none
Problemi risoluzione host DNS RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno
    Ho un problema legato al dns. Il server DNS è integrato in active directory (windows server 2008) ed ho una zona primaria.
    Ho configurato alcuni record ma, da PC (OS windows 10) inseriti nel dominio, riesco a risolvere gli IP solo aggiungendo, in coda, il nome della zona.

    Con un esempio:

    nome zona: dominio.int (uguale a nome dominio)
    contenuto record: google.it

    se, dal PC (in cmd) lancio questo ping:
    “ping google.it” il ping va KO

    se, invece, lancio:
    ping google.it.dominio.int
    il ping va a buon fine

    Ho anche inserito i suffissi DNS ai PC ma, aprendo una sessione TCP verso uno dei siti inseriti nei record, ottengo solo timeout…
    Potreste darmi qualche info?

    Grazie

    venerdì 11 maggio 2018 09:43

Risposte

  • Pigiando alacremente sui tastini, Guerra Antonio scrisse:

    Sono un "neofita" in quanto mi occupo prevalentemente di routing e switching, quindi perdonate eventuali eresie.

    In effetti è una piccola eresia quella che stai tentando di fare..
    Google.it è una zona, dovresti importarla (e non credo sia del tutto possibile). Se la metti "all'interno" della zona del tuo dominio è ovvio che venga considerata come un normale host e venga trattata come tale (ovvero risolta come se google.it fosse il nome macchina e necessariamente "nomezona" la sua zona).
    Mi fermo qui (ma tento un edit del post via forum).


        Luca Amicone



    venerdì 11 maggio 2018 11:23

Tutte le risposte

  • Ciao, il dns chi è? il DC? i client lo prendono giusto? c'è un inoltro?

    - accertati di avere un server di inoltro esterno, va bene google 8.8.8.8 e 8.8.4.4

    - fai un reset della cache del DNS a livello server

    - fai un clear della cache di un client ipconfig /flushdns 

    vedi cosa succede.

    Non ho capito il discorso di inserire i record a mano, a quale scopo? ti servono per fare cosa?

    ciao.

    A.

    venerdì 11 maggio 2018 10:12
    Moderatore
  • Ciao.

    Si, il server DNS è il DC.

    Ho una LAN che deve raggiungere solo determinati siti. Al posto di mettere mani su ogni singolo PC (attualmente sono 27 ma il numero è destinato ad aumentare) ho implementato i record sul server DNS e distribuito l'IP del DNS tramite DHCP. DNS pingabile (anche perchè è lo stesso del DC ed il dominio è correttamente funzionante). L'inoltro non c'è in quanto non devono essere risolti altri indirizzi al di fuori di quelli da raggiungere.

    La risoluzione credo funzioni anche correttamente perchè quando pingo un sito di quelli presenti nei record mi risponde... a patto che inserisco, in coda, il nome della zona

    ping google.it                                    KO

    ping google.it.nomezona                  OKA causa di ciò non riesco ad aprire le pagine che mi servono.

    Piccola nota... popolando il file "host" dei singoli PC, la navigazione va a buon fine.

    Sono un "neofita" in quanto mi occupo prevalentemente di routing e switching, quindi perdonate eventuali eresie.

    venerdì 11 maggio 2018 10:40
  • puoi postare un ipconfig /all sia del server che del client? 


    venerdì 11 maggio 2018 11:02
    Moderatore
  • Pigiando alacremente sui tastini, Guerra Antonio scrisse:

    Sono un "neofita" in quanto mi occupo prevalentemente di routing e switching, quindi perdonate eventuali eresie.

    In effetti è una piccola eresia quella che stai tentando di fare..
    Google.it è una zona, dovresti importarla (e non credo sia del tutto possibile). Se la metti "all'interno" della zona del tuo dominio è ovvio che venga considerata come un normale host e venga trattata come tale (ovvero risolta come se google.it fosse il nome macchina e necessariamente "nomezona" la sua zona).
    Mi fermo qui (ma tento un edit del post via forum).


        Luca Amicone



    venerdì 11 maggio 2018 11:23
  • Probabilmente la mia azienda dovrà chiedere a chi meglio comprende :)

    Grazie

    venerdì 11 maggio 2018 14:27
  • Ciao Luca, il fatto che l'OP sia un neofita non ti da il diritto di giudicare le sue capacità di comprendere le informazioni ricevute. Del resto su questo forum bazzicano molti maleducati almeno lui ha detto chiaramente il suo attuale stato di conoscenza.

    Ti chiedo la cortesia di eliminare l'ultima parte del tuo post altrimenti lo faccio io.

    Saluti
    Nino


    www.testerlab.it



    sabato 12 maggio 2018 12:32
    Moderatore
  • Secondo me Nino, Luca intendeva che non voleva tentare soluzioni che un neofita non sarebbe stato in grado di seguire per via del tempo e delle competenze, dubito che avesse uno scopo anche solo minimamente offensivo: è qui da molto tempo e non ha mai nemmeno innescato una polemica.

    ho rimosso io la parte del suo commento, così non c’è margine di fraintendimento per nessuno.

    A.

    sabato 12 maggio 2018 18:41
    Moderatore
  • Pigiando alacremente sui tastini, Alessandro-Vannini [MVP] scrisse:

    Luca intendeva che non voleva tentare soluzioni che un neofita non sarebbe stato in grado di seguire per via del tempo e delle competenze

    "La accendiamo". :-)
    Scusate tutti, scusami Antonio! Non volevo assolutamente insultare nessuno, infatti ho usato la parola "attuale" perché mi sembrava palese che Antonio avesse PER IL MOMENTO le idee un po' confuse e non mi sembrava questo il luogo per fargli un corso sul sistema DNS. :-}


        Luca Amicone

    lunedì 14 maggio 2018 06:21
  • Pigiando alacremente sui tastini, Guerra Antonio scrisse:

    Probabilmente la mia azienda dovrà chiedere a chi meglio comprende :)

    Mi pare una ottima idea. :-)
    Antonio, ti chiedo scusa se quanto ho scritto abbia potuto offenderti. Giuro, non era affatto mia intenzione! Solo che mi sembrava tu avessi le idee decisamente confuse e non trovavo modo di poterti aiutare nel poco spazio concesso da un newsgroup/forum.
    Birra a carico mio, se capitasse. :-)


        Luca Amicone

    lunedì 14 maggio 2018 06:25
  • Pigiando alacremente sui tastini, NinoRCTN [MVP] scrisse:

    Ti chiedo la cortesia di eliminare l'ultima parte del tuo post altrimenti lo faccio io.

    Utilizzo un newsreader attraverso un bridge NNTP, non ho capacità di editing sui post già inviati.
    Quando ho provato in passato ad accedere via Web, ho avuto qualche problema. Magari ora è risolto, non lo so, ci provo (per eventuali correzioni future).


        Luca Amicone

    lunedì 14 maggio 2018 06:28