Principale utente con più risposte
Impossibile effettuare backup.

Domanda
-
Da circa 4 mesi (un mese dopo aver messo windows 7) , non funziona più il backup presente in windows, quando tento di avviarlo mi da un messaggio di errore "Impossibile avviare l'applicazione di backup a causa di un errore interno:
Esecuzione del server non riuscito. (0x80080005)"
Ho cercato e ricercato su internet questo problema , ma non ne trovo una soluzione... Poi, volevo provare ad effettuare un immagine dell'hard disk con acronis true image(dopo averlo disinstallato non si installa più) ma mi dava dei problemi relativi all'Utilità di pianificazione , io penso che queste cose siano legate.
Non dite il safety boot (o una cosa del genere) che l'ho già fatto e il backup non funziona lo stesso. (quella cosa di disabilitare tutti i servizi non microsoft e riavviare)
Come potrei risolverlo?
mercoledì 16 giugno 2010 12:36
Risposte
-
Prova una reinstallazione "on place":
Avvia Windows normalmente.
Inserisci il DVD di Windows 7 nell'unità ottica e lancia il setup.
Scegli di installare come "aggiornamento".
Non verranno toccati programmi e dati.
Tutti i files di sistema verranno sovrascritti.
Dopo l'ultimo riavvio vai in Windows Update ed installa gli aggiornamenti importanti e critici.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP lunedì 21 giugno 2010 05:09
- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP domenica 4 luglio 2010 06:19
sabato 19 giugno 2010 21:47
Tutte le risposte
-
Prova invece solo a creare un'immagine di sistema:
Pannello di controllo > backup e ripristino > crea immagine di sistema , indica un disco esterno o interno collegato.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencemercoledì 16 giugno 2010 14:23 -
Prova invece solo a creare un'immagine di sistema:
Pannello di controllo > backup e ripristino > crea immagine di sistema , indica un disco esterno o interno collegato.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencemercoledì 16 giugno 2010 15:28 -
Bene.
Antivirus installato?
Suite di protezione?
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencemercoledì 16 giugno 2010 15:52 -
Ho installato kaspersky internet security 2011, comunque all'inizio funzionava il backup, dopo un po non so cosa ho fatto ed ha smesso di funzionare.mercoledì 16 giugno 2010 16:59
-
Interpella Kaspersky perchè la cosa è anche di loro competenza.....
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencemercoledì 16 giugno 2010 17:39 -
dubito il problema sia relativo a kaspersky , googlando ho visto che alcuni che avevano lo stesso problema dicevano di avere mcafee o aviramercoledì 16 giugno 2010 19:14
-
Certamente.
Sempre problemi relativi alle protezioni.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencemercoledì 16 giugno 2010 20:41 -
vabbé... comunque come faccio a risolvere il problema?venerdì 18 giugno 2010 20:43
-
Interpella Kaspersky e chiedi lumi.
Il sistema operativo non è coinvolto.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencevenerdì 18 giugno 2010 21:18 -
Il problema me lo da windows... non kaspersky, su un altro portatile con installato windows 7 home premium e kaspersky internet security 2011 funziona.
Penso che sia iniziato da quando volevo usare il disco virtuale come macchina virtuale con virtualbox, e ne ho preso i privilegi, e da allora non parte più il backup, anche se ho cancellato quei file.
sabato 19 giugno 2010 09:42 -
Esiste un punto di ripristino precedente a quelle installazioni?
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencesabato 19 giugno 2010 10:25 -
ehm.. no pultroppo,dato che è stato molto tempo fa ed ho messo un limite ai punti di ripristino per non occupare troppo spazio.sabato 19 giugno 2010 20:32
-
Prova una reinstallazione "on place":
Avvia Windows normalmente.
Inserisci il DVD di Windows 7 nell'unità ottica e lancia il setup.
Scegli di installare come "aggiornamento".
Non verranno toccati programmi e dati.
Tutti i files di sistema verranno sovrascritti.
Dopo l'ultimo riavvio vai in Windows Update ed installa gli aggiornamenti importanti e critici.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP lunedì 21 giugno 2010 05:09
- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP domenica 4 luglio 2010 06:19
sabato 19 giugno 2010 21:47 -
Ma il registro di Sistema? , le informazione relative ai programmi installati, le impostazioni utente? Rimangono le stesse oppure devo usare "trasferimento dati windows" per il trasferimento dell'accaunt?domenica 20 giugno 2010 15:02
-
Tutto normale.
Dovrai soltanto aggiornare via Windows Update ed installare gli aggiornamenti importanti e critici.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencedomenica 20 giugno 2010 18:26