none
Problema disco di default per l'installazione del software RRS feed

  • Domanda

  • Buonasera,
    ho un assemblato con montato un SSD e un HDD. Sull'SSD ho installato Windows 10 e vorrei utilizzare il secondo HDD come disco di default per l'installazione del nuovo software.

    In rete avevo trovato un metodo che consisteva nel cambiare il disco di tre registri "Regedit": ProgramFilesDir, ProgramFilesDir(x86) e ProgramW6432Dir. Facendo così è successo però che windows 10 ha iniziato ad avere dei problemi con Defender e dei file, necessari al sistema operativo, sono stati installati sull'HDD, di modo che al primo avvio del PC, mi compare una schermata statica dalla quale non è possibile fare nulla, se non riavviare (al secondo tentativo invece funziona).

    Adesso, per ripristinare il PC ho un Ghost effettuato con Acronys. Credo sia l'unico modo possibile per eliminare il problema. Effettuata questa operazione, esiste un metodo per cambiare il disco di default delle installazioni, senza compromettere il sistema operativo?

    Vi ringrazio in anticipo.


    domenica 1 gennaio 2017 17:20

Risposte

Tutte le risposte