Principale utente con più risposte
Hyper-v e Schede di rete

Domanda
-
Buongiorno sono un nuovo iscritto e posto questo messaggio perchè vorrei un consiglio su un installazione di Hyper-V su win2008.
Devo virtualizzare un server 2003 std su una macchina con windows 2008 std, sto leggendo le varie guide che microsoft mette a disposizione, vorrei solo sapere se è indispenbile avere una doppia scheda di rete fisica in modo da assegnarne una al server fisico 2008 e una a quello virtuale 2003 in modo da dividere il carico o se il software provvede da solo tenendo conto che è una piccola azienda con un 30 di client.
Grazie
Risposte
-
no, non e`indispensabile, sarebbe pero` opportuno usare una scheda per le VM e un 'altra per la gestione dell'host fisico.
Alberto Lissoni MCSA, MCTS, MCITP Server- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 2 dicembre 2010 13:58
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 8 dicembre 2010 08:31
-
se necessiti che le macchine virtualizzate possano comunicare con le altre macchine fisiche al di fuori del server fisico devi avere una seconda scheda di rete.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 2 dicembre 2010 13:58
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 8 dicembre 2010 08:31
Tutte le risposte
-
no, non e`indispensabile, sarebbe pero` opportuno usare una scheda per le VM e un 'altra per la gestione dell'host fisico.
Alberto Lissoni MCSA, MCTS, MCITP Server- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 2 dicembre 2010 13:58
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 8 dicembre 2010 08:31
-
se necessiti che le macchine virtualizzate possano comunicare con le altre macchine fisiche al di fuori del server fisico devi avere una seconda scheda di rete.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 2 dicembre 2010 13:58
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 8 dicembre 2010 08:31
-
-
-
infatti non è necessario avere due schede di rete, ma a livello di sicurezza è bene avere una scheda dedicata al server host ed una per le macchine virtuali.
S
S.Net
MCITP Enterprise Administrator - MCTS Virtualization - Operations Manager 2007 - Exchange Server 2007
S.Net Blog
WindowServer.it WebSite
WindowServer.it Learning Portal -
No per una soluzione come questa non è necessaria una seconda scheda di rete, ti basta quella che usa il server 2008 e puoi collegare anche la macchina virtuale .. di sicuro con la seconda scheda dedicata alla virtualizzazione tutto migliora sia sotto l'aspetto della sicurezza che delle performance , poi con i costi di una scheda di rete vale la pena.
Ciao e buona virtualizzazione.
Andrea Marchi -
preciso meglio quanto volevo dire con la mia risposta.
normalmente è sufficiente una sola scheda di rete. sono necessarie due schede di rete quando c'è la necessità, ad esempio, di connettersi in rdp sia alla macchina host sia alla macchina guest da una maccina qualsiasi della rete.
almeno questo è quanto mi risulta dalle prove che ho fatto.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org