Principale utente con più risposte
Win7 Group Policy: esegui solo applicazioni windows specificate

Domanda
-
Ciao a tutti,
ho seguito i passi sotto riportati per configurare la voce "Esegui solo applicazioni windows specificate".
In Windows 7 è possibile creare direttamente delle group policy locali da applicare ad un utente specifico oppure a tutti gli utenti non amministratori, senza la necessità di agire sulle impostazioni di sicurezza dei file.
E' sufficiente:
- Aprire la console MMC (esegui > mmc.exe)
- Fare click su File > Aggiungi/rimuovi snap-in
- Selezionare "Editor oggetti di criteri di gruppo" e fare click su Aggiungi
- Selezionare il pulsante "Sfoglia", selezionare la scheda "Utenti" e selezionare l'utente a cui si desidera applicare le policy (si può anche scegliere "Utenti non amministratori"). La selezione dell'utente singolo è basata sull'ID di sicurezza dell'utente quindi valutalo se hai intenzione di esportare le policy in altri computer.
- Confermare e fare click su "Fine"
- Sono entrato in \Configurazione utente\Modelli amministrativi\Sistema\Esegui solo applicazioni ...- Ho impostato su "attivata"
- In opzioni-->mostra alla prima voce ho inserito iexplore.exe
- Ho salvato
- Ho riavviato il computer
A questo punto al riavvio mi sono loggato con l'utente ma è tutto bloccato anche iexplore.exe.
Se disabilito la voce posso aprire tutto.
Dove sbaglio? Vorrei abilitare solo internet explorer.
Grazie
Cristian
Cristian Clerici
mercoledì 6 novembre 2013 15:56
Risposte
-
Se ti serve consentire solo Internet Explorer, forse l'utilizzo di quella singola policy non è la scelta migliore.
Ti consiglio la lettura di questa KB:
http://support.microsoft.com/kb/555463/en
E' per Windows XP ma la modifica alla chiave di registro funziona anche in Windows 7.
Inoltre potrebbe esserti utile anche come evitare la pressione del CTRL+ALT+CANC:
http://www.northcode.com/blog.php/2007/07/25/Securing-Windows-For-Use-As-A-Kiosk
- Proposto come risposta Fabrizio-GMVP martedì 15 aprile 2014 11:14
- Modificato Fabrizio-GMVP martedì 15 aprile 2014 12:38
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 16 aprile 2014 14:42
martedì 15 aprile 2014 11:14
Tutte le risposte
-
Se sei in ambito active directory puoi utilizzare applocker, lo spiego nella guida che sto terminando sul www.federicotartaglia.net.
Vai sul sito fra un paio di giorni e vedrai come bloccare l'accesso a determinate applicazioni in relazione ad utenti e/o gruppi.
Ciao
martedì 15 aprile 2014 10:58 -
Se ti serve consentire solo Internet Explorer, forse l'utilizzo di quella singola policy non è la scelta migliore.
Ti consiglio la lettura di questa KB:
http://support.microsoft.com/kb/555463/en
E' per Windows XP ma la modifica alla chiave di registro funziona anche in Windows 7.
Inoltre potrebbe esserti utile anche come evitare la pressione del CTRL+ALT+CANC:
http://www.northcode.com/blog.php/2007/07/25/Securing-Windows-For-Use-As-A-Kiosk
- Proposto come risposta Fabrizio-GMVP martedì 15 aprile 2014 11:14
- Modificato Fabrizio-GMVP martedì 15 aprile 2014 12:38
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 16 aprile 2014 14:42
martedì 15 aprile 2014 11:14