Principale utente con più risposte
Rinominare indirizzo di posta elettronica

Domanda
-
Salve, ho una domanda da porvi con exchange 2010 quando dalla managementconsole cerco di rinominare un indirizzo di posta elettronica mi da questomessaggio di errore: Il comando consente di cancellare la proprietàPrimarySMTPAddress. EmailAddressPlicyEnabled è impostato su vero. Azione nonconsentita.
Risposte
-
Nella schermata "indirizzi di posta elettronica", dovrebbe esserci lo spunto su "Aggiorna automaticamente gli indirizzi di posta elettronica basati sui criteri etc.e etc.": toglilo e clicca su applica, poi modifica gli indirizzi come ti pare.
Ciao,
Dario Palermo
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 5 novembre 2012 09:10
Tutte le risposte
-
Nella schermata "indirizzi di posta elettronica", dovrebbe esserci lo spunto su "Aggiorna automaticamente gli indirizzi di posta elettronica basati sui criteri etc.e etc.": toglilo e clicca su applica, poi modifica gli indirizzi come ti pare.
Ciao,
Dario Palermo
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 5 novembre 2012 09:10
-
Sì ma che ti di cambiamento vuole fare ?
Togliere la spunta tutte le volte che vuole fare una modifica a un utente poi porta all'anarchia.
Non è che possiamo dare un occhio alle policy e modifcarle in maniera corretta ?
Ciao
Gabriele-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
-
-
Ciao seguendo il primo post di risposta di Dario Palermo ho risolto, ma il post di Gabriele Tansini mi ha aperto gli occhi e vorrei approfondire la questione, perchè non ho capito cosa significa il termine in questo caso "anarchia" e quali policy eventualmente da controllare.
Grazie
-
Vediamo di chiarire la situazione: nella mia azienda come policy abbiamo per email x.yyyy@nomeazienda.it
dove "x" è l'iniziale del nome e yyyy il cognome per esteso. Mario Rossi avrà quindi m.rossi@nomeazienda.it.
In Exchange esiste quindi una address policy che assegna agli utenti automaticamente gli indirizzi email così composti.
Se però viene assunto poi Matteo Rossi, come si fa? L'indirizzo assegnato dal sistema sarà m.rossi2@nomeazienda.it.
Se però lo si preferisce, si può "sganciare" l'utente dalla policy ed assegnargli manualmente un differente indirizzo, ad esempio matteo.rossi@nomeazienda.it.
Se si tratta di pochi casi isolati, può essere giusto gestirli in questo modo come eccezioni: io ho 2 casi del genere in azienda su circa 400 utenti e abbiamo ritenuto accettabile l'assegnazione di email difformi dalla policy aziendale sopra enunciata, anche in virtù del fatto non potevamo cambiare tale policy in uso da diversi anni quando si sono presentati questi due casi particolari.
Se invece pensi di utilizzare sistematicamente questo sistema forse è bene cercare di capire se, con una o più policy ben studiate, non puoi risolvere diversamente. Conta anche il momento in cui ti trovi: una policy meno efficiente ma già in uso da tempo viene di solito preferita ad una più efficiente ma nuova.
Di contro magari puoi trovarti in un contesto dove non è prevista una policy generale (per inciso, mi è capitato) e tutti gli indirizzi email vengono assegnati "manualmente".
Ciao,
Dario Palermo