none
Cambiare IP da utente non in dominio RRS feed

  • Domanda

  • Ciao a tutti. Ho un problema che non riesco a risolvere.

    I miei colleghi hanno un pc Windows XP SP3 Professional per le trasferte.

    Su questo PC si loggano con utente non administrator (cioè non nel gruppo administrators locale) ed ovviamente non in dominio.

    Per motivi di lavoro devono cambiare indirizzo IP alla scheda di rete per potersi connettere ad alcuni apparati che sfruttunao il TCP/IP.

    Il problema è che senza diritti amministrativi non si può fare. Come posso ovviare a ciò? non posso consegnare un utente administrator solo per un discorso di "indirizzo di rete"...

     

    venerdì 23 luglio 2010 09:19

Risposte

  • Usa il gruppo locale "Network Configuration Operators" che può :

    1. Modificare le proprietà del protocollo TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) per una connessione LAN, tra cui indirizzo IP, subnet mask, gateway predefinito e server dei nomi.
    2. Rinominare le connessioni LAN o le connessioni di Accesso remoto disponibili per tutti gli utenti.
    3. Attivare o disattivare una connessione LAN.
    4. Modificare le proprietà di tutte le connessioni di Accesso remoto dell'utente.
    5. Eliminare tutte le connessioni di Accesso remoto dell'utente.
    6. Rinominare tutte le connessioni di Accesso remoto dell'utente.
    7. Eseguire il comando ipconfig, release o renew.


    http://support.microsoft.com/kb/297938

    Se vuoi puoi anche utilizzate NETSH per creare un peocesso semplice di "backup" e "restore" di una o più impostazioni di rete

    http://www.windowsnetworking.com/kbase/WindowsTips/Windows2003/AdminTips/Network/UsingNetshtoBackupandRestoreNetworkConfiguration.html


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    venerdì 23 luglio 2010 09:29
  • Ciao Marcello,

     

    non ci hai detto se puoi sfruttare configurazioni dhcp o meno, se gli ip di cui avranno bisogno saranno sempre gli stessi o cambieranno di volta in volta.

    Comunque potresti utilizzare un tool, del tutto gratuito, che ti crea un batch che viene lanciato utilizzando il comando runas ma con la password crittografata.

    http://www.robotronic.de/runasspc.html

     

    Per cambiare ip potresti usare il comando netsh

    http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc785383%28WS.10%29.aspx

     

     


    MarioAlpha __________________________________ DC1 win2003std DC2 win2008R2ent Servizi in uso: wsus-wds-exchange2003-serverfax
    • Proposto come risposta marioalpha venerdì 23 luglio 2010 09:43
    • Contrassegnato come risposta Marcello Vannini venerdì 23 luglio 2010 09:48
    venerdì 23 luglio 2010 09:43

Tutte le risposte

  • Usa il gruppo locale "Network Configuration Operators" che può :

    1. Modificare le proprietà del protocollo TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) per una connessione LAN, tra cui indirizzo IP, subnet mask, gateway predefinito e server dei nomi.
    2. Rinominare le connessioni LAN o le connessioni di Accesso remoto disponibili per tutti gli utenti.
    3. Attivare o disattivare una connessione LAN.
    4. Modificare le proprietà di tutte le connessioni di Accesso remoto dell'utente.
    5. Eliminare tutte le connessioni di Accesso remoto dell'utente.
    6. Rinominare tutte le connessioni di Accesso remoto dell'utente.
    7. Eseguire il comando ipconfig, release o renew.


    http://support.microsoft.com/kb/297938

    Se vuoi puoi anche utilizzate NETSH per creare un peocesso semplice di "backup" e "restore" di una o più impostazioni di rete

    http://www.windowsnetworking.com/kbase/WindowsTips/Windows2003/AdminTips/Network/UsingNetshtoBackupandRestoreNetworkConfiguration.html


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    venerdì 23 luglio 2010 09:29
  • Ciao Marcello,

     

    non ci hai detto se puoi sfruttare configurazioni dhcp o meno, se gli ip di cui avranno bisogno saranno sempre gli stessi o cambieranno di volta in volta.

    Comunque potresti utilizzare un tool, del tutto gratuito, che ti crea un batch che viene lanciato utilizzando il comando runas ma con la password crittografata.

    http://www.robotronic.de/runasspc.html

     

    Per cambiare ip potresti usare il comando netsh

    http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc785383%28WS.10%29.aspx

     

     


    MarioAlpha __________________________________ DC1 win2003std DC2 win2008R2ent Servizi in uso: wsus-wds-exchange2003-serverfax
    • Proposto come risposta marioalpha venerdì 23 luglio 2010 09:43
    • Contrassegnato come risposta Marcello Vannini venerdì 23 luglio 2010 09:48
    venerdì 23 luglio 2010 09:43
  • Ciao e grazie ad entrambi. Cerco di risponderVi.

    Con la modifica di Fabrizio ho risolto il problema.

    Gli ip cambieranno di volta in volta purtroppo, e i pc non godono di alcun server DHCP. Devono effettuare la modifica di rete manuale.

    Adesso che ho promosso l'utente a Network Configurator OP. ho SOLO quelle possibili azioni in più rispetto all'utente USER normale giusto?

    Domanda 2: come mai alcuni software l'utente USER li installa ed altri no? Sono installabili soltanto quei software che non creano cartelle ?

     

    Grazie!

    venerdì 23 luglio 2010 09:47
  • Adesso che ho promosso l'utente a Network Configurator OP. ho SOLO quelle possibili azioni in più rispetto all'utente USER normale giusto?

    Domanda 2: come mai alcuni software l'utente USER li installa ed altri no? Sono installabili soltanto quei software che non creano cartelle ?

    1) Si, se l'unico altro gruppo è users, i permessi aggiuntivi saranno solo quelli elencati

    2) Può dipendere da molti fattori ma, in genere, dipende dalle chiavi di registro che il programma cerca di creare / modificare.

    Se l'installazione cerca di accedere a chiavi a livello di sicurezza più alto, il processo non si conclude correttamente.


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    venerdì 23 luglio 2010 10:01
  • Grande Fabrizio.. Sei il mio eroe.

    Ormai so che mi manderai a quel paese ma ti chiedo l'ultima cosa.

    Ho un pc che ha l'HD che fà le bizze e lo devo sostituire. Dato che ancora è leggibile seppure con una insolita lentezza, come posso fare una copia speculare del sistema operativo e di tutti i dati/programmi all'interno per poi riportarla su un nuovo hd che andrò a comprare ?

     

    Grazie!! (dopo questa non ti scoccio più) !! :-)

    venerdì 23 luglio 2010 10:27
  • Fermo restando che siamo parecchio off topic :

    visto che utilizzerai lo stesso hardware, ti consiglio un software come Ghost o Acronis per farti una copia del disco su un supporto esterno e poi ripristinarlo sul nuovo disco.


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    venerdì 23 luglio 2010 10:35
  • Grazie di tutto davvero!

    venerdì 23 luglio 2010 12:08