none
Installare licenze RDS su Windows Server 2012 R2 STD RRS feed

  • Domanda

  • Salve.
    Devo installare per un cliente un nuovo server IBM con Windows Server 2012 R2 STD.
    Come licenze da acquistare, nel sito del mio fornitore, ho trovato queste: 6VC-02073.
    Se non ho capito male sono le ex terminal server. Sono corrette?

    Un'altra domanda: il tenico del software gestionale mi ha detto di installare Windows Server senza dominio né active directory (fare un'installazione base in workgroup) e, i vari utenti, saranno collegati al server in modalità Power User con abilitazione del desktop remoto.

    E' possibile configurare l'RDS senza dominio? Perchè, se non ricordo male, avere il dominio è obbligatorio per usare il desktop remoto.

    Grazie
    giovedì 12 novembre 2015 23:42

Risposte

  • Ciao, qui non ci occupiamo di licensing, guardando il tuo codice però secondo me quelle sono solo per versione 2012 e non vanno sulla R2. Devi farti assistere dal tuo vendor che di solito ha un commerciale apposta per darti la licenza giusta. Secondo me quella TS della 2012 R2 costa almeno 30-40 in più a mia memoria.

    Per il discorso RDS va fatta una AD, non riesco mai a capire perchè i tecnici del gestionale non capiscono che possono usare comunque gli utenti in modalità mirrored e si ostinano a dire ai clienti che devono usare workgroup. AD la fai anche con 2 user soltanto. Tieni presente che comunque il server RDS deve essere staccato dal gestionale e dal database sql, di solito si fa 1 macchina solo per rds e l'altra per i dati del gestionale, in quel modo sei salvaguardato. 2012 R2 ti da apposta 2 licenze virtuali per fare il tutto, ma questo il tecnico dovrebbe comunque saperlo.

    ciao!

    A.

    venerdì 13 novembre 2015 10:05
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Ciao, qui non ci occupiamo di licensing, guardando il tuo codice però secondo me quelle sono solo per versione 2012 e non vanno sulla R2. Devi farti assistere dal tuo vendor che di solito ha un commerciale apposta per darti la licenza giusta. Secondo me quella TS della 2012 R2 costa almeno 30-40 in più a mia memoria.

    Per il discorso RDS va fatta una AD, non riesco mai a capire perchè i tecnici del gestionale non capiscono che possono usare comunque gli utenti in modalità mirrored e si ostinano a dire ai clienti che devono usare workgroup. AD la fai anche con 2 user soltanto. Tieni presente che comunque il server RDS deve essere staccato dal gestionale e dal database sql, di solito si fa 1 macchina solo per rds e l'altra per i dati del gestionale, in quel modo sei salvaguardato. 2012 R2 ti da apposta 2 licenze virtuali per fare il tutto, ma questo il tecnico dovrebbe comunque saperlo.

    ciao!

    A.

    venerdì 13 novembre 2015 10:05
    Moderatore
  • Ciao Pasquimau,

    Il tuo thread nel Forum di TechNet è ancora aperto per noi.
    Se i consigli ricevuti ti sono stati utili, ricorda di evidenziare la soluzione cliccando su "Segna come Risposta". Aggiungo che il tuo riscontro tornerà sicuramente utile per chi si dovesse trovare nella medesima situazione, così è molto gradito dai membri della community se puoi condividere una soluzione tua.
    Grazie della collaborazione.


    Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.

    lunedì 23 novembre 2015 08:45
  • Salve.
    Grazie per la risposta.

    Infatti anche io sapevo che era obbigatorio fare un AD sul server però, anche riparlando con lui, mi ha detto che il gestionale ha dei problemi se viene eseguito su un server con dominio (non ho idea di questo).

    Leggendo nel forum avrei trovato questo consiglio.

    http://ryanmangansitblog.com/2013/10/30/deploying-a-rdsh-server-in-a-workgroup-rds-2012-r2/

    E' una cosa che posso fare per risolvere il problema dell'ad?

    Grazie

    mercoledì 25 novembre 2015 00:07
  • Guarda, in 20 anni che faccio questo lavoro non ho mai saputo di gestionali che risentono del fatto di stare su un server agganciato ad un dominio, magari alcuni se stanno sul DC possono avere problemi di sicurezza...ma su un server membro proprio no...le affermazioni del gestionale, vanno giustificate tecnicamente con una reale motivazione..ma altrimenti...

    La guida che hai tu non è ufficiale, non posso quindi darti un ok per "provarla" devi vedere tu

    Io comunque resto dell'idea che va fatta una AD anche solo per la gestione degli utenti...

    Ciao.

    A.

    mercoledì 25 novembre 2015 10:44
    Moderatore