Principale utente con più risposte
zone DNS

Domanda
-
Salve,
ho una rete di 20 pc che si collegano ad un sistema as400 tramite una VPN. Per la navigazione ed il collegamento i pc utilizzano un proxy (192.168.29.254) il proxy fa anche da DNS per i pc.
Si è reso necessario configurare un dominio e, ovviamente, il DC è anche server DNS.
Per legare i pc al dominio ho modificato l'elenco dei server DNS nella configurazione di rete mettendo come DNS primario il DC.
Ovviamente cambiando il DNS primario (che era il proxy) i pc non risolvono più l'indirizzo nome.dominio.net che prima risolvevano solo grazie al 192.168.29.254.
Ho interpellato i fornitori del servizio su as400 e mi suggerivano di inserire nella configurazione del DC che la risoluzione dei nomi per la zona nome.dominio.net venga fatta attraverso l'indirizzo 192.168.29.254 andando cioè a modificare la configurazione DNS del DC.
Qualcuno può dirmi come aggiungere la configurazione al mio PDC/DNS?
Grazie in anticipo...
- Modificato Flavio Buonomano mercoledì 10 aprile 2013 13:42
Risposte
-
se il tuo dominio Windows non si chiama dominio.net
aggiungi una zona secondaria nel dns chiamandola dominio.net
al suo interno crei un record A col nome "nome" e gli assegni l'ip 192.168.29.254.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 10 aprile 2013 14:27
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 24 maggio 2013 12:24
-
Ciao Flavio, ma il server 192.168.29.254 è l'attuale DC ed ha lo stesso IP?
Se non è cosi devi utilizzare l'IP del nuovo DNS e poi, come ti ha scritto Edoardo Benussi, all'interno della zona devi creare un record A con il nome dell'AS400 che, presumibilmente, utilizzi nelle sessioni 5250.
Ti giro la seguente KB http://support.microsoft.com/kb/816518/it che ti da qualche informazione sulle zone DNS.
*** Per le emergenze ricordati che c'è sempre il buon file host
Saluti
Nino
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 24 maggio 2013 12:24
Tutte le risposte
-
se il tuo dominio Windows non si chiama dominio.net
aggiungi una zona secondaria nel dns chiamandola dominio.net
al suo interno crei un record A col nome "nome" e gli assegni l'ip 192.168.29.254.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 10 aprile 2013 14:27
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 24 maggio 2013 12:24
-
grazie della tua disponibilità...
ho creato la zona secondaria in "zone di ricerca diretta" e l'ho chiamata dominio.net
nella finestra "server master" ho inserito il DNS 192.168.29.254
la procedura viene completata...ma c'è un errore: zona non caricata...il server DNS ha rilevato un problema nel tentativo di caricare la zona...
-
Ciao Flavio, ma il server 192.168.29.254 è l'attuale DC ed ha lo stesso IP?
Se non è cosi devi utilizzare l'IP del nuovo DNS e poi, come ti ha scritto Edoardo Benussi, all'interno della zona devi creare un record A con il nome dell'AS400 che, presumibilmente, utilizzi nelle sessioni 5250.
Ti giro la seguente KB http://support.microsoft.com/kb/816518/it che ti da qualche informazione sulle zone DNS.
*** Per le emergenze ricordati che c'è sempre il buon file host
Saluti
Nino
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 24 maggio 2013 12:24
-
grazie della tua disponibilità...
ho creato la zona secondaria in "zone di ricerca diretta" e l'ho chiamata dominio.net
nella finestra "server master" ho inserito il DNS 192.168.29.254
la procedura viene completata...ma c'è un errore: zona non caricata...il server DNS ha rilevato un problema nel tentativo di caricare la zona...
perché non hai creato il record A come ti ho scritto ?
attenzione che il DNS fa solo la semplice risoluzione del nome quindi questa cosa funziona se il 192.168.29.254 è il pubblicatore della risorsa mentre se questo ip è solo un proxy o un gateway hai la necessità di reindirizzare i pacchetti con una rotta statica e non di definire un record nel DNS.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org -
Salve Flavio,
Visti i tempi trascorsi, ho evidenziato le risposte ricevute.
Facci sapere eventuali notizie in merito, intanto grazie a tutti della participazione nel Forum di Windows Server ;-)
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.