Principale utente con più risposte
Problemi con windows 10 anniversary

Domanda
-
Salve a tutti, ho da poco aggiornato il mio portatile a windows 10 anniversary ed alcune cose che funzionavano prima, adesso non lo sono più. Qualcuno mi ha detto che può essere colpa dell'hard disk che è un SSD da 500GB. Comunque parecchie pendrive ed hard disk esterni che prima erano letti tranquillamente, adesso non lo sono più e la cosa che mi fa innervosire di più e che possiedo un piccolo tablet da 7" con windows 10 e funzionano tranquillamente. Quando faccio per aprire un'unità esterna, appaiono le scritte: percorso non disponibile - Impossibile accedere a F:\ - Richiesta non supportata. Se vado in gestione disco, mi scrive che è in formato RAW. Comunque, ripeto, prima tutto funzionava benissimo. E' possibile tornare a windows 10? Grazie per una risposta.
Risposte
-
Win+i > aggiornamento e sicurezza > ripristino.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Expert-IT Pro \System Administration
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator giovedì 18 agosto 2016 07:04
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator sabato 27 agosto 2016 06:29
-
Beh, come certamente puoi verificare il tuo non è certo un problema oggettivo generalizzato.
Non sono risuscito a riscontrarlo in nessuna delle decine di macchine che seguo.
Quindi posso solo darti indicazioni generiche:
Segui con attenzione i suggerimenti per l’avvio pulito:
Poi, dopo l’ultimo riavvio, riaggiorna da qui alla versione 1607 build 14393.51
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Expert-IT Pro \System Administration
- Modificato Franco LeuzziMVP, Moderator mercoledì 17 agosto 2016 20:52
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator giovedì 18 agosto 2016 07:05
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator sabato 27 agosto 2016 06:29
Tutte le risposte
-
Win+i > aggiornamento e sicurezza > ripristino.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Expert-IT Pro \System Administration
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator giovedì 18 agosto 2016 07:04
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator sabato 27 agosto 2016 06:29
-
Win+i > aggiornamento e sicurezza > ripristino.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Expert-IT Pro \System Administration
-
Beh, come certamente puoi verificare il tuo non è certo un problema oggettivo generalizzato.
Non sono risuscito a riscontrarlo in nessuna delle decine di macchine che seguo.
Quindi posso solo darti indicazioni generiche:
Segui con attenzione i suggerimenti per l’avvio pulito:
Poi, dopo l’ultimo riavvio, riaggiorna da qui alla versione 1607 build 14393.51
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Expert-IT Pro \System Administration
- Modificato Franco LeuzziMVP, Moderator mercoledì 17 agosto 2016 20:52
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator giovedì 18 agosto 2016 07:05
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator sabato 27 agosto 2016 06:29
-
Invece credo proprio che sia un problema piuttosto diffuso! Anche io ho lo stesso problema, dopo quest'aggiornamento un HD da 2 TB non funziona più dandomi lo stesso messaggio di errore. Da notare e il mio HD che viene tutt'ora letto da altri PC con windows 8.1. Credo proprio che questo problema non sia da sottovalutare.
-
Ciao, ho il tuo stesso problema, solo che il mio HD esterno è di tipo tradizionale quindi non c'entra il fatto che sia SSD o meno. Spero che si trovi una soluzione senza dover fare il ripristino. La cosa seccante è che windows 10 fa questi aggiornamenti anche importanti senza dare il minimo avviso.
-