Salve,
utilizzo i sistemi operativi di Microsoft sin dal Windows 3.1
Finalmente con Windows 7 ho trovato molta stabilità nel sistema operativo ma constato ancora alcuni problemi che non sono in grado di comprenderne la causa. Voledo acquistre un nuovo PC, visto che il mio è troppo vecchio, volevo fare alcune domande per comprendere
come discernere il mio nuovo acquisto.
Atualmente ho un PC con la seguente configurazione:
- A8N-SLI Deluxe con AMD Dual-Core Opteron 180
- 4GB RAM
- XFX HD6570 con due display in HDMI (ATI)
- Crucial ssd m4 128GB (per OS e Applicativi)
- Samsung HD Sata-II 750GB per i dati (che intendo sostituire con un SSD
- Windows 7 Pro x64 con Office 2010 business
Intendo assemblare un PC silenzioso in quanto mi sono stufato di sentire per oltre 25 anni i rumori del PC al mio orecchio!
I miei problemi:
1. non riesco a beneficiare della mia LAN 1Gb con questo sistema operativo. Nonostante diversi test di connettività che ho svolto e che tramite questo forum mi ha guidto non riesco affatto a beneficiare di questa velocità, nonostante che alcuni utenti di
Windows 7 dicono di si. Non serve che mi presentiate domande di troubleshooting o di verificare se lo switch sia apposto, se uso gli ultimi drivers sul PC etc perchè tutto questo è stato già fatto. La controprova che tutto funzioni bene è che utilizzando sistemi
Linux riesco a trasferire dati alla velocità vicina a 1Gb. Il paradosso è che dallo stesso PC facendo il boot da CD-ROM con ubuntu riesco a sfruttare l'intera banda di 1Gb.
DOMANDA: Vorrei sapere se esiste un modo per garantire che nella mia LAN riesca ad utilizzare l'intera banda specialemnte tra PC e PC via Switch o no?
2. il mio profilo utente di tanto in tanto si corrompe e diventa inutilizzabile. Questo lo noto con applicativi che prima funzionavano bene e che poi iniziano a dare problemi. Mi scoccia che di tanto in tanto debba ricreare un nuovo profilo e riconfigurare
tutti gli applicativi.
DOMANDA: come mai questo accade e come evitrare che questo accada in futuro. Non so quanto i registri di sistema abiano a che fare con questo ma non me la sento di "smanettare" con regedit
3. Non mi piace affatto windows 8. Non sono un utente touch screen e detesto l'interfaccia grafica Metro. Eventualmente che dovessi assemblare il nuovo PC come dovrei comportarmi per quanto riguarda la scelta del sistema operativo?
Grazie,
Spiro