Principale utente con più risposte
SETTAGGI POSTA ELETTRONICA DIRETTAMENTE DA EXCHANGE - UNICO DATABASE POSTA INVIATA

Domanda
-
Buonasera a tutti,
vi scrivo sperando che possiate aiutarmi come nelle precedenti volte avete sempre fatto.
Cerco di spiegarvi il problema che abbiamo in Azienda, partendo dal presupposto che abbiamo Exchange Server 2010.
- Su exchange sono stati caricati una serie di account di posta elettronica outlook;
- Per più utenti è configurata la possibilità di inviare email utilizzando un medesimo mittente (es: info@xxxxxx.com);
- Il problema subentra quando il messaggio inviato tramite il mittente info va automaticamente all'interno della cartella posta inviata dell'account che ha inviato la email.
Vorremmo sapere se c'è la possibilità di far confluire all'interno di un unico database di Exchange (es: INFO) tutti i messaggi di posta inviata spediti da tutti gli utenti che utilizzano il medesimo mittente INFO.
Spero di aver fatto intuire quale sia il problema.
In attesa di poter ricevere un gentile riscontro in merito,
Vi ringrazio come sempre,
Saluti
Fabio
Risposte
-
Prima alcuni chiarimenti generali :-)
1) L'utilizzo che fai di questa mailbox è quello tipico della shared mailbox, che rispetto alla mailbox tradizionale ha alcuni vantaggi che sono i seguenti:
- Non richiede una CAL Exchange
- L'account AD a cui è associata può rimanere disabilitato
2) La Shared Mailbox richiede comunque un account AD, ma può rimanere disabilitato
E ora alcune indicazioni sulla tua richiesta:
Sia che si tratti di shared mailbox o di user mailbox è possibile determinare il comportamento dei "sent items" via powershell:
https://technet.microsoft.com/en-us/library/jj884078(v=exchg.141).aspx
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Office Server & Services (Exchange Server)
Moderator in the Microsoft TechNet Italy Forums
My MVP Profile- Proposto come risposta Rocco Daniele Ciaravolo giovedì 1 settembre 2016 12:11
- Contrassegnato come risposta Yordan IvanovMicrosoft contingent staff, Moderator lunedì 5 settembre 2016 11:22
-
Ciao,
in situazioni come quella descritta io creo una regola di trasporto che inoltra in maniera automatica il messaggio nella Inbox della casella condivisa.
Ad es. Se sto spedendo una mail dalla casella shared@dominio.mio invio una copia nascosta (CCN) a shared@dominio.mio.
Questa soluzione consente anche di gestire le configurazioni come invii "per conto di" (on behalf of) su shared mailbox.
Però il comando di Powershell indicato da Roberto è molto simile permettendo altresì di separare mail in uscita da mail in arrivo.
Distinti saluti.
- Modificato Rocco Daniele Ciaravolo giovedì 1 settembre 2016 12:15
- Proposto come risposta Nikola KochmalarskiMicrosoft contingent staff, Moderator lunedì 5 settembre 2016 10:44
- Contrassegnato come risposta Yordan IvanovMicrosoft contingent staff, Moderator lunedì 5 settembre 2016 11:22
Tutte le risposte
-
Potresti creare una Shared Mailbox e associargli l'indirizzo info@..., poi concedi agli utenti che ne hanno bisogno il permesso per inviare email con quell'account e le mail dovrebbero automaticamente andare in Sent Items di quell'account.
Se invece rimangono nella cassetta dell'utente (non ho modo di provare ora) puoi creare una regola per spostarla.
Ciao
Andrea Sistarelli
Blog
Datacen srl - Consulenza informatica -
Io per casi come questi creavo una normale mailbox, dando i permessi di controllo completo (e ovviamente di invio) agli utenti che dovevano usarla.
In Outlook vengono collegate entrambe le caselle (quella personale e quella condivisa) e l'utente sceglie da dove inviare. La posta inviata finirà nelle rispettive cassette.
Il lato "negativo", se si può definire così, è che ogni modifica fatta sulla cassetta postale si ripercuote su tutti coloro che la usano (essendo una casella unica...). Questo vuol dire che, se il primo che la apre legge una mail arrivata e la contrassegna come già letta, per tutti gli altri risulterà già letta, idem per spostamenti, cancellazioni e, ovviamente, per la posta inviata. -
Le Shared Mailbox servono proprio a questo.
Ciao
Andrea Sistarelli
Blog
Datacen srl - Consulenza informatica- Modificato Andrea Sistarelli giovedì 1 settembre 2016 11:29 Precisazione
-
Prima alcuni chiarimenti generali :-)
1) L'utilizzo che fai di questa mailbox è quello tipico della shared mailbox, che rispetto alla mailbox tradizionale ha alcuni vantaggi che sono i seguenti:
- Non richiede una CAL Exchange
- L'account AD a cui è associata può rimanere disabilitato
2) La Shared Mailbox richiede comunque un account AD, ma può rimanere disabilitato
E ora alcune indicazioni sulla tua richiesta:
Sia che si tratti di shared mailbox o di user mailbox è possibile determinare il comportamento dei "sent items" via powershell:
https://technet.microsoft.com/en-us/library/jj884078(v=exchg.141).aspx
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Office Server & Services (Exchange Server)
Moderator in the Microsoft TechNet Italy Forums
My MVP Profile- Proposto come risposta Rocco Daniele Ciaravolo giovedì 1 settembre 2016 12:11
- Contrassegnato come risposta Yordan IvanovMicrosoft contingent staff, Moderator lunedì 5 settembre 2016 11:22
-
2) La Shared Mailbox richiede comunque un account AD, ma può rimanere disabilitato
Grazie della precisione, l'utente è richiesto ma intendevo dire che poi non serve gestirlo in nessun modo quindi è come se non ci fosse :)
Ciao
Andrea Sistarelli
Blog
Datacen srl - Consulenza informatica -
Ciao,
in situazioni come quella descritta io creo una regola di trasporto che inoltra in maniera automatica il messaggio nella Inbox della casella condivisa.
Ad es. Se sto spedendo una mail dalla casella shared@dominio.mio invio una copia nascosta (CCN) a shared@dominio.mio.
Questa soluzione consente anche di gestire le configurazioni come invii "per conto di" (on behalf of) su shared mailbox.
Però il comando di Powershell indicato da Roberto è molto simile permettendo altresì di separare mail in uscita da mail in arrivo.
Distinti saluti.
- Modificato Rocco Daniele Ciaravolo giovedì 1 settembre 2016 12:15
- Proposto come risposta Nikola KochmalarskiMicrosoft contingent staff, Moderator lunedì 5 settembre 2016 10:44
- Contrassegnato come risposta Yordan IvanovMicrosoft contingent staff, Moderator lunedì 5 settembre 2016 11:22
-