Principale utente con più risposte
Verifica eventuali problemi server in active directory

Domanda
-
Ciao a Tutti,
ho un server virtuale che gira su VMWare Server 2 e ho dovuto spostare la macchina virtuale da uno storage all'altro.
Il server virtuale in oggetto è in active directory e ho proceduto nel seguente modo, ho spento la macchina virtuale ho eliminato la macchina virtuale su VMWare ho copiato i file della macchina virtuale, sull'altro storage e a questo punto ho provveduto ad aggiungere di nuovo la macchina virtuale su VMWare Server 2 andandola a pescare sul nuovo storage. Nel momento in cui l'ho fatta partire VMWare server mi ha chiesto se la nuova macchina virtuale era stata copiata o spostata, ho selezionato spostata ed è partita tranquillamente.
Ora ho dei problemi con dei sw schedulati che mi richiedono username e password per completare le loro operazioni e non mi vengono più riconosciuti i parametri di dominio.
Ho fatto una verifica con i scheduler di windows e vanno!
Ho il dubbio che il problema sia nell'account del server che si è disallineato in active directory, come posso fare dei test per verificare se il server (windows 2003) è registrato correttamente nel mio dominio (basato su windows 2003)?
Ciao e Grazie per il tempo che mi avete dedicato.
Ciao!
Risposte
-
Trattandosi di un Windows 2003 proverei a fare due cose (in ordine di importanza) :
a) Mettere il server in workgroup e poi nuovamente in dominio. Non riavviare subito dopo il passaggio in workgroup, ma dopo il reinserimento nel dominio
b) Nel caso il passaggio a) non vada, far girare NEWSID sul server e dopo il riavvio reinserirlo nel dominio.
P.S.
Prima di fare qualsiasi cosa, verifica di conoscere la password dell'amministratore locale del server oppure reimpostala. Ti servirà se fai il passaggio b)
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe giovedì 27 gennaio 2011 14:15
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 3 febbraio 2011 08:00
Tutte le risposte
-
Trattandosi di un Windows 2003 proverei a fare due cose (in ordine di importanza) :
a) Mettere il server in workgroup e poi nuovamente in dominio. Non riavviare subito dopo il passaggio in workgroup, ma dopo il reinserimento nel dominio
b) Nel caso il passaggio a) non vada, far girare NEWSID sul server e dopo il riavvio reinserirlo nel dominio.
P.S.
Prima di fare qualsiasi cosa, verifica di conoscere la password dell'amministratore locale del server oppure reimpostala. Ti servirà se fai il passaggio b)
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe giovedì 27 gennaio 2011 14:15
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 3 febbraio 2011 08:00
-
Ciao,
in riferimento al punto b quindi tolgo il server dal dominio configurandolo in un gruppo, riavvio, lancio NEWSID, riavvio e inserisco nuovamente il server nel dominio?
con questa operazione se sul server in oggetto ho una condivisione con utenti di ddominio perdo le autorizzazioni date aiu utenti di dominio?
Ciao e Grazie!
-
-
Si, l'operazione è quella da te descritta.
Non mi sento di garantirti che verranno conservate le permissions (in genere dovrebbero restare valide almeno quelle su NTFS).
Comunque prima del newsid un backup (almeno dei dati con relative permissions) non è per nulla una cattiva idea.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com