Principale utente con più risposte
NLB e IIS 6

Domanda
-
Risposte
-
e proprio per quanto hai scritto che ti sto ripetendo di documentarti bene visto che è inutile impiegare una tecnologia senza conoscerne a fondo pro e contro.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta gianni123 martedì 6 settembre 2011 10:52
Tutte le risposte
-
Refo perchè i links non funzionavano più.
Leggiti questo (è per win2k8 ma non cambia nulla rispetto a win2k3)
http://learn.iis.net/page.aspx/213/network-load-balancing
e questo
http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc740265(WS.10).aspx
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 1 settembre 2011 09:26
-
-
grazie mille per i link.
A me interessava capire però (poichè non l'ho mia fatto) se dopo aver configurato NLB devo fare qualcosa su IIS per fargli vedere l'NLB oppure basta che installo IIS su tutte e 2 i nodi.
non leggere i link e voler arrivare subito alla conclusione non è utile.in linea di massima sui due server dove hai installato IIS non devi fare nulla (se tutto il resto è già configurato) e per farti capire cosa debba essere configurato prima a livello hardware e software ho trovato questo ottimo thread
http://forums.iis.net/t/1180393.aspx
che rimanda a questo tutorial step by step
http://www.iislogs.com/articles/ADWebfarm/CreateNLBCluster/
Ora però, visto il punto a cui siamo arrivati, faccio io due domande a te:
cosa dovrà ospitare questo web server ridondato ?
è stata fatta un'analisi architetturale delle esigenze ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
veramente come sempre succede ognuno ne sa soltanto un pezzo...e chi dovrebbe saperne secondo me ne sa meno di tutti...Io ho ricevuto soltanto un documento in cui mi viene detto che su 2 server 2003 devo installarci l'NLB e iis. Allora mi è venuto il dubbio che IIS non va installato fisicamente sui 2 nodi ma poichè c'è l'NLB c'è da fare qualcosa di altro...
grazie
ciao
Gianni
-
Edoardo sta insistendo molto sulla configurazione di NLB a ragion veduta.
Di base : NLB espone un IP / MAC virtuale su cui i tuoi server risponderanno bilanciando il carico.
A livello di IIS devi metterti solo in ascolto sull'IP virtuale.
Il problema è la configurazione dell'NLB nel senso che, se per esempio la tua applicazione è statefull piuttosto che steteless, puoi usare o meno il bilanciamento per ogni singola richiesta.
Inoltre i contenuti dei due server devono essere speculari, visto che non si tratta di un cluster (con dati condivisi) ma di un semplice bilanciamento.
Il bilanciamento può essere addirittura fatto a livello di porte del protocollo TCP, per cui come vedi i dettagli da conoscere sono molti.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe giovedì 1 settembre 2011 13:09
-
e proprio per quanto hai scritto che ti sto ripetendo di documentarti bene visto che è inutile impiegare una tecnologia senza conoscerne a fondo pro e contro.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta gianni123 martedì 6 settembre 2011 10:52
-