none
Copy file da fisica a virtuale, prestazioni imbarazzanti RRS feed

  • Domanda

  • Buon giorno,

    da qualche tempo sto riscontrando dei rallentamenti sulle performance di rete quando copio file dalla macchina fisica alla macchina virtuale (20mb/s altalenanti) mentre invece dalla virtuale alla fisica vado a piena banda (150-200mb/s).

    Ho eseguito altri test da più punti sulla rete, evidenziando che i problemi sono tutti in scrittura sul nodo Hyper-V, da un pc client la copia verso la macchina virtuale va a 20-40mb/s, mentre sempre dallo stesso client alla macchina fisica va a 40-50mb/s.

    I sistemi operativi coinvolti sono per il nodo Hyper-V Windows Server 2022 Standard e per i client Windows 10 22H2.

    Scheda di rete su server Intel I210 Gigabit.

    Grazie come sempre per il supporto.

    Umberto

    giovedì 9 marzo 2023 20:37

Risposte

  • bene, già questo è significativo: riuscite a stimare quanto è il traffico attuale rispetto a quando si usava il nas ?

    avete provato a disabilitare QoS sulla connessione di rete del server virtuale ?


    Edoardo Benussi
    e[dot]benussi[at]gmx[dot]com

    lunedì 13 marzo 2023 10:03
    Moderatore

Tutte le risposte

  • hai iniziato scrivendo "da qualche tempo", vuol dire che prima la copia era rapida ? se si, prima di cosa si è verificato il rallentamento ?

    Edoardo Benussi
    e[dot]benussi[at]gmx[dot]com

    lunedì 13 marzo 2023 09:11
    Moderatore
  • Rispondo io in quanto ho seguito la problematica da vicino.

    Prima della situazione riscontrata, il carico di lavoro era incentrato su di un NAS che svolgeva il ruolo di Fileserver. Successivamente è stato implementato un server virtuale allo scopo di ottemperare alla funzione di Fileserver, il nas è stato destinato a unità di backup.

    Dopo questo cambio si è notato un calo di performance nei lavori svolti sulla rete, e da qui le successive indagini.


    Mirko aka GRiVi3R

    lunedì 13 marzo 2023 09:32
  • bene, già questo è significativo: riuscite a stimare quanto è il traffico attuale rispetto a quando si usava il nas ?

    avete provato a disabilitare QoS sulla connessione di rete del server virtuale ?


    Edoardo Benussi
    e[dot]benussi[at]gmx[dot]com

    lunedì 13 marzo 2023 10:03
    Moderatore
  • Il traffico è il medesimo, si parla di disegni per stampa su tessuti, i file possono essere molto pesanti come molto leggeri.

    Da ieri, dietro tuo suggerimento, ho disabilitato la QoS, ho visto ancora qualche vacillamento, ma forse siamo sulla buona strada.

    Tengo monitorato ancora un paio di giorni e poi vi dò riscontro.

    Grazie e a presto


    Mirko aka GRiVi3R

    martedì 14 marzo 2023 23:13
  • Dopo ulteriori analisi con la QoS disattivata siamo riusciti ad osservare un netto miglioramento lato server, ma ancora qualche vacillamento lato client.

    Disattivando la QoS anche sui Client che presentavano maggiori problemi (alcuni in dominio, altri in workgroup, alcuni win10 altri win11, tutti i client montavano schede di rete Realtek) le prestazioni di rete si sono definitivamente stabilizzate ad un livello soddisfacente.

    Ancora una volta la risoluzione del problema è stata una sottovalutatissima spunta.

    Grazie per il supporto!


    Mirko aka GRiVi3R

    giovedì 23 marzo 2023 09:43
  • grazie a te del feedback.

    ciao


    Edoardo Benussi
    e[dot]benussi[at]gmx[dot]com

    giovedì 23 marzo 2023 09:46
    Moderatore