purtroppo non posso permettermi per ogni cliente di fare un test per tipologia di macchina e poi applicare l'aggiornamento se tutto va a buon fine.
Non posso nemmeno permettermi con tutti gli utenti che "cliccano facile" di lasciare troppi buchi aperti.
Ciao,
Paolo
venerdì 23 agosto 2019 14:57