Principale utente con più risposte
DAG senza ridondanza

Domanda
-
Risposte
-
Ciao Mauro,
puoi installare tranquillamente due server Exchange in AD. Quello che non puoi fare è avere due "Organizzazioni Exchange" in AD.
Detto questo, quello che devi fare è installare i due server separatamente e impostare in maniera opportuna i nomi dei servizi web (owa, web services...) sia interni che esterni.
Per il resto quando creerai/creeranno un utente dovranno specificare il DB del server di riferimento e nient'altro.
Per capire se ridondare è sensato nel tuo caso, occorre capire meglio la situazione delle sedi perchè ridondare vorrebbe dire eleggere un sito a primario (=se quello è disponibile tutto è in piedi, altrimenti il servizio è fermo in tutti e due i siti).
Purtroppo in poche righe non è facile definire un'architettura, ma spero di averti aiutato.
Corrado
Corrado Mollica
- Contrassegnato come risposta Roberto FerazziMVP, Moderator mercoledì 9 agosto 2017 15:56
Tutte le risposte
-
Ciao, scusa...ci fai capire meglio? perchè lo scopo del DAG è proprio quello di avere il database ridondato in caso di failure di un nodo...cosa vuol dire che non vuoi le repliche? Cosa significa che ogni DB ha le sue mailbox? a questo punto non fare un DAG e basta...non capisco.
ciao.
A.
-
Il motivo per cui ho dovuto realizzare un DAG è perché, a quanto ho capito, non è consentito installare due server EXCHANGE in un unico dominio. Se però esiste una soluzione più semplice tanto meglio.
Lo scenario che devo realizzare prevede 2 uffici, geograficamente separati, collegati tramite una VPN IPSec (via PFSense) con gli host (Desktop e Servers) appartenenti al medesimo dominio. Nelle due sedi sono presenti due server DC win 2012r2 e due server Exchange 2016 (sempre su win2012r2). Per esplicita richiesta gli utenti delle due sedi hanno le mailbox su due distinti DB, ospitati nei server nelle rispettive sedi. I mail server fanno solo fetching da un pop esterno e non hanno SMTP pubblicato.
le reti sono così configurate:
sede A 192.168.2.0/24
sede B 192.168.4.0/24
-
Guarda secondo me a questo punto visto che li devi ancora realizzare ti conviene o fare due domini differenti e metterli in trust bidirezionale oppure due subdomain dello stesso root domain, a quel punto gli Exchange sono indipendenti, però secondo me non ha molto senso se le sedi sono in vpn permanente tra loro ed è la stessa azienda tanto vale abilitare la ridondanza e magari spalmare le mailbox su 2 database però almeno se ti scende un server per un motivo non restano tutti a piedi con la posta e l'altro sopperisce al problema..
Roberto che ha molta più esperienza di me nei multisite quando legge ti darà la sua opinione ma per me così come lo vuoi fare tu con 1 singolo dominio padre senza avere ridondanza non ha senso...
ciao.
A.
-
Ciao Mauro,
puoi installare tranquillamente due server Exchange in AD. Quello che non puoi fare è avere due "Organizzazioni Exchange" in AD.
Detto questo, quello che devi fare è installare i due server separatamente e impostare in maniera opportuna i nomi dei servizi web (owa, web services...) sia interni che esterni.
Per il resto quando creerai/creeranno un utente dovranno specificare il DB del server di riferimento e nient'altro.
Per capire se ridondare è sensato nel tuo caso, occorre capire meglio la situazione delle sedi perchè ridondare vorrebbe dire eleggere un sito a primario (=se quello è disponibile tutto è in piedi, altrimenti il servizio è fermo in tutti e due i siti).
Purtroppo in poche righe non è facile definire un'architettura, ma spero di averti aiutato.
Corrado
Corrado Mollica
- Contrassegnato come risposta Roberto FerazziMVP, Moderator mercoledì 9 agosto 2017 15:56
-
Corrado posso farti una domanda? ma da fuori l'autodiscover come fa a funzionare se il dominio di partenza è uno solo? nel senso, se tu mi configuri una mailbox ed io aggancio un Outlook da fuori lui farà richiesta all'autodiscover del dominio che punterà...dove? perché se ho il record che punta ad uno ip pubblico di una sede (per forza di cose) se la cassetta postale è sull'altro Exchange come lo raggiungo? Chiedo perché è una cosa che non ho chiara sul fatto di avere 2 Exchange separati sullo stesso dominio esterno.
Grazie.
A.
-
Ciao Alessandro,
l'autodiscover, come tutti i web services, in realtà puoi farlo puntare da una parte o dall'altra e poi il server fa da proxy se serve.
Qui c'è un link dove viene spiegato bene come scegliere i nomi esterni dei servizi.
https://blogs.technet.microsoft.com/exchange/2015/10/06/namespace-planning-in-exchange-2016/
Dietro si parla di DAG ma diciamo che non cambia con un server solo.
C.
Corrado Mollica
-