Principale utente con più risposte
Remote Desktop

Domanda
-
Salve a tutti,
su una piccola rete ho un client che deve connettersi via remoto a un server Win2008 standard R2.
Nonostante la connessione funzioni, ho il problema di configurare le risorse locali come attive durante la sessione di remote desktop. Infatti non riesco a far stampare il client sulle stampanti locali. Il peggio è che non posso neanche installare le stampanti sul server a causa di una mancanza di driver per il sistema operativo a 64bit. L'unica soluzione che mi rimane (oltre che cambiare le stampanti) è quella di riuscire a rendere attive le stampanti locali nella sessione remota, ma non ci sono riuscito. Qualcuno può aiutarmi?È chiaro che il flag alla connessione, nella sceda Risorse locali alla checkbox Stampanti, è stato controllato ed è attivo.
Grazie per ogni vostro suggerimento.
TuZa
Risposte
-
puoi provare ad utilizzare la nuova funzionalità dei driver easyprint configurando le opportune GPO. Trovi tutte le indicazioni qui:
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc772270(WS.10).aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc753853(WS.10).aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc732264.aspx
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]adrsys.it- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 13 novembre 2011 06:57
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 3 dicembre 2011 08:04
-
io ho un server di stampa su Windows server 2008 R2 standard 64 bit, una volta installata la stampante con i drivers a 64 bit, su gestione stampa alla voce drivers aggiungo i driver x86. Non ho problemi con i vari clients.
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 3 dicembre 2011 08:03
Tutte le risposte
-
puoi provare ad utilizzare la nuova funzionalità dei driver easyprint configurando le opportune GPO. Trovi tutte le indicazioni qui:
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc772270(WS.10).aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc753853(WS.10).aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc732264.aspx
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]adrsys.it- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 13 novembre 2011 06:57
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 3 dicembre 2011 08:04
-
-
-
-
in realtà è proprio il contrario: servono i driver locali e, essendo in remote desktop sul server, il "locale" è proprio il server.
I driver devono essere gli stessi su client e server, sia per tipologia che per versione, oppure si possono utilizzare i driver easyprint.
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]adrsys.it -
Purtroppo non funziona!
In effetti il problema sembra risiedere sul fatto che il client sia a 32bit mentre il server è a 64bit.
Se tento di collegarmi da un'altra rete con client a 64bit, il reindirizzamento della stampante predefinita funziona.Chiaramente ho abilitato Easy Print su server, ma la cosa non sortisce effetto.
Qualcuno ha altre idee su come io possa risolvere?
Grazie
TuZa -
prova a leggere questo thread
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 17 novembre 2011 10:54
- Proposta come risposta annullata Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 3 dicembre 2011 08:03
-
Niente, sto perdendo le speranze!
Ho provato anche ad aggiungere il driver a 32bit nel ruolo server di stampa, ma l'unica stampante visibile rimane la XPS!
Possibile che sia l'unico sfigato sulla terra ad usare un sistema server a 64bit con dei client a 32bit con collegate due stampanti che in remoto non riescono ad essere viste dal server?
Se qualcuno dovesse avere altre idee, gliene sarei grato.
TuZa
-
ora che hai installato il driver sul server, riesci a stampare la pagina di prova dal server su quella stampante ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
Grazie Edoardo per il tuo interesse,
purtroppo no. Se io provo ad installare la stampante sul server utilizzando quel driver (a 32bit), il sistema mi nega l'installazione dicendo "La cartella specificata non contiene un driver software compatibile con il dispositivo. Se nella cartella è presente un driver, assicurarsi che sia progettato per funzionare con Windows per sistemi a 64 bit." Chiaramente non è così (il driver è 32bit).
Io ho installato il driver in Servizi di stampa e digitalizzazione -> Server di stampa -> NomeServer -> Driver. Qui è presente il driver per architetture a 32bit, ma non serve a molto questo driver.
Che faccio, mi arrendo o ci sono altre possibili soluzioni?
Grazie ancora per il vostro supporto.
-
mi ripeti per esteso il sistema operativo del server ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
-
ho l'impressione che non ti sei letto attentamente i links che Adriano ti ha fornito.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
A me sembra di aver letto tutto il necessario, ma lo rifarò con più attenzione.
A memoria posso dire di aver attivato il .NET 3.5 su server, ho modificato le impostazioni sui criteri di gruppo e aggiornato le versioni di Desktop Remoto dai client che si connettono...
Se così a colpo d'occhio ti sembra che mi manchi qualcosa, ben felice di ammettere la mia imprecisione nella lettura dei tre link, ma davvero mi sembra fosse tutto quello che c'era da fare.
Grazie
TuZa -
hai qualche errore nel registro eventi del client e/o del server ?
la stampante rediretta sul client non si vede proprio ?
ci sono altri clients su cui tutto funziona regolarmente ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
Si in effetti un errore c'è.
L'evento è il 1111 e l'origine è TerminalServices-Printers e dice "Il driver HP LaserJet P2015 series PCL6 richiesto per la stampante HP LaserJet P2015 series PCL6 è sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di tenatare una nuova connessione."
Chiaramente la stampante non viene vista.
Se tento la connessione per la stessa stampante collegandomi con un sistema Windows 7 a 64 bit, tutto funziona regolarmente.
-
io ho un server di stampa su Windows server 2008 R2 standard 64 bit, una volta installata la stampante con i drivers a 64 bit, su gestione stampa alla voce drivers aggiungo i driver x86. Non ho problemi con i vari clients.
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 3 dicembre 2011 08:03