locked
IP statico e stampanti RRS feed

  • Domanda

  • ciao a tutti. 

    nella mia piccola LAN ho imposto IP statici e cancellato gateway predefinito e DNS in modo da non far accedere i PC al web.

    ora noto che con un mio plotter HP che stampa usando HPGL2 ho dei rallentamenti pazzeschi, anche solo all'aprirsi delle proprietà.

    cosa posso fare?

    giovedì 4 febbraio 2016 13:05

Risposte

  • Credo di aver scritto un paio di volte, con termini diversi che non è la strada corretta. Se guardi la screen che hai postato (quella del dhcp) il client risulta su rete pubblica e non di domino. Il rischio di voler forzare le cose per il verso sbagliato è quello di incasinare tutto.

    • Contrassegnato come risposta andrea vironda mercoledì 10 febbraio 2016 07:31
    martedì 9 febbraio 2016 21:08

Tutte le risposte

  • Ciao, prima delle modifiche i tempi di risposta come erano? Forse nella tua risposta c'è la soluzione...

    Saluti
    Nino

    giovedì 4 febbraio 2016 13:36
  • se rimetto l'IP dinamico, ottengo una risposta immediata. potrebbe servire a qualcosa installare la stampante sul server e non averla semplicemente connessa alla rete?
    giovedì 4 febbraio 2016 14:36
  • La differenza non è sul fatto di avere l'IP statico o dinamico, ma è quella di avere una configurazione corretta. Su uno dei client esegui un ipconfig /all e poi imposti i valori in maniera statica, vedrai che funzionerà con la stessa identica velocità. Sei in un ambiente di dominio o workgroup?
    giovedì 4 febbraio 2016 14:40
  • esatto, ad esempio su ipconfig la velocità è la stessa. però noto che il problema si presenta solo con IP statico. sono in un Dominio. uso MS Server 2003. i client sono W7 x64 tutti.
    giovedì 4 febbraio 2016 14:45
  • puoi postare un ipconfig /all del server e di un client (dinamico)
    giovedì 4 febbraio 2016 14:48
  • Ecco qui:
    giovedì 4 febbraio 2016 15:38
  • Hai qualche IP/DNS di troppo :)

    DNS: utilizza esclusivamente quello del DC 192.168.0.2

    RAS non è bello...

    Gateway client perché è doppio?

    Fai pulizia e riavvia i client

    giovedì 4 febbraio 2016 15:48
  • ti ringrazio per la risposta ma non ho capito molto bene cosa devo fare. 

    il DNS non lo ricevo in automatico, almeno sulla mia macchina? sulle altre ho lasciato spazi vuoti.

    il RAS non deve comparire? 

    per gateway doppio intendi che ha sia il MAC che l'IP?

    giovedì 4 febbraio 2016 19:36
  • Ok, andiamo per gradi.

    Server:
    Scheda LAN 4
    IP 192.168.0.2
    G  192.168.0.1
    D  192.168.0.2
    Elimina il valore 8.8.8.8

    Le altre schede se non utilizzate andrebbero disattivate

    L'interfaccia RAS è utilizzata per connessioni in ingresso.
    E' preferibile avere una VPN su un apparato esterno (firewall)
    Questa connessione è realmente utilizzata?

    Client:
    IP 192.168.0.83
    G  192.168.0.1
    D  192.168.0.2
       8.8.8.8
       212.216.172.162

    Devi intervenire sulle impostazioni DHCP e lasciare come DNS esclusivamente 192.168.0.2

    giovedì 4 febbraio 2016 20:55
  • da questa immagine riesco a farti vedere 2 cose inaspettate:

    1) quando vado a cancellare 8.8.8.8 dall'indirizzo DNS alternativo, mi compare la schermata "Microsoft TCP/IP".

    2) non riesco a disabilitare tutte le "connessioni alla rete locale", non compare l'opzione nel menù a tendina e mi permane "Cavo di rete scollegato"

    giovedì 4 febbraio 2016 21:29
  • Una delle altre schede di rete (che vedo non attive) ha lo stesso IP. Il sistema te lo segnala ma non è un problema se le lasci disattivate.

    Hai modificato le impostazioni del servizio DHCP?

    giovedì 4 febbraio 2016 21:52
  • ok ora ho solo più 192.168.0.2 come DNS
    venerdì 5 febbraio 2016 06:48
  • però ho ancora gli altri problemi in sospeso, non capisco come un IP statico possa mandare in crisi il sistema
    domenica 7 febbraio 2016 19:29
  • Il problema non è l'IP statico, ma la mancanza di parametri che permettono un corretto funzionamento dell'infrastruttura. Nel post iniziale è indicato "... ho imposto IP statici e cancellato gateway predefinito e DNS". Per non far navigare i client si utilizzano regole gestite su gateway (router, firewall, proxy) e non sulla mancanza di parametri IP.

    Puoi indicare quali sono i problemi rimasti in sospeso

    domenica 7 febbraio 2016 19:42
  • quello dei tempi di attesa dopo aver selezionato il plotter in questione, e dell'apertura di autocad, che ha subito bei rallentamenti
    lunedì 8 febbraio 2016 07:07
  • Ma dopo aver rimesso ordine nei parametri di rete (gateway e DNS) il problema, cosi come si è innescato, non si è risolto?
    lunedì 8 febbraio 2016 07:09
  • ah quindi l'unica soluzione è rimettere le impostazioni automatiche? 

    ho comprato un FW hardware che devo configurare, uno zyxel ZyWall USG 50.

    con esso potrei gestire i permessi di vedere internet?

    lunedì 8 febbraio 2016 07:52
  • ah quindi l'unica soluzione è rimettere le impostazioni automatiche?

    Puoi utilizzare sia le impostazioni DHCP (che tu chiami automatiche) che statiche, .basta che siano corrette.

    ho comprato un FW hardware che devo configurare, uno zyxel ZyWall USG 50.

    con esso potrei gestire i permessi di vedere internet?

    Se il tuo problema è quello di non far navigare quei client, sul firewall devi attivare una regola di negazione per gli IP e/o Utenti. Ovviamente devi attivare un'eccezione almeno per Windows Update (se gestisci gli aggiornamenti) e per le definizioni degli antivirus. Come farlo però non fa parte delle attività di questo forum.

    Saluti
    Nino

    lunedì 8 febbraio 2016 08:00
  • configurerò il firewall nel modo più opportuno.

    per il momento ho solo tolto i 2 indirizzi DNS che mi hai detto di togliere. come sintomi noto lentezza estrema nel disconnettersi dopo che si lancia l'arresto del sistema e la lentezza nel caricare i dati di stampa selezionando il plotter. cose che non succedono con IP dinamico (con questo va tutto bene).

    lunedì 8 febbraio 2016 17:16
  • Su un client in DHCP esegui e posta (in modalità testo) un ipconfig /all
    lunedì 8 febbraio 2016 17:37
  • ecco qui:

    Configurazione IP di Windows Nome host . . . . . . . . . . . . . . : andrea Suffisso DNS primario . . . . . . . . : Tecnovida.local Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Broadcast Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : Tecnovida.local Scheda Ethernet Local Area Connection: Suffisso DNS specifico per connessione: Tecnovida.local Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : BC-5F-F4-7E-C7-D8 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : S Configurazione automatica abilitata : S Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::488:ff58:1d6e:a369%11(Preferenziale) Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.83(Preferenziale) Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : luned 8 febbraio 2016 12:05:53 Scadenza lease . . . . . . . . . . . : marted 16 febbraio 2016 14:09:18 Gateway predefinito . . . . . . . . . : fe80::289b:1dff:fe38:f145%11 192.168.0.1 Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2 IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 247226356 DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-1B-1B-56-07-BC-5F-F4-7E-C7-D8 Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2 Server WINS primario . . . . . . . . : 192.168.0.2 NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface: Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Configurazione automatica abilitata : S Scheda Tunnel isatap.Tecnovida.local: Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso Suffisso DNS specifico per connessione: Tecnovida.local Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2 Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Configurazione automatica abilitata : S


    lunedì 8 febbraio 2016 17:49
  • Questo client ha tempi di stampa/disconnessione che ritieni corretti?

    Modifica le impostazioni di rete utilizzando gli stessi valori ricavati in precedenza. Riavvia il client, esegui nuovamente il test e posta le tue considerazioni.

    lunedì 8 febbraio 2016 17:54
  • ecco il client con IP dinamico: http://i.imgur.com/ZgiZv5G.png. qui va tutto come una scheggia ma ricevo il messaggio di avviso come potete vedere.

    qui invece l'IP fisso: http://i.imgur.com/RI0ToZ1.png. per lanciare una stampa oppure spegnere anche solo il pc, ci metto 45 minuti. 

    non ho rilevato conflitti di IP

    martedì 9 febbraio 2016 17:58
  • Ciao, forse non sono riuscito a spiegarmi in maniera corretta.

    Nel client devi utilizzare gli stessi identici valori che erano stati assegnati in precedenza dal server DHCP.

    IPv4: 192.168.0.102
    Subnet Mask: 255.255.255.0
    Gateway: 192.168.0.1
    DNS: 192.168.0.2

    Saluti
    Nino

    martedì 9 febbraio 2016 21:02
  • si ci eri riuscito ma il mio intento era non far andare il pc su internet. tenendo bianco gateway e dns non riesco a far funzionare il tutto?
    martedì 9 febbraio 2016 21:05
  • Credo di aver scritto un paio di volte, con termini diversi che non è la strada corretta. Se guardi la screen che hai postato (quella del dhcp) il client risulta su rete pubblica e non di domino. Il rischio di voler forzare le cose per il verso sbagliato è quello di incasinare tutto.

    • Contrassegnato come risposta andrea vironda mercoledì 10 febbraio 2016 07:31
    martedì 9 febbraio 2016 21:08
  • ok non avevo colto, ma ora sei stato diretto e ti ringrazio. da cosa vedi che ha un indirizzo pubblico? a me sembrano tutti 192.168....
    martedì 9 febbraio 2016 21:16
  • Ho parlato di rete non di IP....

    martedì 9 febbraio 2016 21:21
  • ok ho risolto impostando nel server un Gateway predefinito "fasullo" e ora nessuno va più su internet. 

    per i client che ci vogliono andare, ho messo IP statico compilando tutti i campi. grazie a tutti

    mercoledì 10 febbraio 2016 07:31