Principale utente con più risposte
Guest Windows server 2003 lenta

Domanda
-
Buongiorno a tutti,
ho attivato il ruolo Hyper-v su un server HP dl380 bi-processore con 64gb di ram.
Il s.o. è Windows Server 2012 r2 su SD-Card HP ( 32gb di 20 liberi) e con 4 hd in raid5. Tot. circa un tera
Tramite le utility di Sysinternls abbiamo convertito un server fisico con Windows Server 2003 r2 .
La macchina guest ( circa 200gb) parte senza problemi ma il boot è lentissimo. Quasi ingestibile.
Qualcuno ha qualche suggerimento o ha avuto esperienza per risolvere il problema??
Grazie
Danilo
Danilo Rossi
- Tipo modificato Anca Popa domenica 18 maggio 2014 20:15 discussione in corso
- Tipo modificato NinoRCTNModerator giovedì 5 giugno 2014 19:45 Thread attivo
Risposte
-
Ciao,
scusate il ritardo con cui intervengo in questa discussione.
Vorrei segnalarvi la causa e quindi la soluzione del problema lentezza dell VM Windows server 2003 SBS in Hyper-V 2012 r2.
Il problema era dovuto ai servizi HP Insight che erano presenti nel server Proliant virtualizzato.
E' sufficiente accedere in modalità provvisoria a windows Server 2003, disattivare i servizi HP Insight tramite Msconfig e quindi riavviare. In questo modo si risolvere il problema.
Ovviamente si può poi attivare i servizi HP Insight uno alla volta per trovare quello che ci crea il problema.
Spero di essere stato utile.
Saluti a tutti
Danilo Rossi
- Contrassegnato come risposta NinoRCTNModerator giovedì 5 giugno 2014 19:45
Tutte le risposte
-
Ciao Danilo, certo il RAID 5 non è proprio il top per questo tipo di attività...
Potresti quantificare il "quasi ingestibile" in termini di tempo, cosi da avere un'idea.
Dovresti monitorare le attività disco prima durante e dopo la fase di boot per capire se il problema è dovuto proprio ad un collo di bottiglia del controller RAID/dischi.
Una cosa che sicuramente farei è quella di creare due ulteriori VM (una 2003 ed una 2008/12) per verificare le prestazioni ed avere un punto di paragone con quella incriminata.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
- Proposto come risposta Anca Popa venerdì 16 maggio 2014 13:33
-
Ciao Nino,
grazie della risposta, scusami se rispondo solo ora. Sul server c'è una seconda VM con Windows 2012 r. Funziona perfettamente ed è estremamente performante.
Non è un problema di raid, è un problema probabilmente di compatibilità di qualche driver nella VM Windows server 2003 ereditato dalla macchina fisica, è un problema che succede a volte anche in vmware sphere.
Ovviamente, su google non c'è nulla, o almeno nulla di riconducibile a questa problematica. Pensavo che qualcuno avesse avuto problemi simili.
Grazie ancora, vedo di trovare una soluzione.
Danilo Rossi
-
Ciao, il discorso dei driver obsoleti potrebbe essere una strada da seguire.
Dai una lettura al seguente articolo Hyper-V P2V using Disk2vhd, ed in particolare quando parla di Removing superfluous hardware devices, drivers, and system software.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
-
Ciao,
scusate il ritardo con cui intervengo in questa discussione.
Vorrei segnalarvi la causa e quindi la soluzione del problema lentezza dell VM Windows server 2003 SBS in Hyper-V 2012 r2.
Il problema era dovuto ai servizi HP Insight che erano presenti nel server Proliant virtualizzato.
E' sufficiente accedere in modalità provvisoria a windows Server 2003, disattivare i servizi HP Insight tramite Msconfig e quindi riavviare. In questo modo si risolvere il problema.
Ovviamente si può poi attivare i servizi HP Insight uno alla volta per trovare quello che ci crea il problema.
Spero di essere stato utile.
Saluti a tutti
Danilo Rossi
- Contrassegnato come risposta NinoRCTNModerator giovedì 5 giugno 2014 19:45
-