Principale utente con più risposte
credenziali

Domanda
-
Salve a tutti,
ho un win server 2008 R2 e 4 client W7.
Ho condiviso una cartella sul server e ho dato permessi di lettura ai 4 client.
La prima volta che accedono, il server chiede le credenziali e, nonostante flagghi "Ricorda", al prossimo avvio le richiede.
In AD del server ho registrato i 4 account con una diversa password di quella che hanno sul client, forse il motivo è questo?
Qual'è il modo più corretto per far accedere i client alla cartella condivisa senza ridigitare le credenziali ad ogni riavvio?
Devo impostare per forza la stessa password che hanno sulla loro macchina? E se si, facendo così potrebbero accedere nella schermata logon del server con le loro credenziali?
Grazie mille
saluti
Risposte
-
se hai creato un dominio AD ed hai associato i clients al dominio e fai usare agli utenti gli account di dominio, non ti verrà più richiesto l'inserimento di credenziali tutte le volte che accedi a risorse condivise.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta duppino martedì 20 gennaio 2015 08:47
-
gli utenti devono accedere al client con le credenziali di dominio ossia
dominio\username e password dell'account di dominio
e non con le credenziali del client locale.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta NinoRCTNModerator lunedì 19 gennaio 2015 20:38
- Contrassegnato come risposta duppino martedì 20 gennaio 2015 08:48
-
Se hai un dominio pluto.local ed hai l'utente pippo con password paperino è indifferente ilnome utente e la password che hai sulla macchina cliente.
all accesso \\server nelle credenziali devi mettere nome utente pippo e password paperino.
al limite pluto.local\pippo con password paperino.
o un bel net use \\server /user:pluto.local\pippo paperino abilitanto il persistent.
Resta il fatto che se hai letto la prima risposta di Edoardo ti togli tutte queste rotture di scatole.
ciao Marco
- Contrassegnato come risposta duppino martedì 20 gennaio 2015 08:48
Tutte le risposte
-
se hai creato un dominio AD ed hai associato i clients al dominio e fai usare agli utenti gli account di dominio, non ti verrà più richiesto l'inserimento di credenziali tutte le volte che accedi a risorse condivise.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta duppino martedì 20 gennaio 2015 08:47
-
Ciao Edoardo,
grazie per la risposta.
E' questo che non capisco.
Ho fatto quello che descrivi tu, ma mi richiede le credenziali ad ogni riavvio.
L'unica differenza è che account e password sul client differesicono da account e password sul server.
Ci sono impostazioni sul server da controllare?
grazie per il supporto
-
gli utenti devono accedere al client con le credenziali di dominio ossia
dominio\username e password dell'account di dominio
e non con le credenziali del client locale.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta NinoRCTNModerator lunedì 19 gennaio 2015 20:38
- Contrassegnato come risposta duppino martedì 20 gennaio 2015 08:48
-
Se hai un dominio pluto.local ed hai l'utente pippo con password paperino è indifferente ilnome utente e la password che hai sulla macchina cliente.
all accesso \\server nelle credenziali devi mettere nome utente pippo e password paperino.
al limite pluto.local\pippo con password paperino.
o un bel net use \\server /user:pluto.local\pippo paperino abilitanto il persistent.
Resta il fatto che se hai letto la prima risposta di Edoardo ti togli tutte queste rotture di scatole.
ciao Marco
- Contrassegnato come risposta duppino martedì 20 gennaio 2015 08:48