Principale utente con più risposte
IIS e servizi di posta

Domanda
-
ciao a tutti
nella mia rete non riesco a far funzionare la posta perche non si avviano i servisi di IIS, ho trovato su internet una guida che dice di disinstallare e renistallare l' IIS ...
dopo la disinstallazione non riesco a ripristinarlo perche mentrei installa mi chiede la service pak 2 che gli fornisco e tutto ok , poi chiede anche il cd con il sistema operativo che gli fonisco anche ma dal quale non trova i fiel che gli servono, esiste un'altro modo per rispistinare IIS??
help me
Risposte
-
Se è urgente rimettere tutto in funzione, io ripristinerei il server fisico dal backup, piuttosto che cercare di risistemare una macchina virtuale che non ha mai funzionato.
Poi, a situazione consolidata, virtualizza direttamente il server con VMware converter, che è la soluzione più diretta e pulita.
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 3 agosto 2010 10:02
- Contrassegnato come risposta Anca Popa domenica 8 agosto 2010 11:08
-
prima di tutto grazie 1000....
il problema è stato creato dal backup exec perche nella creazione della copia che ho usato per ripristinare il server fisico era danneggiato una file "metabase.bin" ed è stata la causa di tutti i casini!!..
nello stesso periodo che ho fatto la macchina virtual usando il backup exec ne avevo virtualizzata una altra che mi girava in windows virtual server la quale funziona perfettamente.
grazie mille
- Contrassegnato come risposta Anca Popa domenica 8 agosto 2010 11:08
Tutte le risposte
-
"La posta" sarebbe Exchange ?
Nel qual caso, prima di risponderti, vorrei vedere l'articolo che consiglia il reinstall di IIS.
Sarebbe anche utile sapere che versione di sistema operativo utilizzi.
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA) -
questo è l'articolo : http://support.microsoft.com/kb/332103/it
si Exchange..
Windows server 2003 sbs 32 bit
grazie
-
> questo è l'articolo : http://support.microsoft.com/kb/332103/it
Qui si parla di un problema che potrebbe verificarsi nel caso
in cui si aggiorni un server windows 2000 a windows 2003, e
non mi sembra sia il tuo caso, senza considerare che tu hai
un SBS e che il problema sembra sia relativo ad Exchange
e NON ad IIS; ho idea che tu abbia combinato proprio un bel
pasticcio -
-
La via più semplice, se hai un full backup della macchina, è salvare i dati aggiornati e ripristinare dal backup.
In alternativa, possiamo provare i passaggi elencati in questo documento (che, guarda caso, prima di tutto fa un salvataggio di Exchange)
http://support.microsoft.com/kb/320202
Se dopo i passaggi da 1 a 3 del documento sopra iis non si reinstalla, possiamo provare quanto elencato nel seguente documento.
Ribadisco : io prenderei seriamente in considerazione il restore da backup (considerando che quanto detto finora, ad esempio, ignora l'eventuale riconfigurazione di Sharepoint, solo per fare un esempio).
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)- Proposto come risposta Fabrizio Volpe lunedì 2 agosto 2010 19:32
- Proposta come risposta annullata Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 3 agosto 2010 10:02
-
se non disponi di un full backup come indicato da Fabrizio, riscrivi con precisione quali servizi sono installati in questo momento sul tuo SBS e quali errori hai nel registro eventi relativi ai malfunzionamenti che noti.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
-
ho trascurato un particolare...
Beh, dipende dal tuo concetto di particolare :-)Allora ricapitoliamo : hai virtualizzato (come e su che piattaforma ?) il server e il nuovo server "virtuale" ha i problemi da te segnalati (?)
Posso quindi supporre che hai ancora un server fisico in grado di funzionare (?)
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA) -
-
Ciao e grazie!
ho trascurato un particolare...
il server è passato da server fisico a server virtuale!
ciao
a parte questo "trascurabile" particolare :-(puoi rielencare con precisione i malfunzionamenti che noti ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
puoi rielencare con precisione i malfunzionamenti che noti ?
E, prima di diventare matti, aggiungerei due domande :- Ha mai funzionato in ambiente virtuale ?
- Se hai un'immagine della macchina virtuale funzionante, potresti recuperare quella
P.S.
Non ho visto la tua risposta sui backup..... hai "trascurato" di farli, per caso ? :-P
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA) -
-
Exchange (il tuo server di posta) funziona con dei SERVIZI.
Se vai sul server e apri i servizi, ne trovi qualcuno di Exchange che ha l'avvio in automatico e invece risulta spento ?
Che errori trovi nel log di sistema ?
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA) -
puoi rielencare con precisione i malfunzionamenti che noti ?
E, prima di diventare matti, aggiungerei due domande :- Ha mai funzionato in ambiente virtuale ?
- Se hai un'immagine della macchina virtuale funzionante, potresti recuperare quella
P.S.
Non ho visto la tua risposta sui backup..... hai "trascurato" di farli, per caso ? :-P
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
1 - é la prima volta che viene virtualizzato!2 - si
-
Exchange (il tuo server di posta) funziona con dei SERVIZI.
Se vai sul server e apri i servizi, ne trovi qualcuno di Exchange che ha l'avvio in automatico e invece risulta spento ?
Che errori trovi nel log di sistema ?
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
Il servizio di amministrazione di IIS è fermo ... quando cerco di farlo partire mi dice "errore 2 impossibile trovare il file specificato" -
Ho qualche problema a seguirti, (sarà un mio limite) quindi CORTESEMENTE, rispondi a quello che ti domanderò senza saltare a conclusioni.
a) mi dici che è la prima volta che virtualizzi il server ma che hai un'immagine della macchina virtuale funzionante.
Mi racconti la storia con ordine (partendo dal server fisico, hai fatto un'immagine con norton e poi hai passato su VMware, dopodichè ?)
b) a parte IIS, i servizi Exchange sono avviati E non hai nessun errore nel system log ?
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA) -
Chiedo umilmente perdono per la cunfusione! :)
a) il server è stato virtualizzato da una copia di backup eseguita con backup exec ; quindi esiste una copia ripristinabile su server fisico perfettamente funzionante... il problema è nato quando il backup è stato vistualizzato, da quel momento in poi non ha piu fuzionato il servizio di posta con exchange e iis.
b) non si avviano ne iis ne exchange
Errore nel log quando cerco di farlo partire mi dice "errore 2 impossibile trovare il file specificato" e all'avvio del serve mi dice che uno o piu servizi non riescono a partire.
-
Se è urgente rimettere tutto in funzione, io ripristinerei il server fisico dal backup, piuttosto che cercare di risistemare una macchina virtuale che non ha mai funzionato.
Poi, a situazione consolidata, virtualizza direttamente il server con VMware converter, che è la soluzione più diretta e pulita.
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 3 agosto 2010 10:02
- Contrassegnato come risposta Anca Popa domenica 8 agosto 2010 11:08
-
Soluzione ??
Come già scritto da Fabrizio ed Edoardo (anzi, scusa
il ritardo ma... ho avuto da fare, dopotutto bisogna anche
portare a casa la pagnotta :D) credo che l'unica sia un
ripristino di un backup oppure il ripristino di un'immagine
della VM (si ho letto); personalmente suggerirei un backup
relativo ai dati "importanti" (exchange, files... etc...), un
ripristino dell'immagine VM e poi un ripristino dei dati,
in tal modo avrai una situazione stabile ed i dati "ad
oggi" :)ciao
-
Come già scritto da Fabrizio ed Edoardo (anzi, scusa
il ritardo ma... ho avuto da fare, dopotutto bisogna anche
portare a casa la pagnotta :D)
Fare il fornaio è sempre un mestiere impegnativo :-P
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA) -
-
Fare il fornaio è sempre un mestiere impegnativo :-P
Se non la pianti prendo una baguette invecchiata di 3 anni
e la uso come clava !!!
e meno male che ti sei auto-moderato. rofl.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
-
-
ciao a tutti
la situazione si complica ..... come da voi sugerito o fatto un ripristino del backup fatto con backup exec e ho lo stesso problema...
quando cerco di avviare i servizi di exchange mi dice "impossibile avviare il serevizio microsoft imap 4... errore 1068 : avviso del gruppo o deservizio di dipendenza non riuscito"
non c'è un modo per ripristinare queste benedetti servizi!?
il servizio di amministrazione di iis non parte e mi dice che impossibile avviare il servizio perche è impossibile trovare il file speficato
ciao e help me
-
ciao a tutti
la situazione si complica ..... come da voi sugerito o fatto un ripristino del backup fatto con backup exec e ho lo stesso problema...
quando cerco di avviare i servizi di exchange mi dice "impossibile avviare il serevizio microsoft imap 4... errore 1068 : avviso del gruppo o deservizio di dipendenza non riuscito"
non c'è un modo per ripristinare queste benedetti servizi!?
qui devi aprire la console dei servizi con il comando services.msc, individuare i servizi di exchange non avviati, fare click col tasto destro su ciascuno di essi, scegliere proprietà, andare sulla tab dipendenze e controllare da quale servizio dipendono che risulta non avviato.
il servizio di amministrazione di iis non parte e mi dice che impossibile avviare il servizio perche è impossibile trovare il file speficato
qui invece sarebbe molto utile se tu indicassi quale file risulta mancare dalla segnalazione che ti compare.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
Se è urgente rimettere tutto in funzione, io ripristinerei il server
fisico dal backup, piuttosto che cercare di risistemare una
macchina virtuale che non ha mai funzionato.Concordo; se il "ferro" è ancora sul posto, un restore potrebbe
aiutare a ripartire immediatamente (certo che buttare via il fisico
PRIMA di testare il virtuale è da suicidi !) a quel punto si avrà il
tempo di rifare il virtuale, testare che "venga su" correttamente
e, SOLO a quel punto spegnere il fisico e mettere online la VM -
Se è urgente rimettere tutto in funzione, io ripristinerei il server
fisico dal backup, piuttosto che cercare di risistemare una
macchina virtuale che non ha mai funzionato.Concordo; se il "ferro" è ancora sul posto, un restore potrebbe
aiutare a ripartire immediatamente (certo che buttare via il fisico
PRIMA di testare il virtuale è da suicidi !) a quel punto si avrà il
tempo di rifare il virtuale, testare che "venga su" correttamente
e, SOLO a quel punto spegnere il fisico e mettere online la VMil problema è già superato: se leggi i posts sotto neanche il restore su server fisico funziona.
cia' ;-)
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
Io ho il dubbio che si stia cercando di ripristinare da una situazione già corrotta.
Sarebbe comodo un restore da una situazione più vecchia MA sicuramente funzionante.
Se c'è la possibilità, per prima cosa bisognerebbe fare questo passo indietro.
In mancanza di backup precedenti, sicuramente procedere come indicato da Edoardo.
@Edoardo : mi pare di aver capito, nei post precedenti, che non funziona neanche l'event viewer.
In questo caso, mi sa che ripristinare il singolo file non sarà sufficiente ....
P.S.
Non ho osato chiederlo ma : c'è un antivirus sul server, vero ?
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA) -
prima di tutto grazie 1000....
il problema è stato creato dal backup exec perche nella creazione della copia che ho usato per ripristinare il server fisico era danneggiato una file "metabase.bin" ed è stata la causa di tutti i casini!!..
nello stesso periodo che ho fatto la macchina virtual usando il backup exec ne avevo virtualizzata una altra che mi girava in windows virtual server la quale funziona perfettamente.
grazie mille
- Contrassegnato come risposta Anca Popa domenica 8 agosto 2010 11:08
-
nello stesso periodo che ho fatto la macchina virtual usando il backup exec ne avevo virtualizzata una altra che mi girava in windows virtual server la quale funziona perfettamente.
Vabbè, mancava solo XenServer e avevi la fiera della virtualizzazione.
Comunque, l'importante è che tu abbia risolto.
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA) -
Comunque, l'importante è che tu abbia risolto.
credo che tu abbia letto male: cos'è che ha risolto ?
mi pare sia rimasto tutto tale e quale.
ciao ;-)
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
@ Edoardo
Cito testualmente "il problema è stato creato dal backup exec perche nella creazione della copia che ho usato per ripristinare il server fisico era danneggiato una file "metabase.bin" ed è stata la causa di tutti i casini!!..
nello stesso periodo che ho fatto la macchina virtual usando il backup exec ne avevo virtualizzata una altra che mi girava in windows virtual server la quale funziona perfettamente."
Se non ho mal capito, è stata resuscitata una macchina virtual server (?) che funziona e ha risolto così.
Per fare una citazione "Si nasce tutti pazzi. Alcuni lo restano."
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA) -
@ Edoardo
Cito testualmente "il problema è stato creato dal backup exec perche nella creazione della copia che ho usato per ripristinare il server fisico era danneggiato una file "metabase.bin" ed è stata la causa di tutti i casini!!..
nello stesso periodo che ho fatto la macchina virtual usando il backup exec ne avevo virtualizzata una altra che mi girava in windows virtual server la quale funziona perfettamente."
Se non ho mal capito, è stata resuscitata una macchina virtual server (?) che funziona e ha risolto così.
è la parte "ne avevo virtualizzata una altra" che mi lascia perplesso: per quello che capisco potrebbe anche non trattarsi dello stesso server ma di un altro server della rete.spero per l'op che sia giusta la tua interpretazione.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
é evidente che mi sono espresso malissimo...
spero di fare chierezza...
giovedi settimana scorsa sullo stesso server sono state fatte varie "sperimantezioni" : copia con backupexec (per provare rispistino e vitualizzazione); virtualizzazione del server per Microsoft Virtual Server, e ovviamente per non farci mancare niente ho sperimentato con Hyper-V...
Ovviamente il server della produzione è rimasto al su posto per evitare che tutti restasero a passeggio! ;-) Come ha detto qualcuno sopra saro pazzo ma non del "tutto scemo".
L'obbiettivo di tutto questo casino, era di provare i vari tool per vedere quali erano piu affidabili in situazioni di recupero dati e cosi via...
Credo che si debba smanettarci un po per imparare.
grazie per il supporto tecnico.. e la citazione Per fare una citazione "Si nasce tutti pazzi. Alcuni lo restano."
-
quindi hai risolto con la soluzione di Windows Virtual Server ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org