Principale utente con più risposte
Dns Microsoft Windows Server 2003: migrazione tra un server ed un altro

Domanda
-
Buongiorno,
ho due dns: uno primario, l'altro secondario.
Devo sostituire fisicamente il secondario ed avrei già pronta la nuova macchina (stesso sistema operativo, Windows 2003).
Senza modificare la configurazione dns del primario e (quindi) del secondario, pensavo di copiare le zone che trovo in c:\windows\system32\dns ed incollarle nel nuovo server. Quindi lanciare un comando (dnscmd o simili) per "far vedere" al nuovo server le zone che si ritrova.
Non ho trovato riferimenti in merito.
E' corretta come procedura? Che comandi però devo dare?
Altrimenti cosa mi consigliereste di fare?
Grazie,- Modificato Anca Popa martedì 12 luglio 2011 06:13 removed blank lines
Risposte
-
ho due dns: uno primario, l'altro secondario.
Ok, suppongo stiamo parlando di zone "standard" ossia niente AD
Devo sostituire fisicamente il secondario ed avrei già pronta la
nuova macchina (stesso sistema operativo, Windows 2003).
Senza modificare la configurazione dns del primario e (quindi) del
secondario, pensavo di copiare le zone che trovo in c:\windows\system32\dnsed incollarle nel nuovo server. Quindi lanciare un comando (dnscmd o
simili) per "far vedere" al nuovo server le zone che si ritrova.Se, come ho detto, si tratta di zone standard, procedi in questo modo:
Assicurati di configurare il nuovo DNS secondario in modo che abbia
lo stesso IP e lo stesso nomehost del precedente serverSpegni il DNS secondario attuale ed accendi il nuovo, assicurati che
sia in grado di contattare il DNS primarioCopia i files di zona (files ".dns") desirerati dalla cartella
%systemroot%\system32\dns
del DNS primario nella stessa cartella sul server secondarioApri un prompt comandi e, per ciascuna zona immetti i seguenti comandi
dnscmd /ZoneDelete example.com /f dnscmd /ZoneAdd example.com /Secondary 192.0.2.1 /file example.com.dns dnscmd /ZoneRefresh example.com
sostituendo ad "example.com" il nome della zona in questione ed a
192.0.2.1 l'indirizzo IP del server primario (nota, il nome del file
dovrebbe
essere come nell'esempio, se ciò non fosse, aggiustalo in maniera
opportuna); fatto ciò, avvia la console DNS sul secondario, controlla
che le zone siano presenti e, possibilmente, prova ad effettuare un
transfer delle varie zone per accertarti che tutto stia funzionando in
modo corretto- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 6 luglio 2011 13:47
- Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 12 luglio 2011 06:12
-
Per quanto riguarda l'uso di AD, dipende da te, personalmente nel caso di zone pubbliche di solito evito di usare AD ed uso delle zone standard... ma, di nuovo, non è una regola fissa
I comandi vanno eseguiti sul nuovo DNS dopo averlo "messo in opera" (vedi mio messaggio)
Per quanto riguarda l'automatizzare il tutto tramite script, la cosa è piuttosto facile, supponendo di avere un file di nome "zones.txt" contenente l'elenco delle zone da creare, ossia qualcosa del genere
example1.com example2.com example3.com example4.com example5.com
e supponendo di aver già copiato i relativi files ".dns" (es. example1.com.dns) dal server primario sul nuovo server secondario, ti basterà usare un batch come questo
@echo off if not (%1)==() goto NEWZONE for /f "tokens=* delims= " %%z in (zones.txt) do call %0 %%z 192.0.2.1 goto QUIT :NEWZONE echo Creazione zona %1 dnscmd /ZoneDelete %1 /f dnscmd /ZoneAdd %1 /Secondary %2 /file %1.dns dnscmd /ZoneRefresh %1 :QUIT
sostituendo (ovviamente) 192.0.2.1 con l'IP reale del DNS primario; il batch una volta avviato leggerà il contenuto del file "zones.txt" riga per riga e, per ciascuna riga (ossia dominio) provvederà a lanciare i necessari comandi "dnscmd" per la creazione della nuova zona secondaria
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 6 luglio 2011 14:35
- Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 12 luglio 2011 06:12
Tutte le risposte
-
non ti è sufficiente metterli semplicemente in replica in modo che il nuovo dns si replichi automaticamente le zone ?
ti spiace usare un nick che non faccia riferimento alla politica ? questo è un ambiente squisitamente tecnico che non ha bisogno di trascinare al suo interno aspetti politici.
Grazie per la comprensione.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 6 luglio 2011 10:22
- Proposta come risposta annullata Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 6 luglio 2011 13:47
-
non ti è sufficiente metterli semplicemente in replica in modo che il nuovo dns si replichi automaticamente le zone ?
ti spiace usare un nick che non faccia riferimento alla politica ? questo è un ambiente squisitamente tecnico che non ha bisogno di trascinare al suo interno aspetti politici.
Grazie per la comprensione.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]orgReplica: attualmente il nuovo server è in fase di test. Eventualmente per metterli in replica come dovrei fare? Far diventare il nuovo server "secondario" del server già secondario?
Nick: ero convinto d'averlo già fatto, scusami.
-
Replica: attualmente il nuovo server è in fase di test. Eventualmente per metterli in replica come dovrei fare? Far diventare il nuovo server "secondario" del server già secondario?
stai parlando di un dominio windows con due domain controller ?
Nick: ero convinto d'averlo già fatto, scusami.
grazie.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
Replica: attualmente il nuovo server è in fase di test. Eventualmente per metterli in replica come dovrei fare? Far diventare il nuovo server "secondario" del server già secondario?
stai parlando di un dominio windows con due domain controller ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
qui
http://www.tech-faq.com/planning-dns-zone-replication.html
trovi le indicazioni su come implementare la replica dei tuoi dns server
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
ho due dns: uno primario, l'altro secondario.
Ok, suppongo stiamo parlando di zone "standard" ossia niente AD
Devo sostituire fisicamente il secondario ed avrei già pronta la
nuova macchina (stesso sistema operativo, Windows 2003).
Senza modificare la configurazione dns del primario e (quindi) del
secondario, pensavo di copiare le zone che trovo in c:\windows\system32\dnsed incollarle nel nuovo server. Quindi lanciare un comando (dnscmd o
simili) per "far vedere" al nuovo server le zone che si ritrova.Se, come ho detto, si tratta di zone standard, procedi in questo modo:
Assicurati di configurare il nuovo DNS secondario in modo che abbia
lo stesso IP e lo stesso nomehost del precedente serverSpegni il DNS secondario attuale ed accendi il nuovo, assicurati che
sia in grado di contattare il DNS primarioCopia i files di zona (files ".dns") desirerati dalla cartella
%systemroot%\system32\dns
del DNS primario nella stessa cartella sul server secondarioApri un prompt comandi e, per ciascuna zona immetti i seguenti comandi
dnscmd /ZoneDelete example.com /f dnscmd /ZoneAdd example.com /Secondary 192.0.2.1 /file example.com.dns dnscmd /ZoneRefresh example.com
sostituendo ad "example.com" il nome della zona in questione ed a
192.0.2.1 l'indirizzo IP del server primario (nota, il nome del file
dovrebbe
essere come nell'esempio, se ciò non fosse, aggiustalo in maniera
opportuna); fatto ciò, avvia la console DNS sul secondario, controlla
che le zone siano presenti e, possibilmente, prova ad effettuare un
transfer delle varie zone per accertarti che tutto stia funzionando in
modo corretto- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 6 luglio 2011 13:47
- Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 12 luglio 2011 06:12
-
ho due dns: uno primario, l'altro secondario.
Ok, suppongo stiamo parlando di zone "standard" ossia niente AD
Devo sostituire fisicamente il secondario ed avrei già pronta la
nuova macchina (stesso sistema operativo, Windows 2003).
Senza modificare la configurazione dns del primario e (quindi) del
secondario, pensavo di copiare le zone che trovo inc:\windows\system32\dns
ed incollarle nel nuovo server. Quindi lanciare un comando (dnscmd o
simili) per "far vedere" al nuovo server le zone che si ritrova.Se, come ho detto, si tratta di zone standard, procedi in questo modo:
Assicurati di configurare il nuovo DNS secondario in modo che abbia
lo stesso IP e lo stesso nomehost del precedente serverSpegni il DNS secondario attuale ed accendi il nuovo, assicurati che
sia in grado di contattare il DNS primarioCopia i files di zona (files ".dns") desirerati dalla cartella
%systemroot%\system32\dns
del DNS primario nella stessa cartella sul server secondarioApri un prompt comandi e, per ciascuna zona immetti i seguenti comandi
dnscmd /ZoneDelete example.com /f dnscmd /ZoneAdd example.com /Secondary 192.0.2.1 /file example.com.dns dnscmd /ZoneRefresh example.com
sostituendo ad "example.com" il nome della zona in questione ed a
192.0.2.1 l'indirizzo IP del server primario (nota, il nome del file
dovrebbe
essere come nell'esempio, se ciò non fosse, aggiustalo in maniera
opportuna); fatto ciò, avvia la console DNS sul secondario, controlla
che le zone siano presenti e, possibilmente, prova ad effettuare un
transfer delle varie zone per accertarti che tutto stia funzionando in
modo correttoConsiglieresti di utilizzare AD?
Tali comandi dovrei farli dal server nuovo?
Tramite script sarebbe possibile automatizzare i comandi per ogni dominio che riporterei in una lista? Farlo manualmente sarebbe poco realistico.
Grazie
-
Per quanto riguarda l'uso di AD, dipende da te, personalmente nel caso di zone pubbliche di solito evito di usare AD ed uso delle zone standard... ma, di nuovo, non è una regola fissa
I comandi vanno eseguiti sul nuovo DNS dopo averlo "messo in opera" (vedi mio messaggio)
Per quanto riguarda l'automatizzare il tutto tramite script, la cosa è piuttosto facile, supponendo di avere un file di nome "zones.txt" contenente l'elenco delle zone da creare, ossia qualcosa del genere
example1.com example2.com example3.com example4.com example5.com
e supponendo di aver già copiato i relativi files ".dns" (es. example1.com.dns) dal server primario sul nuovo server secondario, ti basterà usare un batch come questo
@echo off if not (%1)==() goto NEWZONE for /f "tokens=* delims= " %%z in (zones.txt) do call %0 %%z 192.0.2.1 goto QUIT :NEWZONE echo Creazione zona %1 dnscmd /ZoneDelete %1 /f dnscmd /ZoneAdd %1 /Secondary %2 /file %1.dns dnscmd /ZoneRefresh %1 :QUIT
sostituendo (ovviamente) 192.0.2.1 con l'IP reale del DNS primario; il batch una volta avviato leggerà il contenuto del file "zones.txt" riga per riga e, per ciascuna riga (ossia dominio) provvederà a lanciare i necessari comandi "dnscmd" per la creazione della nuova zona secondaria
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 6 luglio 2011 14:35
- Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 12 luglio 2011 06:12