Principale utente con più risposte
Impossibile eseguire scandisk con windows 7, il PC si blocca.

Domanda
-
Buongiorno a tutti, ho provato ad eseguire il comando "esegui scandisk" in Start-Computer-C-Proprietà-Strumenti e ho pianificato il controllo al riavvio del computer.
Barrando entrambe le caselle (correggi automaticamente gli errori del file system) e (Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino), terminato il conto alla rovescia, per un paio di volte lo scandisk veniva letteralmente saltato e il pc si avviava normalmente, allora ho riprovato barrando solo la prima casella ma arrivato alla fine del conto alla rovescia il pc si è bloccato, tanto che ho dovuto spegnerlo in maniera forzata col tasto di accensione ed ognio volta che lo riaccendevo mi si presentava lo stesso problema.
Ho risolto riavviando in modalità debug, ma volevo chiuedervi se esiste una soluzione e come mai tale processo non funziona.
Avendolo spento forzatamente posso aver creato qualche danno?
Esiste un procedimento della casa costruttrice del PC per analizzare eventuali errori sul disco rigido, ma non l'ho ancora provato.
Grazie.- Tipo modificato Vincenzo Di RussoMVP venerdì 11 dicembre 2009 12:22 Domanda e non Discussione generale
venerdì 11 dicembre 2009 10:50
Risposte
-
Potresti fare un avvio pulito per poi rifare lo scandisk normalmente?
Digita :
msconfig
e dai invio nel box di ricerca del menù start.
Vai alla sezione Avvio.
Togli tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus.
Dai ok.
Non riavviare.
Vai alla sezione Servizi.
Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft.
Disabilita tutti gli altri.
Dai ok.
Non riavviare.
Vai in C:\windows\prefetch
Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini.
Vai in C:\windows\temp
Cancella tutti i file cancellabili.
Pannello di controllo > opzioni internet , clicca su Elimina per ripulire i
temporanei e la cronologia.
Dai ok.
Vuota il cestino.
Riavvia.
Al riavvio scarica Wise Registry Cleaner Free Portable:
http://www.wisecleaner.com/soft/WRC4Free.zip
Lo installi.
Metti tutte le spunte nella finestra di sinistra.
Avvia la scansione.
Ripara , per il momento , tutte le voci verdi.
Riavvia e lancia uno scandisk con le due spunte.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP sabato 12 dicembre 2009 12:42
- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP domenica 20 dicembre 2009 05:54
venerdì 11 dicembre 2009 16:30
Tutte le risposte
-
Lo spegnimento forzato potrebbe aver corrotto qualche file di sistema.
Avvia con il DVD di Windows 7 e scegli di riparare l'installazione.
Poi riprova.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencevenerdì 11 dicembre 2009 11:07 -
Ciao, intanto grazie per la risposta, il problema è che non ho il dvd perchè ho acquistato da poco il computer e non me l'hanno fornito col DVD; credo (ma non sono esperto) che ci sia una sorta di recovery nella partizione D..
Come posso fare ?venerdì 11 dicembre 2009 12:01 -
Prova intanto ad applicare un punto di ripristino precedente al problema.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencevenerdì 11 dicembre 2009 12:04 -
Ho controllato i vari punti di ripristino ma purtroppo non ho una data antecedente al problema in quanto sono passati un po' di giorni. Sono entrato nella recovery sono riuscito a fare una sorta di scandisk da li' (tra le voci potevo scgliere se ripristinare il sistema, ripristinare con backup, fare solo il backup e controllare appunto il disco rigido), solo che è apparso un messaggio con scritto : "il controllo sarà di sola lettura - parametro F non impostato). Se riuscissi a fare uno scandisk come si deve dici che da quello potrei risolvere eventuali danni da te citati (cercando di escludere la formattazione) ?
Grazie ancora.venerdì 11 dicembre 2009 12:25 -
No.
Lo scandisk eseguito correttamente marcherebbe i settori come danneggiati e li nasconderebbe al sistema.
Non risolverebbe eventuali files con problemi.
Fai un controllo dei files di sistema:
Start > tutti i programmi , accessori , clicca destro su Prompt dei comandi e scegli "esegui come amministratore".
Digita:
sfc /scannow
dai invio ed attendi la fine del processo.
Poi riavvia.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencevenerdì 11 dicembre 2009 12:40 -
Ora farò come dici, intanto ti volevo dire che sono riuscito a fare lo scandisk lanciandolo da modalità provvisoria ma non ho ancora controllato i risultati, visto che ci ha messo moltissimo... non capisco perchè dalla provvisoria sia partito... boh...venerdì 11 dicembre 2009 16:24
-
Potresti fare un avvio pulito per poi rifare lo scandisk normalmente?
Digita :
msconfig
e dai invio nel box di ricerca del menù start.
Vai alla sezione Avvio.
Togli tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus.
Dai ok.
Non riavviare.
Vai alla sezione Servizi.
Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft.
Disabilita tutti gli altri.
Dai ok.
Non riavviare.
Vai in C:\windows\prefetch
Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini.
Vai in C:\windows\temp
Cancella tutti i file cancellabili.
Pannello di controllo > opzioni internet , clicca su Elimina per ripulire i
temporanei e la cronologia.
Dai ok.
Vuota il cestino.
Riavvia.
Al riavvio scarica Wise Registry Cleaner Free Portable:
http://www.wisecleaner.com/soft/WRC4Free.zip
Lo installi.
Metti tutte le spunte nella finestra di sinistra.
Avvia la scansione.
Ripara , per il momento , tutte le voci verdi.
Riavvia e lancia uno scandisk con le due spunte.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP sabato 12 dicembre 2009 12:42
- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP domenica 20 dicembre 2009 05:54
venerdì 11 dicembre 2009 16:30 -
Intanto ho fatto il procedimento da te consigliato e il risultato è : "nessuna violazione di integrità trovata"..venerdì 11 dicembre 2009 16:58
-
Beh , è incoraggiante.
Prosegui e fai sapere.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencevenerdì 11 dicembre 2009 17:22 -
Fatto, lo scandisk è partito e sembra tutto ok...sabato 12 dicembre 2009 10:15
-
Perfetto.
Sempre benvenuto.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencesabato 12 dicembre 2009 10:28 -
Ovviamente sei stato gentilissimo.. ti ringrazio davvero !sabato 12 dicembre 2009 11:07