Principale utente con più risposte
Lentezza post upgrade a 1803

Domanda
-
Buongiorno. abbiamo notato, dopo l'upgrade dei client di un dominio (pdc win 2008r2 std) che le prestazioni di alcuni applicativi sono notevolmente peggiorate dopo l'upgrade di Windows 10 professionale 64bit a build 1803. Da cosa potrebbe dipendere?. per avere maggiore certezza di ciò abbiamo riportato alla 1709 alcuni client riscontrando un netto e decisivo miglioramento in termini di velocità e risposta. attendo vostre. grazie
- Modificato Vincenzo Di RussoMVP, Moderator giovedì 28 marzo 2019 12:31 Title in All Caps
Risposte
-
Consiglio di disabilitare l'aggiornamento di release tramite Windows Update, spesso causa di problemi. Per ulteriori informazioni:
https://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/593dfb9b-c395-4c6d-b545-9bf3485f75e9/consigli-sullaggiornamento-di-release-di-windows-10-in-ambienti-aziendali?forum=win10itprogeneralIT- Modificato Fabrizio-GMVP, Moderator giovedì 28 marzo 2019 10:47
- Proposto come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator giovedì 28 marzo 2019 21:29
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator venerdì 5 aprile 2019 10:39
-
Oltre al suggerimento di Fabrizio, aggiungo che dovrebbero essere le software house a fornire una compatibilità alle nuove release di Windows o a certificarne o meno il funzionamento.
L'evoluzione dei sistemi attuali di MS (una mainstream ogni 6 mesi) implica, per chi vuole produrre software, un aggiornamento costante o al limite il blocco dell'applicativo ad una specifica versione. Da parte del sysadmin di turno invece implica una survey sugli applicativi presenti in azienda con dei test PRE deployment in produzione.
Se entrambe od una sola di queste casistiche, per qualche motivo non possono essere verificate si resta alla versione precedente. E' imperativo per non avere problemi di sorta, perchè semplicemente lato sistema non li puoi aggirare.
L'unico problema è che in 18 mesi una release va fuori supporto, quindi già la 1709 è a rischio. Non discuterò in questa sede se la cosa mi piaccia o meno...purtroppo la scelta non è nostra, noi dobbiamo solo assicurare il funzionamento dell'azienda ed adattarci, ma è dal 2016 che lo sappiamo tutti come funziona...quindi non possiamo farci cogliere impreparati oramai.
buon lavoro.
A.
- Proposto come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator giovedì 28 marzo 2019 21:29
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator venerdì 5 aprile 2019 10:39
Tutte le risposte
-
Consiglio di disabilitare l'aggiornamento di release tramite Windows Update, spesso causa di problemi. Per ulteriori informazioni:
https://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/593dfb9b-c395-4c6d-b545-9bf3485f75e9/consigli-sullaggiornamento-di-release-di-windows-10-in-ambienti-aziendali?forum=win10itprogeneralIT- Modificato Fabrizio-GMVP, Moderator giovedì 28 marzo 2019 10:47
- Proposto come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator giovedì 28 marzo 2019 21:29
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator venerdì 5 aprile 2019 10:39
-
Oltre al suggerimento di Fabrizio, aggiungo che dovrebbero essere le software house a fornire una compatibilità alle nuove release di Windows o a certificarne o meno il funzionamento.
L'evoluzione dei sistemi attuali di MS (una mainstream ogni 6 mesi) implica, per chi vuole produrre software, un aggiornamento costante o al limite il blocco dell'applicativo ad una specifica versione. Da parte del sysadmin di turno invece implica una survey sugli applicativi presenti in azienda con dei test PRE deployment in produzione.
Se entrambe od una sola di queste casistiche, per qualche motivo non possono essere verificate si resta alla versione precedente. E' imperativo per non avere problemi di sorta, perchè semplicemente lato sistema non li puoi aggirare.
L'unico problema è che in 18 mesi una release va fuori supporto, quindi già la 1709 è a rischio. Non discuterò in questa sede se la cosa mi piaccia o meno...purtroppo la scelta non è nostra, noi dobbiamo solo assicurare il funzionamento dell'azienda ed adattarci, ma è dal 2016 che lo sappiamo tutti come funziona...quindi non possiamo farci cogliere impreparati oramai.
buon lavoro.
A.
- Proposto come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator giovedì 28 marzo 2019 21:29
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator venerdì 5 aprile 2019 10:39
-