none
Event ID: 1525 e la condivisione $.. RRS feed

  • Domanda

  • Ciao,

    Su un Server 2003 R2 che utilizzo come server al quale si collegano gli utenti AD tramite TS, ho diversi warning:

    Event ID 1525 / Source : Userenv / Category: none / Type: Warning

    Description:
    Windows has detected that Offline Caching is enabled on the Roaming Profile share - to avoid potential profile corruption, Offline Caching must be disabled on shares where roaming user profiles are stored.

    -

    Gli utenti che si collegano in TS hanno nella tab: Terminal Servics Profile il Profile Path a: \\nomedelserver\usersprofile$\%username%

    Tale path corrisponde ad una directory di nome usersprofiles che sta in un server diverso ed e' condivisa con il nome : usersprofiles$ con permission Everyone [x] Full Control

    Perche' viene condivisa con il segno del dollaro ($) alla fine del nome?

    Cmq, cercando su internet ho trovato un post che diceva di aver risolto l'errore in questo modo:

    nomedelserver / Shares / usersprofile$ / properties / General / Offline Settings / Ho impostato: [x] Files or programs from the share will not be available offline : prima era : [x] Only the files and programs that users specify will be available offline

    E' corretto? Cosa significa avere una potenzial corruzione del profilo? E con questo settaggio:  I files o i programmi della condivisione non saranno disponibili offline, cosa significa esattamente? Chie e' che si trova offline, l'utente AD? In quale condizione si trova offline?

    Purtroppo questa cosa me la sono trovata e non ho ancora capito come e perche' e' stata fatta e, sopratutto, come funziona...

    Grazie

     

     

    lunedì 22 agosto 2011 12:05

Risposte

  • Direi che la migliore spiegazione è questa

    Offline Caching must be turned off on profile shares as Windows implements it own profile replication mechanism and if Caching is enabled it can cause problems the worst of which can be corrupt profiles.

    La soluzione proposta mi sembra (correttamente) quella da te utilizzata.

    http://www.geekshangout.com/?q=node/47

    La scelta di usare una share condivisa NASCOSTA (tale è infatti il motivo per cui utilizzare il simbolo $) è stata fatta da chi ha creato i profili, e può essere stata fatta per motivi di sicurezza (ovvero non rendere visibile dal browsing di rete la cartella).

     


    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    VMware Certified Professional on vSphere 4
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    lunedì 22 agosto 2011 12:35

Tutte le risposte

  • Direi che la migliore spiegazione è questa

    Offline Caching must be turned off on profile shares as Windows implements it own profile replication mechanism and if Caching is enabled it can cause problems the worst of which can be corrupt profiles.

    La soluzione proposta mi sembra (correttamente) quella da te utilizzata.

    http://www.geekshangout.com/?q=node/47

    La scelta di usare una share condivisa NASCOSTA (tale è infatti il motivo per cui utilizzare il simbolo $) è stata fatta da chi ha creato i profili, e può essere stata fatta per motivi di sicurezza (ovvero non rendere visibile dal browsing di rete la cartella).

     


    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    VMware Certified Professional on vSphere 4
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    lunedì 22 agosto 2011 12:35
  • impeccabile :)
    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Management Infrastructure
    edo[at]mvps[dot]org
    martedì 23 agosto 2011 07:57
    Moderatore
  • Ok, bene, grazie

    Quindi se voglio avere una directory share nascosta basta che , quando la condivido, aggiunga il carattere $ alla fine del nome di condivisione? Facendo questo impedisco la visione della cartella da chi sfoglia la rete?  Fa solo questo e basta?

    Per raggiungere tale cartella tramite \\ basta che spicifico il nome della condivisione completo del carattere $ ?

     

    Grazie

     

    martedì 23 agosto 2011 08:25
  • Si, basta che il nome share contenga il carattere $
    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    VMware Certified Professional on vSphere 4
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    martedì 23 agosto 2011 08:28
  • Ok, bene, un' ultima cosa, questo vale per gli utenti di dominio standard ma  l' Administrator di dominio puo' accedere alle condivisioni che contengono il carattere $ semplicemente sfogliando la rete ?

     

    Grazie

    mercoledì 24 agosto 2011 06:45
  • solo se la digita esplicitamente, non facendo un semplice browsing perchè la cartella rimane nascosta.

    con un utente admin prova a scrivere da un client qualsiasi (da start, esegui) \\tuoserver\c$

    ciao.


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Management Infrastructure
    edo[at]mvps[dot]org
    mercoledì 24 agosto 2011 07:06
    Moderatore
  • Si, digitando da start esegui \\mioserver\c$ ci entro direttamente, se lo faccio da un utente di dominio NON administrator mi chiede l'autenticazione. Quindi vuol dire che le directory con il nome condiviso teminato dal carattere $ sono accessibili a tutti gli administrator di dominio che tentano di accedervi tramite \\nomeshare$\ ?

     

    Grazie

    mercoledì 24 agosto 2011 12:13
  • administrator mi chiede l'autenticazione. Quindi vuol dire che le
    directory con il nome condiviso teminato dal carattere $ sono
    accessibili a tutti gli administrator di dominio che tentano di
    accedervi tramite\\nomeshare$\ <file://\\nomeshare$\> ?

    No, rileggi quanto ha scritto Edoardo e magari ripassati
    la documentazione relativa ai permessi di accesso alle
    shares di rete... il "$" non c'entra nulla con questi ultimi

    mercoledì 24 agosto 2011 13:15