Con più domande
Costo Windows Intune

Discussione generale
-
Salve a tutti,
Ho provato Windows Intune sul mio notebook e trovo che sia una soluzione molto valida per un amministratore IT.
Il problema è il costo! 5euro al mese quando un Norton antivirus mi costa poco di più di 5euro all'anno...
E' improponibile. Va bene che mi permette di gestire la distribuzione di software e altre cose ma è comunque improponibile.
Se Microsoft lo proponesse allo stesso prezzo all'anno, sbaraglierebbe la concorrenza degli antivirus in commercio. La cosa più invitante è la possibilità di controllare i desktop remoti su richiesta del cliente che richiede l'assistenza remota dalla console di Windows Intune.
Rimango molto deluso dal prezzo che è improponibile.
Cosa ne pensate?
Tutte le risposte
-
Salve Marco,
Mettere a confronto Windows Intune (che gestisce PC, Tablet, mobiles, iPad, Smartphone in termini di distribuzione del software, inventory, policies, antivirus, etc) con un antivirus forse non è il miglior paragone che si potrebbe fare :-) anche in quanto Windows Intune nasce per un ambiente aziendale.
Scoprire di più nel blog post di Paola Presutto -> Windows Intune, what’s new
Approfondire tutte le altre funzionalità dal blog TechNet Italia
Saluti,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
Si lo capisco, ma la nostra realtà è fatta di aziende medio piccole, dove il software si può tranquillamente distribuire fisicamente ai client.
Aziende di 20 client non spendono 100 euro al mese se hanno un responsabile CED.- Modificato Marco Massagrande martedì 11 giugno 2013 08:16
-
Ciao Marco, Windows Intune nasce soprattutto per ambienti enterprise: evidentemente non si possono considerare aziende di 20 utenti delle Aziende Enterprise, e quindi risulta comprensibile che 100 euro al mese possano pesare. Quindi direi che l'osservazione parte dal fatto che si cerca di introdurre in una infrastruttura di 20 macchine uno strumento che nasce per gestirne migliaia: se non ci sono esigenze di gestire centralmente i propri dispositivi perché si fa prima a gestirli manualmente, non cè nemmeno l'esigenza di usare un prodotto come Windows Intune che risponde ad esigenze ben diverse e, a ragione, richiede un certo costo.
Spero di aver risposto.
Saluti,
-