Principale utente con più risposte
Impossibile Accedere al Domninio "nome dominio"

Domanda
-
salve,
ho un windows server 2008, con AD DS configurato.
Ho joinato due client al dominio, utilizzando le credenziali di amministratore. Ho creato due utenti sul server. A questo punto quando mi si presenta la schermata di Login di XP seleziono il dominio e metto le credenziali dei due utenti creati. Il risultato è che un client si logga, mentre l'altro mi da l'errore: IMPOSSIBILE ACCEDERE ADESSO. IL DOMINIO HOME NON E' DISPONIBILE.
Qualcuno sa come mai?
- Spostato Fabrizio Volpe lunedì 10 gennaio 2011 10:35 Spostato nel forum di competenza (Da:Active Directory e Group Policy)
Risposte
-
Calma & gesso.
La correzione del puntamento DNS sul server andava fatta a prescindere.
Ora andiamo con ordine (a costo di risultare banali) : per ripetere il join al dominio, dovresti mettere la macchina in un workgroup (nome qualsiasi), riavviare e poi reinserire la macchina nel dominio.
Ovviamente quando sei in workgroup utilizzi l'amministratore locale (quindi, ricordati la password).
Per sicurezza, dopo che hai messo la macchina client nel workgroup, cancella a mano l'oggetto computer avente nome del client dal dominio.
Se sono macchine create usando un ghost o un'installazione OEM, sempre quando sei in workgroup e PRIMA di fare il join, devi utilizzare sysprep (o newsid, fai tu).
Fatto tutto questo, se ancora non va, gentilmente comunicalo.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe martedì 11 gennaio 2011 14:24
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 16 gennaio 2011 19:05
Tutte le risposte
-
Il dominio si chiama Home ?
Sul client che non funziona, verifica che il server DNS utilizzato sia lo stesso del client "funzionante".
Inoltre posta il risultato di IPCONFIG /ALL sia del server che del client.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com -
si il dominio si chiama HOME (home.local)
posto la configurazione del server
Microsoft Windows [Versione 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Administrator.SRV-WIN-2008>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : srv-win-2008
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : home.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : home.local
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethe
rnet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0D-61-E4-60-E3
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::9104:c3ec:ccd4:aea6%
10(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.254(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : ::1
127.0.0.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 8:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{59DD6336-6565-495C-BD6F-F7CDB
B3DD2A8}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
C:\Users\Administrator.SRV-WIN-2008>posto la cinfugurazione del client:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Administrator>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : mauro-xp
Suffisso DNS primario . . . . . . . : home.local
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : home.local
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT
L8139 Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0F-B0-43-FC-40
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom 802.11b
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-90-4B-9F-7D-21
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.200
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.254
C:\Documents and Settings\Administrator> -
Mi sembra di vedere un "configurazione automatica abilitata" impostato su si, sul server (?)
1) Se non c'è, metti un ip statico al server (se hai impostato tutto con 192.168.1.254 reimposta quello manualmente).
2) Punta il DNS primario del server a 192.168.1.254 e non a 127.0.0.1
3) Disattiva IPv6 se non lo utilizzi sulla tua rete
Riprova a inserire nel dominio il client che da problemi (su cui mi sembra di vedere hai impostato un ip statico).
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 10 gennaio 2011 14:06
- Proposta come risposta annullata Fabrizio Volpe martedì 11 gennaio 2011 14:31
-
Ciao,
giuste le indicazini fabrizio... anche se mi sembra che il server abbia ip statico... (DHCP abilitato: NO)
Con la correzione sul DNS del sever dovrebbe funzionare tutto.
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it -
Il server infatti ha IP statico 192.168.1.254.
il dns del server ora punta a se stesso, ma niente da fare!
eppure il client è joinato al dominio, ma riesco a passare il Login iniziale solo accedendo a "questo computer". Pero' tra la lista dei Computer in Active Directory lo vedo. Boh non capisco.
-
-
Microsoft Windows [Versione 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Administrator.SRV-WIN-2008>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : srv-win-2008
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : home.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : home.local
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethe
rnet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0D-61-E4-60-E3
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::9104:c3ec:ccd4:aea6%
10(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.254(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.254
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 8:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{59DD6336-6565-495C-BD6F-F7CDB
B3DD2A8}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
C:\Users\Administrator.SRV-WIN-2008>
si ho disabilitato ipv6 creando una chiave di registro come dice questa guida: http://ziogeek.com/come-disabilitare-il-protocollo-ipv6-su-vista-e-windows-server-2008/in un tread della microsoft parla di crittografia danneggiata, ma non so se sia il mio caso, il link è questo http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;244671
-
a questo punto manca solo l'ultima indicazione di Fabrizio: rifare il join del client incriminato...
Prima però puoi verificare con ipconfig /displaydns e con nslookup srv-win-2008 la corretta risoluzione da parte del client del ip del DC
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it -
l'avro' rifatto 50 volte.
Allora vado nelle proprieta delle risorse del computer, tab nome computer. A quel punto posso scegliere il bottono ID rete, o Cambia, in entrambi i casi metto il nome del dominio, quando mi chiede username e password del dominio metto le credenziali dell'amministratore del server. Fatto cio' mi da la finestra con nome del dominio, dicendo che sono stato aggiunto e di riavviare. Al login se seleziono il dominio, indipendentemente dall'utente che inserisco mi da l'errore che ho scritto nel primo post. Sono disperatooooo!!!
ho verificato con i comandi che mi hai detto, e' tutto ok!
per me' un problema di windows non di configurazione del server.
-
-
-
potresti provare se collegando il pc che non ne vuole sapere con cavo eth si ripresenta lo stesso problema?
Nel visualizzatore di eventi non si videnziano problemi? In caso affermativo potresti postare gli errori?
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it -
-
Se devo proprio scegliere...del client. Ma un occhiata anche in quello del server potrebbe escludere errori anche in quel lato...
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it -
Calma & gesso.
La correzione del puntamento DNS sul server andava fatta a prescindere.
Ora andiamo con ordine (a costo di risultare banali) : per ripetere il join al dominio, dovresti mettere la macchina in un workgroup (nome qualsiasi), riavviare e poi reinserire la macchina nel dominio.
Ovviamente quando sei in workgroup utilizzi l'amministratore locale (quindi, ricordati la password).
Per sicurezza, dopo che hai messo la macchina client nel workgroup, cancella a mano l'oggetto computer avente nome del client dal dominio.
Se sono macchine create usando un ghost o un'installazione OEM, sempre quando sei in workgroup e PRIMA di fare il join, devi utilizzare sysprep (o newsid, fai tu).
Fatto tutto questo, se ancora non va, gentilmente comunicalo.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe martedì 11 gennaio 2011 14:24
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 16 gennaio 2011 19:05
-
grazie all'ultimo suggerimento di fabrizio ho risolto. Sono un programmatore, mi serviva un algoritmo!!!
SOLUZIONE:
Ho cancellato il nome del client incriminato dalla lista dei computer in AD, ho rifatto il Join, il computer è ricomprso nella lista. Inoltre, invece di riavviare semplicemente ad ogni modifica che facevo nel join del client, ho spento e riaccesso il PC, cancellando di fatto il contenuto della ram.
Una di queste due cose, molto probabilmente la prima, ha risolto il problema.
Vi ringrazio a tutti per l'ottimo supporto.Siete grandi. Ora proseguo il mio viaggio in Windows Server 2008, probailmente ci rivedremo in altri thread.
Per Ora grazie di nuovo!
-