Principale utente con più risposte
Configurazione utenti in client Windows 7

Domanda
-
Salve,
ho un dominio AD nella quale gli utenti sono amministratori delle proprie macchine (scelta discutibile)
Questa situazione è maturata negli anni, per non essere mai riusciti ad affrontare i problemi che alcuni applicativi manifestano quando non girano come amministratore.
Vorrei iniziare con le nuove macchine windows 7 a cambiare questa situazione e a dare agli utenti _solo_ i privilegi strettamente necessari.
Vi chiedo se potete indirizzarmi a letture nella quale capire come operare al meglio.
Anche suggerimenti pratici sono ben accetti.
Grazie
Risposte
-
In genere sono problemi di compatibilità (che ti spingono ad "abbassare il livello di sicurezza")
Windows 7 offre un "wizard" apposito
http://www.intowindows.com/how-to-solve-compatibility-problems-in-windows-7/
Esistono inoltre dei tools per la compatibilità
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc722367(WS.10).aspx
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe martedì 1 febbraio 2011 10:55
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 7 febbraio 2011 09:46
Tutte le risposte
-
In genere sono problemi di compatibilità (che ti spingono ad "abbassare il livello di sicurezza")
Windows 7 offre un "wizard" apposito
http://www.intowindows.com/how-to-solve-compatibility-problems-in-windows-7/
Esistono inoltre dei tools per la compatibilità
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc722367(WS.10).aspx
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe martedì 1 febbraio 2011 10:55
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 7 febbraio 2011 09:46
-
io non ti consiglio letture, ti consiglio di fare i test con le macchine che hai, i software che ti servono ed un account con diritti limitati. solo partendo da lì riesci a capire cosa manca e come poter rimediare quindi la parola chiave è "test".
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
Grazie a tutti e due per le veloci risposte.
Si, senza dubbio vedere sul campo quali applicazioni danno problemi e quali no...
Ma a livello di utente, semplicemente non aggiungo gli utenti al gruppo adminstrator della macchina e mi gestisco le incompatibilità.
:)
-
scusa ma non ho capito se in ques'ultimo post hai formulato una nuova domanda oppure no.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
scusa ma non ho capito se in ques'ultimo post hai formulato una nuova domanda oppure no.
Si, hai ragione sono stato molto ermetico... :)
Era un'affermazione che cercava una conferma di rassicurazione.
Per cui provo a fare in questo modo e vedo di gestire le applicazioni che non si comportano come dovrebbero.
Grazie per il momemto