Principale utente con più risposte
Problema con criteri account

Domanda
-
Ciao a tutti,
ho dato poco reinstallato, su un ibm, win server 2008r2. Dovendo ridefinire tutti i criteri di sicurezza, vado per modificare la voce relativa ai "blocchi account" e vedo che tutte i tasti di modifica sono inibiti (colore grigio). Ho notato che risulta inibita anche la sezione: criteri password e criteri kerberos.....Cosa potrebbe essere successo? Il server risulta in dominio è accedo alle impostazioni come utente amministratore.
Grazie mille
Risposte
-
Secondo me è difficile che sia un problema di UAC se stai utilizzando già l'account Administrator predefinito del server. Probabilmente quelle voci sono già state configurate in qualche GPO di dominio applicata al DC, quindi viene impedita la modifica nelle policy locali. Ad esempio hai provato semplicemente ad utilizzare la Default Domain Controllers Policy di dominio?
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 4 giugno 2013 12:20
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 5 giugno 2013 20:22
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 10 giugno 2013 10:49
Tutte le risposte
-
Ciao, non capisco il "il server risulta il dominio" è lui il DC o non è lui? Se è lui puoi accedere solo come domain admin a quel punto del gestore criteri di gruppo puoi avere l'accesso...non è che hai provato ad accedere col gpedit.msc per i criteri locali? Controlla anche l'UAC che non sia attivo nel 2008 è attivo di default.
A.
-
Ciao, si mi devo essere spiegato male il dc è il server. Non ho provato ad accedere tramite gpedit ma direttamente da strumenti amministrazione/criteri di sicurezza locali etc. L'uac è attivo, potrebbe essere lui? Tra poco provo a disabilitarlo e a vedere se cambia qualcosa. Grazie!
-
Secondo me è difficile che sia un problema di UAC se stai utilizzando già l'account Administrator predefinito del server. Probabilmente quelle voci sono già state configurate in qualche GPO di dominio applicata al DC, quindi viene impedita la modifica nelle policy locali. Ad esempio hai provato semplicemente ad utilizzare la Default Domain Controllers Policy di dominio?
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 4 giugno 2013 12:20
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 5 giugno 2013 20:22
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 10 giugno 2013 10:49
-
Infatti se vado su "criteri default domain controllers policy/impostazioni sicurezza/criteri account" mi da la possibilità di cambiare le voci da me desiderate. Anche se però al doppio click sulla cartella "criteri" mi ha sparato un errore durante l'analisi.
-
-
-
In realtà hai tolto proprio la parte necessaria, ovvero il percorso del file che causa l'errore.....comunque viene segnalato il mancato caricamento di un dato modello, ma la GPO dovrebbe essere ancora utilizzabile per il tuo scopo (in caso contrario non dovevi proprio trovare le voci).
-
integro l'errore di sopra così riesco ad essere più preciso: continu dopo "it-IT\inetres.adml, riga 3, colonna 236". Inoltre ho notato un'altro problema con win backup...quando provo a fare il backup dello stato del sistema mi ritorna l'errore "versione del formato file non supportata su questa versione". Grazie a tutti per ora!
-
Stiamo andando un po' troppo OT, per domande non inerenti il problema iniziale ti consiglio di aprire direttamente una nuova discussione.
L'errore sul file di lingua per il modello amministrativo inetres.adml si può verificare in seguito all'installazione di Internet Explorer 9. Se possibile, si può risolvere il problema disinstallando semplicemente IE9.
Per quanto riguarda l'errore in Windows Server Backup solitamente si verifica quando si tenta di eseguire il backup dello stato di sistema in una share di rete: purtroppo è una caratteristica non supportata in Windows Server 2008, come descritto in questa pagina http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc742124(WS.10).aspx
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 5 giugno 2013 09:17
-
Ciao,
In attesa delle tue notizie, ho evidenziato la risposta di Fabrizio.
Ricorda di segnare sempre le risposte che ti sono tornate utili, magari butta giù un buon consiglio dalla tua esperienza per gli altri utenti che sono qui con il tuo stesso scenario ;-)
Saluti,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.