Principale utente con più risposte
Smart card non richiede pin

Domanda
-
Ciao a tutti,
Ho un problema con IE 11 su windows server 2012 su i siti che permettono l’accesso tramite smart card o token usb.
La procedura teorica è questa: si clicca su entra, IE legge il certificato dal dispositivo smart card o token usb e poi richiede il pin, tutto questo funziona installando i driver del dispositivo di sicurezza.
In tutto questo tempo ha funzionato e continua a funzionare su IE 8,9,10,11 sia su win XP che win 7 ed win 2003.
Fatta questa doverosa premessa, su win 2012 il problema è che la procedura si ferma alla lettura del certificato, che viene letto correttamente, ma allo step successivo invece di chiedermi il pin mi chiede di inserire la smart card e quindi si blocca.
Chi usa questa procedura sono utenti in citrix, che vedono correttamente il token usb perché riescono con software come il dike a firmare i documenti senza problemi, apparentemente anche IE non avrebbe problemi altrimenti il certificato nemmeno riuscirebbe a leggerlo se non vedesse la pennetta.
La stessa procedura effettuata da un utente admin non crea questo problema, idem se dalla sessione dell’utente si lancia internet explorer come amministratore.
Quindi riassumendo, possiamo affermare che su Windows Server 2012 l'utilizzo della smartcard funziona perfettamente ed indistimente sia come utente che come amministratore, il problema e che su IE senza i diritti di admin non riesca a far apparire la schermata di inserimento del pin.
Spero possiate darmi qualche lume.
Grazie in anticipo.
Daniel
- Spostato Vincenzo Di RussoMVP lunedì 24 agosto 2015 11:06
- Tipo modificato Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 26 agosto 2015 10:05
- Tipo modificato Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 31 agosto 2015 08:23
Risposte
-
Buongiorno sono riuscito a sistemare il problema. le possibile soluzioni sono 2
- disabilitare il Internet explorer protection mode, oppure inserire il sito nei trusted site.
non so perchè questo succeda solo su win server 2012 e non su win 7 perche parliamo sempre di IE11
Grazie comunque delle vostre risposte.
Daniel
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 31 agosto 2015 08:23
Tutte le risposte
-
Ciao, è strano che si usi un server 2012 per fare le operazioni di firma digitale...di solito si usano dei client...ad ogni modo ho avuto un paio di studi di commercialisti che avevano questa necessità. Personalmente non ho trovato come alzare i permessi di IE in maniera tale da fargli autenticare la smart card ma rimanere semplice user, ho ovviato con l'uso di Firefox. Parlo però per casi limite di 2-3 utenti, non so se possa servire.
Ciao.
A.
-
Ciao ALessandro, grazie della risposta.
Si so che di solito si usano client, ma noi abbiamo lasciato sui vari client la possibilita di usare la firma digitale e anche su windows server 2012 dove si colelgano tutti in citrix (quindi fondamentalmente tutti in rdp), pero prima su server 2003 con ie8 ha sempre funzionato bene, e da quelche collega so che funziona anche su 2008 con ie11 quindi dovrebbe essere esclusivamente un problema con il 2012.
l'altra anomalia e che usando una vera smart card quindi proprio la tessera stile bancomat funziona quindi il problema è proprio con il token usb.
Spero che qualcun'altro ci aiuti in questo senso.
Grazie
D.
-
-
Buongiorno sono riuscito a sistemare il problema. le possibile soluzioni sono 2
- disabilitare il Internet explorer protection mode, oppure inserire il sito nei trusted site.
non so perchè questo succeda solo su win server 2012 e non su win 7 perche parliamo sempre di IE11
Grazie comunque delle vostre risposte.
Daniel
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 31 agosto 2015 08:23