Principale utente con più risposte
Hyper-V Inizio

Domanda
-
Ciao,
ho creato una virtual machine su Win server 2012, ed avrei alcune domande:
1-Innanzitutto sotto il win virtuale devo reinstallare tutti i drivers?
2-Per installare un software che ho su un iso come faccio a montare l'iso nella macchina virtuale? In vitualbox avevo un'opzione monta immagine e dentro la macchina virtuale mi compariva l'iso montata in esplora risorse.
3-c'è modo di fargli vedere le chiavette usb?
- Spostato Fabrizio-GMVP, Moderator mercoledì 17 febbraio 2016 09:02
Risposte
-
1) No, al massimo devi installare i servizi di integrazione se il sistema operativo guest che hai utilizzato già non li integra. Nota: nella macchina virtuale non vedrai l'hardware della macchina fisica ma solo dei dispositivi "virtuali".
2) Basta specificare il percorso del file ISO nelle impostazioni dell'unità DVD virtuale oppure utilizzare il menu "Supporti" nella finestra di Virtual machine Connection.
3) Puoi utilizzare l'enhanced session mode se il sistema operativo guests che hai utilizzato la supporta:
https://technet.microsoft.com/en-us/library/dn282274.aspx?f=255&MSPPError=-2147217396
altrimenti puoi provare ad utilizzare una connessione RDP classica oppure un software di terze parti di tipo "USB over network".
- Modificato Fabrizio-GMVP, Moderator lunedì 15 febbraio 2016 17:23
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator lunedì 15 febbraio 2016 18:41
- Contrassegnato come risposta NinoRCTNModerator mercoledì 17 febbraio 2016 05:21
Tutte le risposte
-
1) No, al massimo devi installare i servizi di integrazione se il sistema operativo guest che hai utilizzato già non li integra. Nota: nella macchina virtuale non vedrai l'hardware della macchina fisica ma solo dei dispositivi "virtuali".
2) Basta specificare il percorso del file ISO nelle impostazioni dell'unità DVD virtuale oppure utilizzare il menu "Supporti" nella finestra di Virtual machine Connection.
3) Puoi utilizzare l'enhanced session mode se il sistema operativo guests che hai utilizzato la supporta:
https://technet.microsoft.com/en-us/library/dn282274.aspx?f=255&MSPPError=-2147217396
altrimenti puoi provare ad utilizzare una connessione RDP classica oppure un software di terze parti di tipo "USB over network".
- Modificato Fabrizio-GMVP, Moderator lunedì 15 febbraio 2016 17:23
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator lunedì 15 febbraio 2016 18:41
- Contrassegnato come risposta NinoRCTNModerator mercoledì 17 febbraio 2016 05:21
-
Ok grazie.
Non mi vedeva alcune cose perchè il sistema guest era seven. Ora ho installato 8.1 e funziona.
Solo un problema, per modificare la risoluzione di win guest che era 4/3 ho attivato tutti i servizi remote desktop di win server. Adesso a parte che mi dice che vanno licenziati, ma all'avvio del pc oltre alla password mi chiede l'utente. C'è modo di togliergli questi servizi che ho attivato? Ora l'opzione è diventata grigia e non me la fa deselezionare.
- Modificato Lucas336 martedì 16 febbraio 2016 18:22
-
Se ho capito bene la domanda dovrebbe bastare agire su questa policy locale:
https://technet.microsoft.com/en-us/library/jj852247.aspx
Se non funziona descrivi meglio in che modo ti stai connettendo alla VM.
In ogni caso qui trovi una descrizione di tutti i servizi di integrazione Hyper-V:
https://technet.microsoft.com/it-it/library/dn798297.aspx#BKMK_guest
- Modificato Fabrizio-GMVP, Moderator mercoledì 17 febbraio 2016 09:12
-
Il mio problema è il seguente: ho attivato i remote desktop services, adesso ogni volta che avvio il pc oltre alla password mi tocca inserire anche il nome utente, che è una palla. I remote services non me li fa disattivare.
C'è un modo per evitare di inserire ad ogni avvio anche administrator, e darglielo per default? Oppure sti remote services c'è modo di disattivarli di nuovo?
-
rimuovi dal server il ruolo di remote desktop server.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Enterprise Mobility
edo[at]mvps[dot]org