Principale utente con più risposte
Problema utilizzo database NORTHWND

Domanda
-
Salve a tutti, dovrei creare un programma che mi gestisca un database..
Per farlo ho scaricato i 101 esempi, che la Microsoft ha rilasciato a noi sviluppatori, per cercare, per l'appunto, un esempio che mi sarebbe potuto servire..
Ne ho provati molti, ma tutti quelli che mi servivano non funzionavano perché il programma non trovava il database "NORTHWND".
Mi sono informato, ed ho scaricato "SQL Server 2000 Sample Databases", creando poi una connessione, seguendo delle istruzioni che non mi hanno portato a niente..., e provando più volte a connettermi ma senza risultati..Ci ho perso una giornata e non so più cosa fare..
Come posso risolvere?Vorrei aggiungere che è la prima volta che lavoro sui database [...].
Vi ringrazio in anticipo per le risposte. Saluti!
Alessandro
Risposte
-
Ciao,
il file .bak è un file di backup. Per "caricare" il database sull'istanza, dovrai eseguire il comando RESTORE DATABASE. In alternativa, puoi fare ripristino tramite il menu contestuale di SSMS (Sql Server Management Studio, premendo il tasto destro del mouse sull'istanza --> "Restore database" o "Ripristina database") come indicato in questo link della documentazione.
Alessandro Alpi - SQL Server MVP
- Contrassegnato come risposta Inviasubito mercoledì 4 febbraio 2015 15:46
Tutte le risposte
-
prova a scaricarlo da qui
https://northwinddatabase.codeplex.com/
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org -
Ciao, come posso collegarmi al file .bak scaricato?
Ho cercato di farlo tramite "File di database Microsoft SQL Server (SqlClient)", ma non lo riconosce..
Scusami per la domanda banale, ma (come già detto) è la prima volta che mi affaccio su questo settore..
grazie ancora
Alessandro
-
Ciao,
il file .bak è un file di backup. Per "caricare" il database sull'istanza, dovrai eseguire il comando RESTORE DATABASE. In alternativa, puoi fare ripristino tramite il menu contestuale di SSMS (Sql Server Management Studio, premendo il tasto destro del mouse sull'istanza --> "Restore database" o "Ripristina database") come indicato in questo link della documentazione.
Alessandro Alpi - SQL Server MVP
- Contrassegnato come risposta Inviasubito mercoledì 4 febbraio 2015 15:46