Principale utente con più risposte
Group Policy e Amministratori locali: Disabilitazioni non applicate

Domanda
-
Buongiorno, vi espongo un problema a cui al momento non ho trovato soluzione.
Abbiamo degli utenti, in un dominio, con permessi amministrativi sulla macchina locale, ciò per permettergli di aggiornare applicazioni e quant'altro, senza la necessità di avere un accesso amministrativo.
Volevamo, però, ridurre, attraverso l'applicazione di una policy, quello che gli utenti possono fare. Ad esempio, volevamo disabilitare la possibilità di cambiare l'indirizzo ip, di disabilitare o abilitare la scheda lan e quant'altro... Sia utilizzando il modeling, che il gpresult su uno dei pc, la politica viene correttamente distribuita e applicata, ma l'utente riesce in ogni caso a modificare i parametri che abbiamo invece disabilitato.
Sapete dirmi il perchè?? Giuro, sto uscendo matto...
Risposte
-
perchè se è administrator locale riuscirà sempre a farlo. per impedirglielo devi per forza toglierli dal gruppo di amministratori locali, non c'è altra soluzione.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 14 dicembre 2010 14:34
- Contrassegnato come risposta Assistenza Newsoft martedì 14 dicembre 2010 15:17
Tutte le risposte
-
perchè se è administrator locale riuscirà sempre a farlo. per impedirglielo devi per forza toglierli dal gruppo di amministratori locali, non c'è altra soluzione.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 14 dicembre 2010 14:34
- Contrassegnato come risposta Assistenza Newsoft martedì 14 dicembre 2010 15:17
-
-
le applicazioni, per andare in esecuzione non devono necessitare di diritti amministrativi (se sono scritte bene), per permetterne l'installazione puoi creare un accoun ad hoc che sia amministratore locale e che sia utilizzato solo per questo scopo.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
Hai colpito nel segno... Se sono scritte bene... Considera che sono le solite applicazioncine fatte da software house sperdute che hanno bisogno di tutti i diritti di questo mondo... In ogni caso molto gentile per la risposta... L'avevo ipotizzata anche io, ma avevo bisogno di conferma.
Un saluto.
-
grazie a te del feedback, ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org