none
Modificare criteri password RRS feed

  • Domanda

  • Ciao,

    ho un server windows 2008 R2 come Primary domain controller.

    Ho bisogno di modificare i criteri password, ma non mi è consentito l'accesso nè come DOMINIO\Administrator nè come utente Workgroup.

    Infatti le funzioni come lunghezza, scadenza etc della password sono dimmed.

    Qualcuno sa suggerirmi un metodo?

    Grazie e cordiali saluti


    Gaetano

    venerdì 24 giugno 2016 16:20

Risposte

Tutte le risposte

  • Scusa ma non ho capito....tu hai questo DC e non riesci ad eseguire l'accesso alla console con la password di amministratore di dominio? Ricorda inoltre che quando un server viene promosso a DC vengono disabilitati gli account locali.
    venerdì 24 giugno 2016 16:33
    Moderatore
  • Ciao e grazie,

    vedo di spiegarmi meglio.

    Io eseguo regolarmente l'accesso come utente Administrator e la sua password e fin quì nessun problema.

    Poichè mi sono accorto che nella configurazione iniziale avevo lasciato per la password "Validità massima 42 giorni", volevo tramite secpol.msc modificare tale situazione; ma non riesco a farlo perchè il campo "Password scadrà fra..." è disattivato. Stessa situazione per lunghezza minima e requisiti di complessità.

    Ho già provato eseguendo lo snapin come amministratore (vedi mai).

    C'è un modo per effettuare queste modifiche?

    Cordiali saluti


    Gaetano

    sabato 25 giugno 2016 06:17
  • Visto che sei in dominio io lavorerei a livello di GPO, in particolar modo con la Default Domain Controllers Policy se vuoi modificare le impostazioni per isoli DC ovvero con la Default Domain Policy se vuoi modificare le impostazioni per tutti.

    Ciao


    Andrea Sistarelli
    Blog
    Datacen srl - Consulenza informatica

    sabato 25 giugno 2016 06:50
  • Ciao e grazie

    ho seguito la tua indicazione e usando la Default Domain Controllers Policy ho modificato i criteri password che mi servivano. In effetti da criteri locali del DC vedo che è stata caricata la nuova configurazione.

    Ora, però, come si applica questa policy ai vari Clients? Andando in criteri locali su ciascun computer ho notato che  esse non sono propagate ed ho sempre le impostazioni iniziali. Gli utenti e i computer sono in due gruppi di AD da me creati: ManagedUsers e ManagedComputers.

    Cordiali saluti


    Gaetano

    domenica 26 giugno 2016 09:19
  • Ora, però, come si applica questa policy ai vari Clients? Andando in criteri locali su ciascun computer ho notato che  esse non sono propagate ed ho sempre le impostazioni iniziali. Gli utenti e i computer sono in due gruppi di AD da me creati: ManagedUsers e ManagedComputers.

    Come ti ho scritto devi usare l'altra policy di default e cioè la Default Domain Policy, che come dice il nome è la policy di default di tutto il dominio AD.

    Ciao


    Andrea Sistarelli
    Blog
    Datacen srl - Consulenza informatica

    domenica 26 giugno 2016 13:16
  • Ho seguito il tuo suggerimento (spero che il percorso sia quello giusto)

    A questo punto, ho eseguito l'accesso su una macchina (win2003 se R2) facente parte del dominio e ho cercato di creare un nuovo utente; ma questa è la risposta avuta.

    Sembra, cioè, che le mie modifiche non siano servite a niente. In effetti se sulla macchina 2003 verifico i criteri password vedo sempre questo:

    Cosa sbaglio?

    Cordiali saluti


    Gaetano

    lunedì 27 giugno 2016 08:43
  • Ciao Gaetano,

    il percorso è giusto ed essendo una GPO è normale che non venga applicata immediatamente, o aspetti o la forzi con il comando GPUPDATE /FORCE.

    In ogni caso la verifica non la poi fare in quel modo, se apri il GPEDIT.MSC locale non vedrai mai le impostazioni che il server a preso dal dominio, vedrai solo quelle impostate localmente che poi saranno, eventualmente, sovrascritte da altre policy. Per la verifica devi usare lo strumento RSOP all'interno della console di gestione delle GPO.

    Una domanda, visto che sei in ambeinte di dominio, perchè hai necessità di creare un utente locale?

    Ciao


    Andrea Sistarelli
    Blog
    Datacen srl - Consulenza informatica

    lunedì 27 giugno 2016 09:11
  • .......

    Una domanda, visto che sei in ambeinte di dominio, perchè hai necessità di creare un utente locale?


    Ciao, grazie.

    Volevo creare due utenti locali, in modo da poter effettuare due connessioni remote al server win2003 che ospita un programma non compatibile con versioni di windows superiori.

    esiste un altro metodo?

    Ciao


    Gaetano

    lunedì 27 giugno 2016 11:49
  • Usa utenti di dominio.

    Andrea Sistarelli
    Blog
    Datacen srl - Consulenza informatica

    lunedì 27 giugno 2016 12:17