Principale utente con più risposte
Lentezza caricamento profilo utente a dominio Server 2003 SB SR2

Domanda
-
Buongiorno a tutti,
Ho un PC con Win Vista 32bit, qualche giorno fa l'ho agganciato al dominio
dell'azienda, da quel momento ho notato un rallentamento notevole nel
caricamento del
profilo utente del dominio, in pratica il PC rimane in "Attendere" per
almeno 2-3 minuti prima di visualizzare la schermata di accesso con
password.
Una volta inserita la password il caricamento del desktop ed il resto del
profilo utente è veloce.
Non ho configurato io il dominio ma posso chiedere informazioni, intanto vi
anticipo il SO Windows Server 2003 Small Business SR2 con tutte le patch
aggiornate. Il server gestisce il DNS nel dominio, nel PC è configurato il
server come DNS principale.
Aprendo il visualizzatore eventi noto questo avviso applicazione:
"La gestione dell'evento di notifica (CreateSession) da parte del
sottoscrittore delle notifiche di WinLogon <GPClient> ha richiesto 140
secondi ."
Cosa ho già provato a fare:
1. Eliminare DNS secondari tenedo solo l'indirizzo locale del server come
DNS principale
2. Eliminare il profilo utente locale che utilizzavo prima
3. Fare spoglio degli elementi su desktop, ora ci sono solo collegamenti in
locale o icone di sistema
4. Disconnettere le unità di rete collegate
Premetto che il problema si presenta anche su altri 2 PC in ufficio con XP
(patch aggiornate) uno dei quali risolto formattando.
Vorrei non formattare il mio, qualche suggerimento per la risoluzione?
Grazie a tutti.- Spostato Vincenzo Di RussoMVP sabato 28 novembre 2009 06:23 Spostato nel Forum più appropriato (Da:Microsoft Windows Vista Forum)
Risposte
-
prova una riparazione dell'installazione esistente facendo il boot dal dvd di sistema operativo.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 4 dicembre 2009 13:26
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 13 dicembre 2009 08:43
Tutte le risposte
-
Ciao,
posta qui il risultato di un ipconfig /all del cient in questione e del domain controller
inoltre specifica se nel tuo dominio vengono usati i roaming profiles.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
Ciao,
il topic l'ha scritto il mio collega ma il problema lo gestisco io attualmente.
Il mio PC (win vista 32bit) e tutti i pc (Win xp) dell'ufficio che non sono stati formattati dopo l'aggancio al dominio hanno il problema segnalato, il profilo è roaming ma ho già provato a svuotarlo di tutti i file personali nel desktop e documenti spostandoli in una cartella in locale ma il problema persiste.
Di seguito posto il risultato dell'ipconfig /all tieni presente che ho varie interfaccie di rete in quanto ho delle macchine virtuali, l'interfaccia di rete nel dominio è 192.168.222.19
Grazie 1000
Andrea
ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Andrea64
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : sistemiedp.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : sistemiedp.local
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Controller #
2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-16-17-6D-09-CE
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-16-17-6D-09-CC
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::a594:6067:5eb3:e635%
8(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.222.19(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.222.68
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 201332247
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-10-49-CA-2D-00-16-17-6D-09-CC
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.222.15
91.80.35.134
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Ethernet VirtualBox Host-Only Network:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VirtualBox Host-Only Ethernet Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 08-00-27-00-40-F3
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::d011:758d:b2d2:c398%
24(Preferenziale)
Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.195.152(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 419954727
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-10-49-CA-2D-00-16-17-6D-09-CC
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{9DB678F2-FC90-41F1-ACB8-9A80E
D679499}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 17:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{E2F13A2C-0085-424D-AA09-1306C
9D6EC75}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 6:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 16:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{C52782B1-A3AE-4B7C-856F-E3492
4EA4B48}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 3:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{9DB678F2-FC90-41F1-ACB8-9A80E
D679499}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
-
Ciao,
>>>Ho un PC con Win Vista 32bit, qualche giorno fa l'ho agganciato al dominio
dell'azienda, da quel momento ho notato un rallentamento notevole nel
caricamento del
profilo utente del dominio, in pratica il PC rimane in "Attendere" per
almeno 2-3 minuti prima di visualizzare la schermata di accesso con
password.
Una volta inserita la password il caricamento del desktop ed il resto del
profilo utente è veloce.>>>>>>>
da quello che leggo il problema di "lentezza" si ha prima di arrivare alla finestra di login (nella fase di creazione delle connessionii di rete ... e caricamento GPO).
Infatti inserita la password il profilo si carica corretamente ,o sbaglio ?
Sembrerebbe più un problema di GPO collegate all'OU che contiene le macchine,ci sono script di startup configurati ?
Sulla macchina Vista provate a lanciare il seguente comando per l'auto tuning http://www.kombitz.com/2007/02/14/vista-auto-tuning/
netsh interface tcp set global autotuninglevel=disabled
-
Ciao,
il topic l'ha scritto il mio collega ma il problema lo gestisco io attualmente.
Il mio PC (win vista 32bit) e tutti i pc (Win xp) dell'ufficio che non sono stati formattati dopo l'aggancio al dominio hanno il problema segnalato, il profilo è roaming ma ho già provato a svuotarlo di tutti i file personali nel desktop e documenti spostandoli in una cartella in locale ma il problema persiste.
Di seguito posto il risultato dell'ipconfig /all tieni presente che ho varie interfaccie di rete in quanto ho delle macchine virtuali, l'interfaccia di rete nel dominio è 192.168.222.19
Grazie 1000
Andrea
ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Andrea64
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : sistemiedp.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : sistemiedp.local
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Controller #
2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-16-17-6D-09-CE
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-16-17-6D-09-CC
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::a594:6067:5eb3:e635%
8(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.222.19(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.222.68
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 201332247
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-10-49-CA-2D-00-16-17-6D-09-CC
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.222.15
91.80.35.134
come dns ci deve essere solo l'ip del domain controller, nessun altro dns deve essere impostato sulle schede di rete dei clients e dei dc.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 2 dicembre 2009 12:57
- Proposta come risposta annullata Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 11 dicembre 2009 15:41
-
Ciao a tutti e grazie della risposta,
Per Edoardo: il server DNS ora è impostato solo con l'indirizzo interno del server 192.168.222.15 ho provato a riavviare ma non è cambiato nulla ci ha messo circa 4 minuti a far comparire la la videata di CTRL+ALT+CANC per il login.
Per MiroSua:
La lentezza avviene prima della comparsa della finestra di login, pen intenderci compare la scritta "Attendere..." e rimane li per circa 4 minuti, poi una volta loggato il caricamento del profilo è velocissimo.
Ho provato a lanciare lo script che mi hai postato sul prompt eseguito come amministratore e poi riavviato ma ugualmente il problema persiste.
Cosa intendi per problema alle Group Policy? Dove posso guardare?
L'utente ha uno script di avvio che di seguito incollo, IBMSERVER è il nome del server di dominio nella rete
\\IBMSERVER\Clients\Setup\setup.exe /s IBMSERVER
Andrea
-
Ciao,
sul server SBS 2003 R2 hai la Group Policy Management Console (gpmc.msc) che ti permette di verificare se ci sono policy che sono collegate alla OU che contiene il PC.
Il PC dovrebbe essere nella OU di default (lo verifichi tramite Utenti e Computer di Active Directory).
Prova a rimuovere il PC dal dominio e a rifare il Join (accertati prima del Join che l'account computer sia stato rimosso).
Lo script di cui parli è per l'utente (script di Default di SBS) ,occorre capire se ci sono script di startup della macchina (policy Computer) - ma già spostando l'account computer dalla unità organizzativa nella quale si trova ad un'altra che non sia sotto contenitore della attuale ,puoi verificare se cambia qualcosa.
L'ora è allineata ? -
Ciao a tutti e grazie della risposta,
Per Edoardo: il server DNS ora è impostato solo con l'indirizzo interno del server 192.168.222.15 ho provato a riavviare ma non è cambiato nulla ci ha messo circa 4 minuti a far comparire la la videata di CTRL+ALT+CANC per il login.
Disabilita tutte le nic ad eccezione della scheda "LAN", sulla scheda "LAN" disabilita il protocollo IPv6,
riavvia il pc e verifica i tempi di avvio.
Fai sapere, ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
Ciao a tutti e grazie ancora per la collaborazione,
oggi ho fatto varie prove e controlli suggeriti che di seguito riassumo:
1. Ho provato a disabilitare l'IPv6 sulla LAN e le reti create dalle macchine virtuali e poi riavviato ma non è cambiato nulla
2. Sono andato nel server small business 2003 e ho controllato il pc è nella OU di default, ho provato a staccare il pc dal dominio e cancellarlo dall'elenco e rifare il join, dopo i vari riavvii nulla da fare come prima.
3. A questo punto ho provato a riavviare nuovamente ma in modalità provvisoria con rete e l'avvio è stato veloce il problema NON si è verificato. :-)
Quindi ho provato a riavviare con la modalità di registrazione di avvio per poi consultarla (file ntbtlog.txt) Vista non mette la data e ora...geniale! speravo di vedere il processo che rimaneva in stallo invece... ho notato però che i seguenti messaggi si ripetono parecchie volte
Did not load driver ATI Radeon HD 3600 Series
Did not load driver @oem12.inf,%winvncdrv%;Winvnc video hook driver
Did not load driver @mdmgen.inf,%gen%;Modem standard
Did not load driver @oem34.inf,%rimvserport%;RIM Virtual Serial Port v2
Did not load driver @oem34.inf,%rimvserport%;RIM Virtual Serial Port v2
Did not load driver @cpu.inf,%amdk8.devicedesc%;Processore AMD K8
Did not load driver @cpu.inf,%amdk8.devicedesc%;Processore AMD K8
Did not load driver @msports.inf,%*pnp0501.devicedesc%;Porta di comunicazione
Did not load driver @netirsir.inf,%*pnp0510.devdesc%;Dispositivo infrarossi incorporato
Did not load driver @msports.inf,%*pnp0400.devicedesc%;Porta stampante
ho provato a reinstallare i driver video ATI (aggiornati all'ultima versione) della scheda video ma dopo un riavvio nulla da fare come prima 4 min di stallo.
Nel registro eventi compare il seguente messaggio:
La gestione dell'evento di notifica (CreateSession) da parte del sottoscrittore delle notifiche di WinLogon <GPClient> richiede molto tempo.
Nel PC del mio collega (XP) che presentava lo stesso problema l'abbiamo risolto formattando sembra una cosa legata al client indipendentemente dal sistema operativo...
Cosa mi consigliate a parte formattare? :-)
Se serve vi posso inviare log o eventi registrati...
Grazie
Andrea
-
prova una riparazione dell'installazione esistente facendo il boot dal dvd di sistema operativo.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 4 dicembre 2009 13:26
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 13 dicembre 2009 08:43
-
-
Ciao a tutti ho fatto il boot da dvd del sistema operativo e ho provato la 1° opzione di rispristino "Ripristino problemi avvio" , l'elaborazione è durato circa 30 secondi poi mi appare il messaggio che non ci sono problemi all'avvio. Ho fatto anche un test di memoria con esito positivo. Le altre opzioni riguradano il rispristino da punto precedente o da backup eseguito manualmente che non ho lanciato in quanto non ho eseguito backup manuali :-( e ripristinare da punto precedente mi sembrava inutile in quanto il problema c'è l'ho oramai da qualche mese.
grazie
Andrea -
Ciao a tutti ho fatto il boot da dvd del sistema operativo e ho provato la 1° opzione di rispristino "Ripristino problemi avvio" , l'elaborazione è durato circa 30 secondi poi mi appare il messaggio che non ci sono problemi all'avvio. Ho fatto anche un test di memoria con esito positivo. Le altre opzioni riguradano il rispristino da punto precedente o da backup eseguito manualmente che non ho lanciato in quanto non ho eseguito backup manuali :-( e ripristinare da punto precedente mi sembrava inutile in quanto il problema c'è l'ho oramai da qualche mese.
scegli il punto di ripristino. puoi ripristinare anche a tre mesi fa.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org