Principale utente con più risposte
VPN

Domanda
-
Buongiorno
come server VPN, devo usare necessariamente un server (windows server 2012), oppure e' sufficiente un pc con windows 10 professional per poter vedere i computer col loro nome nella rete lato client?
Perche' per ora li pingo, e se so l'IP li collego (\\192.168.0.x) ma se non so l'ip non li vedo.
Ho w10 pro dove e' installato VPN PPTP.
Grazie
Risposte
-
Purtroppo l' "individuazione rete" (o Network discovery) di Windows in genere non può funzionare attraverso una VPN (anche se viene eseguita con Windows Server), quindi solitamente si utilizza direttamente un DNS per la risoluzione dei nomi e poi si esegue la connessione tramite percorso UNC diretto. In alternativa si può provare ad introdurre un server WINS per risolvere il problema della risoluzione NetBIOS ma comunque non è garantito che funzioni anche l'individuazione rete (che è comunque limitata ad una singola subnet).
PS: Se vuoi un consiglio, ricrea inoltre la VPN NON utilizzando PPTP ma protocolli più sicuri come ad esempio L2TP/IPsec o SSTP.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator giovedì 19 gennaio 2017 16:48
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 25 gennaio 2017 09:45
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 3 febbraio 2017 12:03
Tutte le risposte
-
Purtroppo l' "individuazione rete" (o Network discovery) di Windows in genere non può funzionare attraverso una VPN (anche se viene eseguita con Windows Server), quindi solitamente si utilizza direttamente un DNS per la risoluzione dei nomi e poi si esegue la connessione tramite percorso UNC diretto. In alternativa si può provare ad introdurre un server WINS per risolvere il problema della risoluzione NetBIOS ma comunque non è garantito che funzioni anche l'individuazione rete (che è comunque limitata ad una singola subnet).
PS: Se vuoi un consiglio, ricrea inoltre la VPN NON utilizzando PPTP ma protocolli più sicuri come ad esempio L2TP/IPsec o SSTP.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator giovedì 19 gennaio 2017 16:48
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 25 gennaio 2017 09:45
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 3 febbraio 2017 12:03
-
Scusa se ti rispondo tardi, ma pensavo che ad ogni risposta mi arrivasse una notifica email...
Molto difficile intanto fare prove quando di mezzo c'e' un router telecom gestito da loro a 135+iva, anche se ti seguono fino alla risoluzione del problema.
Ho fatto nattare tutte le varie porte, 1723,500,4500,1701,47 ad un ip di un pc sulla rete aziendale e al momento solo con pptp va. Ma come dicevo, i pc li vedo solo se conosco il loro ip. Da quello che mi dici pero', anche se il router facesse da server vpn, non riuscirei a vedere da remoto i pc col loro nome di rete?
Quindi , chi si collega alla VPN aziendale come fa a vedere e a collegarsi ai pc in rete?
Scusa la mia ignoranza, ma e' la prima volta che tocco le VPN.
Grazie
-
Per collegarsi alle risorse si possono utilizzare link a percorsi UNC o delle una unità di rete. Ma questo non è un discorso di VPN, l'individuazione rete in genere non viene mai utilizzata in ambito aziendale (non a caso di default è disabilitata in Windows Server). Per quanto riguarda la configurazione del router sinceramente sono perplesso, forse non ti sei spiegato bene con i tecnici...sicuramente non è configurando un forwarding su tutte le porte che puoi risolvere il problema.
Se proprio vuoi utilizzare PPTP (cosa a mio parere comunque sconsigliata) ti consiglio però almeno di seguire queste raccomandazioni di sicurezza: https://technet.microsoft.com/library/security/2743314?f=255&MSPPError=-2147217396
-
Io ho semplicemente detto al tecnico che devo fare una vpn, e che mi aprisse le porte o agisse sul router in quel modo visto che io non potevo farlo. Tra l'altro leggendo il manuale del TG650, sembra che ci sia proprio la configurazione adatta per lan-lan/client e server VPN, ma il tecnico non me ne ha parlato. Forse che il fw del router e' modificato da Telecom e la parte VPN non compare? Mah, mistero.
Grazie delle risposte e vedro' di informarmi meglio su come fare una VPN.
Cordiali saluti
Lolli