Con più domande
Attenzione Ccleaner crea conflito con...

Discussione generale
-
Ciao, voglio raccontare un'esperienza negativa, che sta diventando sempre piu una prova, ieri pomeriggio usando CCleaner, cancello i file temporanei, oggi verso le 11 30 vado a consultare la mia Jumplist in basso di esplora risorse, e la trovo vuota, vado con il percorso:
%AppData%\Microsoft\Windows\Recent\AutomaticDestinations e trovo che il file corrispondente alla lista di esplora risorse è: 1b4dd67f29cb1962.automaticDestinations-ms
Lo apro con il blocco note, e vedo che ci sono ancora tutti i percorsi delle cartelle recenti da 2 mesi a questa parte, mi chiedo però perchè sia vuoto quando lo consulto dal menu? Che si sia corrotto? o che ccleaner, nei file temporanei elimina pure qualcosa in collegamento con la jumplist che la fa funzionare??Situazione attuale: file 1b4dd67f29cb1962.automaticDestinations-ms vecchio(quello che non viene piu visualizzato dalla jumplist di esplora risorse) conservato, file 1b4dd67f29cb1962.automaticDestinations-ms nuovo rigenerato funzionante attivo.
Se volessi rimettere tutte le voci per mia comodità, dovrei fare copia-incolla dal vecchio al nuovo, oppure non va questa procedura?
Potreste rispondermi, è importante per tutti.
Vecchio:- Modificato Pierdavide10 giovedì 1 marzo 2012 12:33
- Tipo modificato Anca Popa giovedì 1 marzo 2012 17:49 piu' appropriato per il forum Answers
- Spostato Anca Popa giovedì 1 marzo 2012 17:49 richiesta oT (Da:Microsoft Windows 7 Forum per professionisti IT)
Tutte le risposte
-
Ciao, mi pare sinceramente un post da Answers anche questo...comunque...io farei un ripristino col punto di ripristino a prima di usare CCleaner...e dopo questo se risolve smetterei di usare Ccleaner su sistemi Windows 7 che non ha nessun senso...in ambito professionistico men che meno...imho.
A.
-
Ciao Pierdavide,
Oltre a quanto già detto, aggiungo solo un link:
Perché la mia domanda è stata spostata qui?
Grazie della collaborazione,
La Conferenza Italiana sulla Virtualizzazione
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
Ciao, mi pare sinceramente un post da Answers anche questo...comunque...io farei un ripristino col punto di ripristino a prima di usare CCleaner...e dopo questo se risolve smetterei di usare Ccleaner su sistemi Windows 7 che non ha nessun senso...in ambito professionistico men che meno...imho.
A.
-
Ccleaner modifica il registro di sistema prima di qualsiasi cosa, il restore prima di qualsiasi cosa riporta il registro indietro prima del danno. se torni a prima del lancio di ccleaner anzi, direttamente a prima dell'installazione così prendi 2 piccioni con una fava al 99% risolvi il problema. se poi il tuo sistema è stato compromesso in maniera più pesante allora si vedrà poi. dal momentompoi che non credo tu abbia ne un'immagine del sistema ne una copia del registro il restore è l'unica soluzione che vedo.
A.