Principale utente con più risposte
Blocco chkdsk

Domanda
-
Buongiorno a tutti,
ho recentemente acquistato un Asus EeeTop PC ET2203T con le seguenti caratteristiche: Intel Core2Duo T6500 / grafica ATI Radeon™ HD 4570 512MB 1080P / 4GB / 500GB / LAN / WiFi / Windows® 7 Home premium 64/ Touch Screen 22 Come Antivirus ho installato Avira.Da ieri sera, a seguito di un riavvio del Pc (la stampante non rispondeva), compare all’avvio la fatidica schermata:
Checking file system on C:
The type of file system is NTFS
………………..
……………….
CHKDSK is verifying files (stage 1 of 3)...
File verification completed.
CHKDSK is verifying indexes (stage 2 of 3)...
Index verification completed.
CHKDSK is verifying security descriptors (stage 3 of 3)...
Security descriptor verification completed.
CHKDSK is verifying Usn Journal...
Usn Journal verification completed.A questo punto il Pc si blocca completamente (con il “simbolo” dell’Hard disk sempre acceso).
Spegnendolo e riaccendendolo ricompare sempre la stessa videata.
Prima di questa schermata, viene data la possibilità, premendo un qualsiasi tasto sulla tastiera, di non effettuare lo scandisk: in alcun modo però, premendo qualsiasi tasto, riesco a “saltarla”- A questo punto, se ho ben capito, e dopo aver cercato su vari forum:
Possibile che non riesca a “saltare” lo scan perché la tastiera è wi-fi ( e quindi necessità che windows 7 venga installato per funzionare) ?? Se sì a questo punto proverò a sostituirla con un classica USB, salterò lo scan, scaricherò eventuali aggiornamenti ed eventualmente effettuerò le modifiche già indicate su questo forum (intervenendo sul registro). Tutto giusto ?? - Mi sembra di aver letto che anche la presenza di Avira come Antivirus “aiuta” a rendere evidente questo problema, che comunque dovrebbe sparire intervenendo sul registro.
Debbo verificare/modificare altre cose ??
Grazie fin da ora per il Vs. aiuto.
Saluti.Michele
- Tipo modificato Franco LeuzziMVP martedì 29 dicembre 2009 13:41 E' una domanda
- Modificato Simone Viganò AKA VeroToad martedì 29 dicembre 2009 13:56 Rimossa formattazione HTML (evitare di copia/incollare da Word)
martedì 29 dicembre 2009 13:30 - A questo punto, se ho ben capito, e dopo aver cercato su vari forum:
Risposte
-
OK.
Digita :
regedit
e dai invio nel box di ricerca del menù start.
Vai alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CURRENTCONTROLSET\CONTROL\SESSION MANAGER
Biclicca sulla chiave BOOTEXECUTE.
Dovrebbe avere come stringa:
AUTOCHECK AUTOCHK *
Se questa stringa, che è di default è già presente sostituiscila con questa:
AUTOCHECK AUTOCHK /K:x*
Attenzione : X è la lettera del disco quindi se è C cambiala di conseguenza.
Verifica bene e chiudi regedit.
Riavvia.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP mercoledì 6 gennaio 2010 06:02
mercoledì 30 dicembre 2009 22:34
Tutte le risposte
-
La prima prova da fare è appunto usare una tastiera usb a cavo e vedere se lo scandisk può essere interrotto.
Comincia così.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencemartedì 29 dicembre 2009 13:38 -
Grazie per la risposta.
Questa sera provo e ti faccio sapere.
Ciao
Michelemartedì 29 dicembre 2009 13:50 -
Ciao,
anche se in ritardo eccoti il resoconto di quanto successo:
Ieri sera:
Come suggerito ho attaccato una tastiera usb e sono riuscito a interrompere lo scandisk.
Ho premuto F8 all'avvio, scelto Ripristina Pc e Startup Repair (dove, alla fine, non venivano visualizzati errori).
Il Pc al riavvio è ripartito regolarmente.
Ho installato tutti gli aggiornamenti di windows e lavorato senza alcun problema tutta la sera.
Oggi:
All'accensione il Pc ha presentato ancora lo stesso problema esposto nel primo messaggio.
Messa la tastiera usb, premuto F8, ripristina Pc e Startup repair e sono riuscito a farlo ripartire.
Faccio presente che anche con la tastiera Usb non sempre riesco (premendo F8) ad interrompere lo scandisk: almeno un paio di volte devo aspettare che finisca, spengo e riaccendo.
Spero nei vostri consigli per risolvere il problema.
Ciao e ancora grazie
Michelemercoledì 30 dicembre 2009 22:13 -
OK.
Digita :
regedit
e dai invio nel box di ricerca del menù start.
Vai alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CURRENTCONTROLSET\CONTROL\SESSION MANAGER
Biclicca sulla chiave BOOTEXECUTE.
Dovrebbe avere come stringa:
AUTOCHECK AUTOCHK *
Se questa stringa, che è di default è già presente sostituiscila con questa:
AUTOCHECK AUTOCHK /K:x*
Attenzione : X è la lettera del disco quindi se è C cambiala di conseguenza.
Verifica bene e chiudi regedit.
Riavvia.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP mercoledì 6 gennaio 2010 06:02
mercoledì 30 dicembre 2009 22:34 -
Ciao,
ho fatto quello che mi hai detto, ed al riavvio tutto è andato liscio (speriamo bene....): posso lasciare Avira ??
Ti farò sapere se il problema si ripresenta.
Grazie per l'aiuto e Buon Anno.
Ciao
Michelegiovedì 31 dicembre 2009 08:02 -
Certo che puoi lasciare Avira però occorre scaricare l'ultima versione , disinstallare quella presente e reinstallare.
E' la cosa più sicura.
Ciao e auguri.
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencegiovedì 31 dicembre 2009 08:46