Principale utente con più risposte
Win2008R2 : Ridimensionare partizione ?

Domanda
-
Esiste un modo per ridimensionare la partizione oltre al canonico 50% max che permette lo snap-in della gestione disco ?
Ho visto che ci sono dei tool a pagamento ma, onestamente, mi sembra un furto pagare 200$ solo per fare un banale ridimensionamento.
E poi... mi chiedo... ma per quale motivo lo snap-in di Microsoft si blocca e non permette ridimensionamenti maggiori ?!?!?
Grazie
Risposte
-
Problemi del resize a parte, potresti usare gparted o SystemRescueCd (entrambi free)
Ciao
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!- Modificato GastoneCanaliModerator martedì 20 marzo 2012 13:16
- Proposto come risposta GastoneCanaliModerator martedì 20 marzo 2012 19:42
- Contrassegnato come risposta Fabrizio Volpe mercoledì 21 marzo 2012 03:57
Tutte le risposte
-
ma se lo fai in due steps non va bene lo stesso ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
-
Stai cercando di fare uno shrink del disco ?
Effettuare un backup, rifare la partizione con le giuste dimensioni e poi ripristinare i dati non ti è possibile ?
Hai provato da linea di comando ?
http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc731894.aspx
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com -
Problemi del resize a parte, potresti usare gparted o SystemRescueCd (entrambi free)
Ciao
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!- Modificato GastoneCanaliModerator martedì 20 marzo 2012 13:16
- Proposto come risposta GastoneCanaliModerator martedì 20 marzo 2012 19:42
- Contrassegnato come risposta Fabrizio Volpe mercoledì 21 marzo 2012 03:57
-
-
Problemi del resize a parte, potresti usare gparted o SystemRescueCd (entrambi free)
Ciao
Gparted lo conoscevo già ma con i controller raid mi faceva qualche casino (mi sembra che vedeva i dischi separati e non come unico array).
Proverò quel SystemRescueCD che non conosco.
Però è veramente incredibile....
- Modificato Aldo_ martedì 20 marzo 2012 13:32
-
Se stai cercando di fare lo shrink del disco di sistema, dovresti utilizzare alcune accortezze, come la rimozione del file di paging (se sito sullo stesso disco).
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 20 marzo 2012 14:11
- Proposta come risposta annullata Fabrizio Volpe mercoledì 21 marzo 2012 03:57
-
-
In genere per la partizione di sistema utilizzo software terzi.
Comunque fai una prova di shrink rimuovendo il file di paging ed (eventuali) system state / shadow copies
P.S.
Mi raccomando il backup prima di tutto, visto che il resize è sempre procedimento delicato :-)
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Contrassegnato come risposta Aldo_ martedì 20 marzo 2012 14:30
- Contrassegno come risposta annullato Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 21 marzo 2012 08:12
-
Grazie Fabrizio per le dritte e per le raccomandazioni.
Si tratta , comunque, di un server nuovo non ancora in produzione, quindi posso anche fare casini.
E' che non avevo voglia di reinstallare ex-novo il tutto rifacendo le partizioni ma, a quanto pare, a quest'ora avevo già finito.
:-)
In ogni caso, continuo a non capire le ragioni per cui con lo snap-in di windows non si può fare uno shrink mentre con software di terze parti si.
Boh....
-
Probabilmente la risposta sta in questo
"System The system partition or volume contains the hardware-specific files needed to load the operating system"
http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd163552.aspx
Nell'articolo si parla di spanning e similari ma, direi, si capisce che non è una partizione come le altre.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com -
Vi aggiorno su come è andata a finire....
Utilizzando il SystemRescueCD e GParted (grazie Gastone !!!) ho fatto lo shrink dell'unità.
Al successivo riavvio, Windows si è incazzato un pochetto e ha voluto fare il check disk ma, alla fine, il boot è avvenuto regolarmente.
Ho risparmiato almeno 150 dollari , anche se ho perso tre ore per capire come fare !
:-)
Grazie a tutti
- Contrassegnato come risposta Aldo_ martedì 20 marzo 2012 18:11
- Contrassegno come risposta annullato Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 21 marzo 2012 08:12
-
Gparted lo conoscevo già ma con i controller raid mi faceva qualche casino (mi sembra che vedeva i dischi separati e non come unico array).
Proverò quel SystemRescueCD che non conosco.
Entrambe le live utilizzano gparted, libparted e libntfs3g, la differenza sostanziale è l'hardware supportato e come viene gestito il "detect"... a volte anche una knoppix può essere di aiuto (anche lei ha gparted all'interno ) .
Ciao
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!- Modificato GastoneCanaliModerator martedì 20 marzo 2012 19:56
-
Vi aggiorno su come è andata a finire....
Utilizzando il SystemRescueCD e GParted (grazie Gastone !!!) ho fatto lo shrink dell'unità.
Non avevo dubbi sul successo dell'operazione di shrink, le linux live hanno raggiunto un livello di affidabiltà notevole e sono avvantaggiate non lavorarando "a caldo", per lo snap-in di di windows le cose sono molto più difficili con il filesystem "vivo" e tanti files di sistema "lokkati". Rimane da dire che il backup sarebbe sempre necessario prima di tali operazioni!!
Al successivo riavvio, Windows si è incazzato un pochetto e ha voluto fare il check disk ma, alla fine, il boot è avvenuto regolarmente.
Il check disk è forzato volutamente da gparted che lascia il file system come "dirty"
Ho risparmiato almeno 150 dollari , anche se ho perso tre ore per capire come fare !
Imparare e capire non ha prezzo!
Ciao Gas
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!
- Modificato GastoneCanaliModerator martedì 20 marzo 2012 20:27
-
Ho risparmiato almeno 150 dollari , anche se ho perso tre ore per capire come fare !
50 dollari l'ora è un buon prezzo ;-)Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org