Principale utente con più risposte
continue disconnessioni e blocco utenze in windows server 2000

Domanda
-
ho una rete con una trentina di client e 3 server di cui un controller primario di dominio e un controller secondario, il problema che ho è relativo alla "disconnessione" dal server, mi spiego meglio, gli utenti usano delle applicazioni che comunicano con il server, a volte capita che (di solito dopo un periodo di inattività ma non sempre) venga richiesta di nuovo la password come se perdesse in qualche modo la connessione, infatti se vado in "risorse del computer" e vedo le 3 unità di rete presenti mi visualizza in grigio "disconnesso", il problema è che anche reinserendo la password il problema non si risolve, se si riavvia il pc addirittura poi l'utente risulta bloccato! Cosa può essere? il controller primario, dopo la scansione effettuata con lo Strumento di rimozione malware per Microsoft® Windows®, non risulta avere nessun elemento malevolo. Aiutatemi perfavore ringrazio anticipatamente chiunque ci provi.
maggiori info
ho verificato che quando accade un problema di diciamo "disconnessione" se l'utente disconnette l'account e poi riesegue la login le connessioni con il server tornano a posto spero che qualcuno mi possa aiutare a capire cosa succede e come posso risolvere.
Risposte
-
l'evento 8003 che hai indicato non è la causa del problema: quello è un avviso che riguarda il broadcast sulla rete.
per me tutto il problema deriva dal fatto che c'è qualche virus a bordo e forse symantec non riesce ad individuare completamente.
ti consiglio di fare delle scansioni approfondite con bit defender on line e mbam su entrambi i dc.
scrivi pure qui l'esito delle scansioni.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 4 dicembre 2009 13:10
-
Il client non punta come dns ad un domain controller ma a 212.216.ecc... e se puoi hamachi non installarlo su un DC, la registrazione della scheda potrebbe dare noi al dns.
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 12 novembre 2009 13:22
- Contrassegno come risposta annullato stellare21 giovedì 12 novembre 2009 17:14
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 13 novembre 2009 07:31
- Contrassegno come risposta annullato stellare21 venerdì 27 novembre 2009 09:23
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 27 novembre 2009 10:48
-
Eccolo scusate ma ieri notte in ufficio avevano spento tutti i client quindi non potevo vederli, posto l'ipconfig dell'utente che ha maggiormente problemi, con queste disconnessioni continue dalle unità di rete del server
ipconfig client:
-Configurazione IP di windows 2000
nome host........... : <nome utente>
suffisso DNS primario: <nome server>.local
tipo nodo............: sconosciuto
IP routing abilitato.: NO
Wins Proxy abilitato.: NO
elenco di ricerca suffisso DNS: <nome server>.local
<nome server>.local
-Scheda ethernet connessione alla rete locale LAN
Suffisso DNS specifico connessione: <nome server>.local
Descrizione..........: <scheda di rete>
indirizzo fisico.....: <MAC>
DHCP abilitato.......: si
configurazione automatica abilitata: si
indirizzo IP.........: 10.10.10.124
subnet mask..........: 255.255.255.0
Gateway predefinito..: 10.10.10.2
Server DHCP..........: 10.10.10.54
Server DNS...........: 212.216 ecc
il dns qua dev'essere 10.10.10.54.
cambia il dns nelle scope options del dhcp server.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 12 novembre 2009 13:21
- Contrassegno come risposta annullato stellare21 giovedì 12 novembre 2009 17:14
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 13 novembre 2009 07:31
- Contrassegno come risposta annullato stellare21 venerdì 27 novembre 2009 09:23
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 27 novembre 2009 10:48
Tutte le risposte
-
Prova a disabilitare qualsiasi forma di risparmi energetico del computer, contralla anche che la scheda di rete non abbia impostato lo standby in automatico poer inattività "se presente come voce".
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx -
Ciao,
posta un ipconfig /all dei 2 server (DC) e di un client.
La disconnessione delle risorse di rete mappate avviene su tutti i client ?
Verifica che l'ora sia sincronizzata su tutti i client con quella del server per evitare problemi di "skew time".
L'event viewer dei server e dei client riporta qualche errore in concomitanza dell'evento ?
Che service pack hai sui Server ? (Aggiorna all'SP4 e successive patch)
>>l problema è che anche reinserendo la password il problema non si risolve, se si riavvia il pc addirittura poi l'utente risulta bloccato! Cosa può essere?
Quante volte tenti di inserire la password dell'utente prima di riavviare il client ?
Quando avviene la disconenssione ,sfogliando dal client riesci a vedere le condivisioni di rete dei PC ?
Se dal server lanci \\localhost ,\\<ip server> o \\<nome server> vedi le condivisioni ?
-
ipconfig del controller di dominio primario
-Configurazione IP di windows 2000
nome host........... : <nome server>
suffisso DNS primario: <nome server>.local
tipo nodo............: Trasmissione
IP routing abilitato.: NO
Wins Proxy abilitato.: NO
elenco di ricerca suffisso DNS: <nome server>.local
-Scheda ethernet connessione alla rete locale LAN
Suffisso DNS specifico connessione:
Descrizione..........: Broadcon NetXtreme Gigabit ethernet
indirizzo fisico.....: <MAC>
DHCP abilitato.......: NO
indirizzo IP.........: 10.10.10.54
subnet mask..........: 255.255.255.0
Gateway predefinito..: 10.10.10.2
Server DNS...........: 10.10.10.54
-scheda ethernet hamachi:
Suffisso DNS specifico connessione:
Descrizione..........: hamachi networl interface
indirizzo fisico.....: <MAC>
DHCP abilitato.......: SI
configurazione automatica abilitata: NO
indirizzo IP.........: <ip>
subnet mask..........: 255.255.255.0
Gateway predefinito..:
Server DHCP..........: 5.0.0.1
Server DNS...........:
Lease ottenuto.......: 5/11/2009
scadenza lease.......: 5/11/2010
>>La disconnessione delle risorse di rete mappate avviene su tutti i client ?<<
non in modo contemporaneo ma a poco a poco chi più chi meno ha avuto questi problemi
>>L'event viewer dei server e dei client riporta qualche errore in concomitanza dell'evento ?<<
ho controllato ma non ho trovato nulla di rilevante
- entrambi i controller hanno windows server 2000 sp4
- non saprei dirti con precisione quante volte è stata tentata la login prima del riavvio del pc cmq non credo che gli utenti siano arrivati a provare 10 volte (che è il limite impostato che fa scattare il blocco dell'utente)
- Quando avviene la disconnessione non riesco a vedere le condivisioni di rete dei pc
il controller di dominio secondario l'hanno spento quindi non posso entrarci con LogMeIn :( -
Prova a disabilitare qualsiasi forma di risparmi energetico del computer, contralla anche che la scheda di rete non abbia impostato lo standby in automatico poer inattività "se presente come voce".
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx
dove lo vedo se la scheda di rete ha lo standby impostato? -
dov'è l'ipconfig /all di uno dei clients che ti ha chiesto Mirosua ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
Eccolo scusate ma ieri notte in ufficio avevano spento tutti i client quindi non potevo vederli, posto l'ipconfig dell'utente che ha maggiormente problemi, con queste disconnessioni continue dalle unità di rete del server
ipconfig client:
-Configurazione IP di windows 2000
nome host........... : <nome utente>
suffisso DNS primario: <nome server>.local
tipo nodo............: sconosciuto
IP routing abilitato.: NO
Wins Proxy abilitato.: NO
elenco di ricerca suffisso DNS: <nome server>.local
<nome server>.local
-Scheda ethernet connessione alla rete locale LAN
Suffisso DNS specifico connessione: <nome server>.local
Descrizione..........: <scheda di rete>
indirizzo fisico.....: <MAC>
DHCP abilitato.......: si
configurazione automatica abilitata: si
indirizzo IP.........: 10.10.10.124
subnet mask..........: 255.255.255.0
Gateway predefinito..: 10.10.10.2
Server DHCP..........: 10.10.10.54
Server DNS...........: 212.216 ecc
Lease ottenuto.......: giovedì 12 novembre 2009
scadenza lease.......: venerdì 20 novembre 2009 -
Il client non punta come dns ad un domain controller ma a 212.216.ecc... e se puoi hamachi non installarlo su un DC, la registrazione della scheda potrebbe dare noi al dns.
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 12 novembre 2009 13:22
- Contrassegno come risposta annullato stellare21 giovedì 12 novembre 2009 17:14
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 13 novembre 2009 07:31
- Contrassegno come risposta annullato stellare21 venerdì 27 novembre 2009 09:23
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 27 novembre 2009 10:48
-
Eccolo scusate ma ieri notte in ufficio avevano spento tutti i client quindi non potevo vederli, posto l'ipconfig dell'utente che ha maggiormente problemi, con queste disconnessioni continue dalle unità di rete del server
ipconfig client:
-Configurazione IP di windows 2000
nome host........... : <nome utente>
suffisso DNS primario: <nome server>.local
tipo nodo............: sconosciuto
IP routing abilitato.: NO
Wins Proxy abilitato.: NO
elenco di ricerca suffisso DNS: <nome server>.local
<nome server>.local
-Scheda ethernet connessione alla rete locale LAN
Suffisso DNS specifico connessione: <nome server>.local
Descrizione..........: <scheda di rete>
indirizzo fisico.....: <MAC>
DHCP abilitato.......: si
configurazione automatica abilitata: si
indirizzo IP.........: 10.10.10.124
subnet mask..........: 255.255.255.0
Gateway predefinito..: 10.10.10.2
Server DHCP..........: 10.10.10.54
Server DNS...........: 212.216 ecc
il dns qua dev'essere 10.10.10.54.
cambia il dns nelle scope options del dhcp server.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 12 novembre 2009 13:21
- Contrassegno come risposta annullato stellare21 giovedì 12 novembre 2009 17:14
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 13 novembre 2009 07:31
- Contrassegno come risposta annullato stellare21 venerdì 27 novembre 2009 09:23
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 27 novembre 2009 10:48
-
-
il dns qua dev'essere 10.10.10.54.
Ciao scusami sono andato in strumenti di amministrazione->DHCP->opzioni ambito
cambia il dns nelle scope options del dhcp server.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org
ma c'è già presente con il codice 006 il DNS server con valore 10.10.10.54 sto sbagliando io oppure c'è qualcosa che non va?
Aggiungo altre info, ho controllato un altro client che ha avuto problemi e dal suo ipconfig il server DNS è corretto, uff quindi bisogna cercare un altro problema :( -
ok controllo se anche altri client che hanno avuto problemi riportano questa impostazione sbagliata, ma secondo voi l'indirizzo sbagliato del DNS può dare quei problemi di disconnessione sopra spiegati? Cmq vi faccio sapere grazie per l'aiuto.
il fatto che quel client ha come dns primario l'ip del dns del provider e non quello del tuo domain controller da origine al tuo problema pertanto la mia risposta e quella di Peppacci è esatta.
Ora vediamo di capire perchè questo accade.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
Ciao scusami sono andato in strumenti di amministrazione->DHCP->opzioni ambito
ma c'è già presente con il codice 006 il DNS server con valore 10.10.10.54 sto sbagliando io oppure c'è qualcosa che non va?
Aggiungo altre info, ho controllato un altro client che ha avuto problemi e dal suo ipconfig il server DNS è corretto, uff quindi bisogna cercare un altro problema :(
postami l'ipconfig /all di due clients diversi che prendono l'indirizzo ip dallo stesso server dhcp.
dimmi anche quanti server dhcp hai attivi sulla tua rete.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
Niente da fare ragazzi il problema continua a ripresentarsi anche dopo che ho corretto l'indirizzo dns come diceva Peppacci, come richiesto da Benussi posto l'ipconfig di 2 client anche loro si sono ritrovati con l'account bloccato l'altro giorno. nella rete ho un server dhcp attivo cioè quello del DC primario
configurazione IP di windows
nome host : Pc-X
suffisso DNS primario : dominio.locale
Tipo nodo : sconosciuto
Routing IP Abilitato : NO
Proxy WINS abilitato : NO
Elenco di ricerca suffissi dns : dominio.local
dominio.local
Scheda ethernet connessione alla rete (LAN):
Suffisso dns specifico per connessione: dominio.local
Descrizione : nome scheda di rete
indirizzo fisico : nume MAC
DHCP abilitato : si
Configurazione automatica abilitata : si
Indirizzo ip : 10.10.10.65
subnet mask : 255.255.255.0
Gateway predefinito : 10.10.10.2
Server dhcp : 10.10.10.54
Server dns : 10.10.10.54
Lease ottenuto : 25/11/2009
Scadenza lease : 3/12/2009
configurazione IP di windows
nome host : Pc-Y
suffisso DNS primario : dominio.locale
Tipo nodo : sconosciuto
Routing IP Abilitato : NO
Proxy WINS abilitato : NO
Elenco di ricerca suffissi dns : dominio.local
dominio.local
Scheda ethernet connessione alla rete (LAN):
Suffisso dns specifico per connessione: dominio.local
Descrizione : nome scheda di rete
indirizzo fisico : nume MAC
DHCP abilitato : si
Configurazione automatica abilitata : si
Indirizzo ip : 10.10.10.64
subnet mask : 255.255.255.0
Gateway predefinito : 10.10.10.2
Server dhcp : 10.10.10.54
Server dns : 10.10.10.54
Lease ottenuto : 26/11/2009
Scadenza lease : 4/12/2009
Scheda ethernet Hamachi:
Suffisso dns specifico per connessione:
Descrizione : nome scheda di rete
indirizzo fisico : nume MAC
DHCP abilitato : si
Configurazione automatica abilitata : NO
Indirizzo ip : 5.66.191.199
subnet mask : 255.0.0.0
Gateway predefinito :
Server dhcp : 5.0.0.1
Lease ottenuto : 26/11/2009
Scadenza lease : 26/11/2010 -
Importante! Nel visualizzatore eventi mi compare adesso molto più spesso l'errore con id 202 che mi dice questo: "Il prodotto Windows Server è privo di licenze. Per ulteriori informazioni sul numero degli utenti privi di licenza e sul numero delle licenze richieste, consultare Gestione licenze nella cartella Strumenti di amministrazione".
Il comportamento anomalo può essere causato da questo errore?
vi dico cosa c'è in gestione licenze nella scheda "visualizza prodotti":
microsoft backoffice tutti 0
microsoft sql server 7.0 tutte le voci a zero tranne "Per server acquistate" = 100
Windows server: "per postazioni acquistate"= 0 "per postazioni allocate"= 25 "per server acquistate"= 500 "per server raggiunte"= 16
spero che qualcuno mi possa aiutare.
Tolgo le risposte non perchè non siano corrette ma perchè non hanno risolto il problema posto al titolo del topic -
Importante! Nel visualizzatore eventi mi compare adesso molto più spesso l'errore con id 202 che mi dice questo: "Il prodotto Windows Server è privo di licenze. Per ulteriori informazioni sul numero degli utenti privi di licenza e sul numero delle licenze richieste, consultare Gestione licenze nella cartella Strumenti di amministrazione".
Il comportamento anomalo può essere causato da questo errore?
vi dico cosa c'è in gestione licenze nella scheda "visualizza prodotti":
microsoft backoffice tutti 0
microsoft sql server 7.0 tutte le voci a zero tranne "Per server acquistate" = 100
Windows server: "per postazioni acquistate"= 0 "per postazioni allocate"= 25 "per server acquistate"= 500 "per server raggiunte"= 16
spero che qualcuno mi possa aiutare.
Tolgo le risposte non perchè non siano corrette ma perchè non hanno risolto il problema posto al titolo del topic
le risposte che ti sono state date sono comunque corrette perchè la tua configurazione di rete era, in tutti i casi, errata pertanto, a beneficio di tanti altri utenti, quelle risultano essere risposte corrette.
Non si considera corretta un'unica risposta ma tutte le risposte che aiutano ad arrivare alla soluzione del problema.
hai fatto una scansione approfondita per verificare che non si tratti di conficker ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
si per controllare se tutto deriva da conficker ho eseguito una scansione con Microsoft Malicious Software Removal Tool seguendo le istruzioni che ho trovato in questa pagina http://www.microsoft.com/security/worms/Conficker.aspx scansione eseguita al DC primario e quello secondario
-
che presumo non abbia dato alcun riscontro, giusto ?
per quanto riguarda l'evento 202 prova a verificare le soluzioni indicate qui
http://www.eventid.net/display.asp?eventid=202&eventno=576&source=LicenseService&phase=1
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
-
-
in realtà dovresti avere il servizio licenze avviato su un solo server e non su tutti.
in ogni caso non sono convinto che sia questa la causa dei tuoi problemi.
hai altri errori nei registri eventi dei domain controllers o dei clients ?
mi descrivi qualche caso di disconnessione ?
mi descrivi qualche caso di blocco account ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
in realtà dovresti avere il servizio licenze avviato su un solo server e non su tutti.
in ogni caso non sono convinto che sia questa la causa dei tuoi problemi.
hai altri errori nei registri eventi dei domain controllers o dei clients ?
mi descrivi qualche caso di disconnessione ?
mi descrivi qualche caso di blocco account ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org
Per quanto riguarda la descrizione di quello che avviene, in pratica da quello che mi hanno spiegato i dipendenti, di solito in seguito ad un certo periodo di inattività (ma non sempre), non riescono più ad accedere alle unità di rete e quindi alle cartelle presenti sul server, in questa situazione se riavviano il pc poi si ritrovano l'account bloccato. nel registro degli eventi di un client ho trovato questo:
ID evento: 1517 AVVISO
È stato salvato il registro dell'utente BAZZURRI\Administrator mentre un'applicazione o servizio lo stava ancora utilizzando durante la disconnessione. La memoria utilizzata del registro dell'utente non è stata liberata. Il registro sarà scaricato non sarà più utilizzato.
L'errore è spesso causato da servizi eseguiti come un account utente. Provare a configurare l'esecuzione dei servizi come account LocalService o NetworkService.
ID 1053 ERRORE
Impossibile determinare il ruolo del computer. (Si è verificato un errore interno. ). Elaborazione Criteri di gruppo interrotta.
tra l'altro da 3 giorni ho tolto sia la possibilità di modificare la password, sia la scadenza della stessa, sia il blocco utente dopo 10 tentativi falliti di login per vedere se il problema sussiste, da quando ho applicato queste modifiche è successo solo questa mattina.
-
Per quanto riguarda la descrizione di quello che avviene, in pratica da quello che mi hanno spiegato i dipendenti, di solito in seguito ad un certo periodo di inattività (ma non sempre), non riescono più ad accedere alle unità di rete e quindi alle cartelle presenti sul server, in questa situazione se riavviano il pc poi si ritrovano l'account bloccato. nel registro degli eventi di un client ho trovato questo:
ID evento: 1517 AVVISO
È stato salvato il registro dell'utente BAZZURRI\Administrator mentre un'applicazione o servizio lo stava ancora utilizzando durante la disconnessione. La memoria utilizzata del registro dell'utente non è stata liberata. Il registro sarà scaricato non sarà più utilizzato.
L'errore è spesso causato da servizi eseguiti come un account utente. Provare a configurare l'esecuzione dei servizi come account LocalService o NetworkService.
ID 1053 ERRORE
Impossibile determinare il ruolo del computer. (Si è verificato un errore interno. ). Elaborazione Criteri di gruppo interrotta.
tra l'altro da 3 giorni ho tolto sia la possibilità di modificare la password, sia la scadenza della stessa, sia il blocco utente dopo 10 tentativi falliti di login per vedere se il problema sussiste, da quando ho applicato queste modifiche è successo solo questa mattina.
da come descrivi la cosa il blocco degli account sembra derivare da qualche "pacchetto sporco" che viene inviato al server in fase di autenticazione.
dovresti verificare se, quando un utente non riesce ad accedere alle unità di rete, il suo acocunt risulta già bloccato oppure no.
io presumo che non sia già bloccato ma si blocca in seguito al riavvio.
fai sapere.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
ciao ragazzi aggiorno la mia telenovella.
Questa mattina all'improvviso mi telefonano dall'azienda dicendomi che non riescono ad entrare sulle cartelle del server che ha il ruolo di DC secondario, neanche in desktop remoto, infatti ho provato ad entrare io con un programma apposta per l'assistenza in remoto e non mi fa accedere, sono andato allora a leggere sul visualizzatore eventi del DC primario e ho trovato questo errore:
ID evento: 8003
Il master ha ricevuto un annuncio server dal computer <DC_SECONDARIO> che ritiene di essere il master per il dominio sul trasporto NetBT_Tcpip_{4BBBDBD5-9180-4. Il master si sta arrestando o si sta forzando un'elezione.
Ora che devo fare? Il problema sopra descritto dipendeva dal DC secondario?
Altri dettagli che aggiungo sul DC primario negli eventi, appare con una frequenza di ogni 6 ore circa l'ID evento 202:
Il prodotto Windows Server è privo di licenze. Per ulteriori informazioni sul numero degli utenti privi di licenza e sul numero delle licenze richieste, consultare Gestione licenze nella cartella Strumenti di amministrazione.
Prima ciò non accadeva
aggiorno la situazione:
symantec mi ha trovato dei virus nel server dc secondario che ora sto provando a togliere, cmq non sono correlati con i problemi descritti sopra xkè una delle prime cose che ho fatto per cercare di risolvere i problemi è stato fare delle scansioni e verificare presenze di virus. -
l'evento 8003 che hai indicato non è la causa del problema: quello è un avviso che riguarda il broadcast sulla rete.
per me tutto il problema deriva dal fatto che c'è qualche virus a bordo e forse symantec non riesce ad individuare completamente.
ti consiglio di fare delle scansioni approfondite con bit defender on line e mbam su entrambi i dc.
scrivi pure qui l'esito delle scansioni.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 4 dicembre 2009 13:10
-
-
Mitico dottor Benussi Mbam mi ha tolto ben 9 virus tra cui anche quello dell'explorer (che era l'unico che aveva rilevato symantec) ora ricontrollo tutti i pc della rete e gli altri 2 server vi aggiorno. Ciao
Ecco qua subito che tornano i problemi
sul DC secondario (ripulito) symantec ogni tanto mi lancia degli avvisi tipo: "sid 20386 ms rpcss attack (2) rilevato" però se faccio una scansione non mi trova nulla, che succede? -
Stiamo facendo un thread chilometrico in cui ci sono n problemi diversi ma ormai che siamo in ballo...
Prima di esaminare l'ultimo problema che hai sollevato, sul quale trovi qualche info qui
http://www.symantec.com/business/security_response/attacksignatures/detail.jsp?asid=20386,
mi dovresti dire se il blocco degli account è terminato oppure no.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
Stiamo facendo un thread chilometrico in cui ci sono n problemi diversi ma ormai che siamo in ballo...
I blocchi utenti non si sono più verificati da quando ho disabilitato il blocco automatico dell'utente dopo 10 login errate, era per vedere se il problema derivava da li ovviamente ora devo riabilitare tale opzione, da questo deduco che c'è qualcosa all'insaputa dell'utente che ripete login errate.
Prima di esaminare l'ultimo problema che hai sollevato, sul quale trovi qualche info qui
http://www.symantec.com/business/security_response/attacksignatures/detail.jsp?asid=20386 ,
mi dovresti dire se il blocco degli account è terminato oppure no.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org
Per maggiori info ti dico anke ke da quando ho disabilitato il blocco, sul server DC secondario ho trovato dei virus tolti con mbam e poi sono cominciate quelle segnalazioni che dicevo prima da parte di symantec, avevo già visto su internet di quella falla, ma quando ho provato ad installare il file rilasciato da microsoft windows 2000 server non mi è più partito o meglio si è bloccato nella schermata di avvio quando indicava il caricamento delle impostazioni di rete, ho dovuto far ripartire il server in modalità provvisoria e togliere il fix della microsoft. -
Giusto per non lasciare senza finale questa discussione, posso dirvi che la causa di tutto erano alcuni virus maledetti molto difficili da eliminare, ci sono servite scansioni su scansioni con svariati programmi, un sentito ringraziamento a tutte le persone che sono intervenute per darmi una mano ciao!