Buongiorno a tutti;
Per motivi di lavoro devo mettermi sotto con lo studio di Excel 2016.
Nella nova azienda dove mi trovo a lavorare adesso si fa ampio uso di questo programma che se devo ammettere un po’ per pigrizia, un po’ per trascuranza ho sempre "sottovalutato". Mio grande errore a cui devo adesso rimediare!!
Da quanto ho potuto constatare di persona in questi ultimi giorni se ben usato è molto potente ed impressionate quello che si riesce a fare. In una semplice parola: Fantastico!!
A questo punto iniziando ad avventurarmi nei meandri dello stesso ho bisogno di avere da chi è più esperto di me in materia alcuni consigli di partenza su come poter imparare bene senza trascurare nulla quindi vi chiedo di rispondermi di seguito ai punti,
dubbi, da me sotto elencati:
1. Testi, libri, che è possibili acquistare e che spiegano sia Excel 2016 a livello base che avanzato. Se mi indicate eventuali titoli, autori, di riferimento sarebbe meglio. Se vi sono esercizi, esempi pratici da fare ancora meglio.
2. Sento parlare spesso anche di altre soluzioni software e linguaggi di programmazione, che è possibile affiancare ad Excel 2016 come macro, powershell ed Acces, e ho una vaga idea di cosa sono più o meno. Se non è chiedere troppo al fine di poter
usare al massimo Excel 2016 cosa mi consigliate di affiancare allo studio dello stesso? Magari sempre indirizzandomi a titoli di qualche buon libro da cui partire sia per imparare le basi che per l'avanzato.