none
Limiti di utilizzo licenza Windows OEM RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno,

    sono un amministratore IT di un'azienda, avrei il seguente "dubbio" riguardo la possibilità di utilizzo della licenza Windows OEM.

    In breve... abbiamo acquistato alcuni nuovi PC, con sistema operativo Windows 7 preinstallato (downgradato dal vendor dei PC, in fase di acquisto, da Windows 8.1).

    Come ormai tutti i nuovi PC forniti con sistemi operativi Microsoft preinstallati, il product key OEM dello stesso è memorizzato in una ROM, e grazie all'utilizzo di alcuni programmi di terze parti, è possibile andare a leggere la chiave e poterla inserire, nel caso reinstallazione "pulita" del sistema (da DVD, senza quindi passare da ripristini vari).

    In azienda, utilizziamo uno strumento SW automatizzato che formatta il PC nuovo, installa il sistema operativo scelto (simile ad una procedura sysprep) con le personalizzazioni stabilite, i vari SW standard aziendali e i driver del PC.

    Al termine della procedura, andiamo a leggere la product key OEM tramite un software apposito, la inseriamo nel sistema e procediamo ad attivarlo senza incontrare alcun problema.

    Se il sistema nativo OEM del PC è Windows 8.1 Pro, la product key che otteniamo è, logicamente, quella di Windows 8.1 Pro. Ma abbiamo notato che, su sistemi downgradati a Windows 7 Pro (partendo da Windows 8.1) hanno tutti la stessa product key (che riusciamo ad attivare comunque).

    La domanda è: è "legale" e/o consentito operare come sopra descritto ? Da un punto di vista di licenze Microsoft, commettiamo qualche illecito ? O sarebbe meglio acquistare i PC senza sistema operativo, e stipulare un contratto multilicenza con Microsoft, sfruttando quel tipo di licenza ?

    Grazie per l'aiuto


    giovedì 25 febbraio 2016 13:40

Risposte